News

Windows 10, breve guida pratica

03 ottobre 2016
Windows 10

Una barra degli strumenti ricca di funzionalità: puoi trovare tutti i principali tools di Windows 10 nella parte inferiore del desktop. Vediamo insieme quali sono e come si usano, per sfruttare al meglio l'interfaccia Microsoft.

Nuovo programma, medesimo percorso: per attivare tutte le funzioni di Windows 10, l'input deve sempre partire dalla barra degli strumenti.

windows 10 barra

Ogni tasto nella barra degli strumenti, rimanda ad una precisa funzione:

  • il tasto Start (1) apre una barra verticale dalla quale si può accedere a tutti gli strumenti e le impostazioni di Windows.
  • A lato del tasto Start, trovi Cortana (2), il motore di ricerca di Windows che funziona anche da assistente automatico.
  • Procedendo verso destra lungo la barra degli strumenti, trovi l'icona (3) che ti permette di dare un rapido colpo d'occhio alle attività già avviate.
  • Nel riquadro 4 vedi tutte le icone dei programmi che hai aperto in quel momento.
  • Cliccando sull'icona 5, puoi gestire la barra degli strumenti (ad esempio, selezionare una cartella da mettere in evidenza sulla barra).
  • Dall'icona 6 invece hai rapido accesso a tutte le notifiche.
Windows 10: la schermata principale

Il tasto Start consente un rapido accesso a molti strumenti.

 

schermata windows 10

 

  • Cliccando su A accedi alle impostazioni del tuo account.
  • Nei riquadri B e C puoi vedere i principali programmi.
  • In D vedi tutti i programmi installati in ordine alfabetico.
  • I simboli evidenziati in rosso sopra il tasto Start servono rispettivamente per lo spegnimento del computer, per accedere alle impostazioni di sitema e per visualizzare i file.

 

Cortana, il motore di ricerca di Windows

Cortana è un vero e proprio assistente personale virtuale, oltre che il motore di ricerca di Windows.

cortana

 

Molte le sue funzioni:

  • puoi impostare la sveglia;
  • puoi segnare gli appuntamenti;
  • puoi inserire promemoria;
  • puoi effettuare ricerche: per effettuare una ricerca di file, programmi o informazioni, scrivi nel riquadro bianco l'oggetto della ricerca oppure clicca sul microfono (in fondo a destra) e dì cosa stai cercando.

 

Windows 10: come monitorare le attività

Tutte le attività già avviate possono essere gestite agevolmente attraverso la barra degli strumenti.

 

  • Cliccando sul simbolo 1 puoi avere un rapido colpo d’occhio su tutte le finestre e i programmi che hai aperto in quel momento.
  • Se sono così tanti da non stare in una schermata, utilizzando le freccine al punto 2 puoi visualizzare anche le altre.
  • Se ti interessa portare in primo piano uno dei programmi già aperti, puoi cliccare direttamente sull'icona del programma desiderato; se invece vuoi chiuderlo, porta il mouse sul riquadro e clicca sulla X che appare in alto a destra (indicata dalla freccia).
  • Le icone dei programmi aperti appaiono al lato del simbolo 1. Qui conviene aggiungere anche le icone dei programmi che usi più spesso, così da aprirli con un clic e averli subito a disposizione. Per fissarli sulla barra, devi cliccare con il tasto destro del mouse sul simbolo del programma che vuoi aggiungere e poi selezionare Aggiungi alla barra delle applicazioni (vedi la foto in basso).

applicazioni

 

Come aggiungere una cartella sulla barra degli strumenti

Per rendere più rapido l'utilizzo di Windows 10 e poter accedere rapidamente anche a determinati documenti, puoi aggiungere delle cartelle di file alla barra degli strumenti. Per selezionare una cartella da mettere sulla barra, clicca con il tasto sull'icona in basso evidenziata in giallo. Poi scegli Barre degli strumenti e Nuova barra degli strumenti.

 

 

Tutte le notifiche con Windows

Con Windows 10 puoi controllare tutte le notifiche. Cliccando su 6 puoi vedere tutte le notifiche che ti sono state inviate dai programmi in corrispondenza di alcuni eventi (per esempio una mail ricevuta, un messaggio su Facebook, un evento di sistema).

 

notifiche