Shopping online su Triveo.it? Meglio acquistare altrove
Prodotti ordinati e mai ricevuti, oppure rimborsi richiesti e mai accreditati. Le segnalazioni di pratiche scorrette messe in atto da Triveo.it, noto sito ecommerce di tecnologia, si moltiplicano di giorno in giorno. Se hai avuto problemi anche tu, invia subito un reclamo: ti aiutiamo a risolverli rapidamente.

L'ultimo Samsung S8 a 599 euro, un iPhone 7 a soli 539 euro e poi ancora stampanti e tablet a prezzi super vantaggiosi. La vetrina di Triveo.it è un tripudio di offerte hi tech delle migliori marche. Dopo la chiusura del sito Gli Stockisti, grazie anche alla segnalazione da parte dei servizi di comparazione prezzi online, il sito di ecommerce Triveo ha preso rapidamente piede tra gli appassionati di tecnologia.
Attenzione, perché non sempre tutto va come dovrebbe
Tutto sembra piuttosto allettante, ma cosa succede quando inoltriamo un ordine? Nonostante le rassicurazioni che campeggiano in bella vista sull'home page del sito, non sempre tutto va per il verso giusto, anzi. Come dimostrano le 187 segnalazioni arrivate tramite il nostro servizio Reclamare, i problemi riscontrati dagli utenti sono diversi: dalla merce ordinata e mai ricevuta al mancato rimborso in caso di annullamento dell'ordine.
Hai avuto problemi anche tu? Ecco come procedere
Se anche tu hai avuto problemi con acquisti effettuati su questo sito, invia subito un reclamo e unisciti agli oltre 50 utenti che hanno già risolto positivamente. Ecco da dove cominciare:
- La prima cosa da fare, se le tempistiche non vengono rispettate, è sollecitare la consegna;
- Non ricevi risposta? Richiedi la risoluzione del contratto e la restituzione di quanto pagato;
- Se, nonostante le promesse, il rimborso non viene accreditato, procedi con l'invio del reclamo e ti aiuteremo a risolvere il problema.
Quali aspetti valutare prima di un acquisto
Prima di procedere con l'acquisto di un prodotto online, ci sono alcune cose che è bene valutare per evitare di incappare in fregature colossali. Le tempistiche di consegna, per esempio, ma anche la possibilità di annullare l'ordine, i tempi di un eventuale rimborso e, perché no, anche valutare l'esperienza di altri utenti in rete. Un altro consiglio da tenere bene a mente riguarda la verifica delle condizioni di vendita del sito da cui vogliamo acquistare. Nel caso specifico di Triveo.it, infatti, il tempo medio di consegna viene stimato tra le 24 e le 48 ore, peccato che poi si precisi che la tempistica è indicativa e suscettibile di modifiche. Ricorda che le variazioni dei tempi di consegna vanno sempre specificate in fase d'ordine e che, in tutti i casi, non possono mai superare i 30 giorni.
La classifica dei migliori siti di ecommerce
Alzi la mano chi non ha mai fatto acquisti online e non ha mai avuto paura di non ricevere i prodotti. Per evitare brutte sorprese, la prima cosa da fare è controllare tutte queste caratteristiche: lo abbiamo fatto noi per te, valutando 47 negozi online.