News

Internet: la tua connessione è davvero veloce? Ecco come scoprirlo

29 settembre 2017
velocità adsl

Come si fa a sapere qual è la velocità reale della connesione internet di casa? È davvero la stessa pubblicizzata dagli operatori?  Esiste un software dell'Autorità garante per certificare l'effettiva velocità della propria connessione e poter sporgere reclamo. Uno strumento non perfetto, ma ci sono altri modi per far valere i propri diritti. Ecco come.

Ormai espressioni come "ultra fibra", "internet super veloce" o "connessione a 100 mega" sono negli spot di tutti gli operatori di telefonia fissa per vendere le loro connessioni internet casalinghe. Ma davvero queste nuove offerte sono così veloci? Chi ci dice che una volta installate a casa nostra raggiungano davvero le velocità promesse? La domanda è più che legittima visto che quasi mai la velocità dichiarata dai provider è a conti fatti davvero quella reale.

Il test Nemesys, certificatore di velocità

L'autorità garante delle comunicazioni, l’Agcom, già dal 2008 ha messo a disposizione dei cittadini un software che permette di monitorare la qualità dell'accesso a internet. Bisogna collegarsi al sito www.misurainternet.it, dove è possibile scaricare un programma chiamato Nemesys. Il software analizza il collegamento alla rete e produce una certificazione dell’effettiva velocità di connessione in formato pdf. Questo certificato vale come prova di inadempienza contrattuale da parte dell’operatore. Una volta fatto il test, basta confrontare i dati con quelli del contratto: se divergono è possibile chiedere che venga ripristinata la velocità promessa o, se questo è impossibile, si può recedere dal contratto senza penali. Esste anche un altro programma che si chiama Speed Test. È più veloce e pratico, ma ha il difetto di limitarsi a fare solo un'istantanea della connessione, mentre Nemesys riesce a valutare la connessione nel suo complesso e a lungo nel tempo.

Internet lento: come fare il reclamo

Il reclamo è possibile solo se i dati ottenuti da Nemesys sono al di sotto dei valori minimi garantiti dall'operatoreAttenzione: la velocità prevista dal contratto molto spesso non è quella strombazzata dalla pubblicità (ad esempio 20 mega).  Questa è solo la velocità massima che la compagnia sostiene di poter ottenere in condizioni ottimali. Quella che conta è invece la cosiddetta velocità minima garantita, che ogni operatore per legge è obbligato a fornire ai propri clienti: rimanendo nell'esempio dei 20 mega, parliamo di una connessione che deve essere almeno di 7,2 mega.

Ecco i passi per fare il reclamo entro 30 giorni dal test:

  • invia al tuo operatore una raccomandata a.r. chiedendo che venga risolto il problema e allegando come prova il certificato della misurazione, oppure tramite il tasto “Invia il certificato al tuo operatore”, presente nell'area riservata dell'utente una volta registrato sul sito www.misurainternet.it;
  • attendi fino a 30 giorni dalla ricezione del reclamo;
  • se l’operatore non avrà ripristinato i livelli di qualità del servizio garantiti, puoi fare una seconda verifica con Nemesys;
  • se anche i risultati riportati sul secondo certificato risultassero peggiori rispetto a quelli promessi dall'operatore, allora hai il diritto di recedere senza penali dal contratto (per la sola parte relativa al servizio internet).

Fai valere i tuoi diritti

Purtroppo utilizzare il software Nemesys messo a disposizione da Agcom non è facile. Anche noi lo abbiamo provato, ma abbiamo avuto molti problemi. Ci sono molti intoppi dalla fase di installazione in poi ed è necessario avere molte informazioni specifiche rispetto al contratto che spesso è difficile reperire.

Se proprio non riesci a usare Nemesys ma vuoi comunque reclamare contro il tuo operatre puoi usare il nostro servizio “Reclama Facile”. Scrivi un reclamo direttamente all’azienda oppure scegli di farti seguire dai nostri avvocati.  

Infine, se pensi che l'unico modo per avere davvero internet veloce sia quello di cambiare offerta o operatore, prima di stipulare qualsiasi abbonamento fai una ricerca con il nostro comparatore di tariffe online. Confronta le offerte di telefonia fissa e internet sul mercato e fatti un'idea di quella più adatta alle tue necessità.

Trova la tariffa internet più conveniente