Come testiamo

I parametri che testiamo per valutare le macchine fotografiche

visione interno macchina fotografica

Abbiamo messo alla prova le macchine fotografiche ad ottica fissa per verificarne prezzi e performance: qualità delle foto e delle riprese video, facilità d'uso,prestazioni e prezzi.

Per testare la qualità delle macchine fotografiche in commercio abbiamo costruito ad arte alcune scene, grazie alle quali i tecnici hanno potuto verificare la funzionalità degli apparecchi.

La nitidezza delle immagini su tutto il campo, la resa dei colori, il comportamento in vari scenari e sotto diverse illuminazioni sono i principali fattori che ci permettono di giudicare la qualità delle macchine fotografiche.

Attraverso i test abbiamo individuato i modelli migliori.

 

Il metodo del test

Data di acquisto e di analisi dei prodotti

I test sono “in continuo”: ogni 3-4 mesi testiamo nuove macchine fotografiche. Le ultime sono state acquistate e testate a fine 2022. I prodotti in tabella sono ancora tutti presenti sul mercato.

La scelta dei prodotti

Testiamo tutte le principali marche presenti sul mercato, in modo da avere una copertura quanto più ampia possibile dei prodotti più diffusi e venduti.

Il peso delle prove

La prova più importante è la Qualità delle foto (in modalità automatica) che pesa per il 37% sul giudizio globale e include anche le Prestazioni con luce scarsa e la Stabilizzazione dell’immagine; a seguire la Facilità d’uso (28%). Per la parte rimanente consideriamo la Qualità delle foto (modalità manuale), che pesa per il 9%, la Qualità delle riprese video (9%), la Qualità del mirino e dello schermo (9%), l’Affidabilità della marca (8%).


Ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test.