Com’è strutturato il nostro di test laboratorio sulle stampanti

Per testare le stampanti le abbiamo portate in laboratorio per verificare la qualità di stampa, i consumi, e la resistenza del colore per 4 tipi diversi di documenti. Per le stampanti multifunzione sono stati eseguiti anche test di invio e ricezione fax e di scansione.
Qualità di stampa
Abbiamo provato a stampare 4 tipi di documenti: un file di solo testo, una tabella excel, una foto 8x10 cm e un documento con parti di testo e immagini. Per i primi due abbiamo utilizzato le impostazioni stampa preimpostate, stampando il tutto su fogli di carta A4. Per la foto a colori, invece, abbiamo impostato la stampante alla migliore qualità possibile, ma senza utilizzare particolari settaggi per correggere colore e contrasto. Per valutare la qualità di stampa di foto e immagini sono stati dati tre giudizi distinti: uno per la nitidezza, uno per contrasto e luminosità e infine uno specificatamente per il colore. Abbiamo valutato la qualità di stampa anche durante l’utilizzo della funzione Direct Photo Printing (detta anche PictBridge), ovvero la funzione che permette di stampare una foto senza scaricarla sul pc, ovvero collegando direttamente la fotocamera alla stampante via usb.
Tempi di stampa
Importante è anche il tempo che occorre a stampare una pagina. Per far ciò abbiamo utilizzato un vero e proprio cronometro. Con la stampante non in standby, l’abbiamo fatto partire in contemporanea alla pressione sul tasto ok della stampante e l’abbiamo fermato una volta uscita la pagina. Solo per la stampa di testo abbiamo stampato 5 pagine per volta. Abbiamo valutato la velocità di stampa anche durante l’utilizzo della funzione Direct Photo Printing.
Resistenza del colore e consumi
Abbiamo posizionato 3 gocce d'acqua su una stampa a colori: una lasciata scivolare, una tamponata e strofinata e una lasciata un'intera notte. Abbiamo assegnato un voto ottimo ai modelli che non hanno presentato sbavature di colore. Infine abbiamo misurato il consumo elettrico di questi apparecchi durante l'uso e in standby, ma anche da spenti: alcuni modelli (quelli che hanno preso voti molto negativi) consumano anche quando sono semplicemente collegati alla rete elettrica.
Test aggiuntivi per le multifunzione
Per le stampanti multifunzione abbiamo eseguito test particolari di scansione, di copia e di invio e ricezione di fax.
- Scansione. Le scansioni sono state fatte utilizzando le impostazioni predefinite per ogni tipo di oggetto da scansionare: pagina di giornale, foto a colori 8x10cm e un oggetto tridimensionale. Le immagini acquisite sono state visualizzate su un monitor lcd a colori da 24 pollici. Il tutto è stato fatto giudicare da un gruppo di 3 spettatori esperti, utilizzando una scansione di alta qualità come riferimento.
- Copia. La capacità di riproduzione è stata testata copiando la pagina di una rivista. Tutte le impostazioni sono state effettuate dalla stampante. La pagina della rivista è stata copiata utilizzando le impostazioni migliori per la copia a colori e quelle normali per la copia in bianco e nero. Per entrambe le copie sono stati anche cronometrati i tempi.
- Fax. Un tecnico di laboratorio ha annotato tutti i problemi e i difetti di una lettera commerciale inviata e ricevuta attraverso il fax integrato nella stampante multifunzione.
Il metodo del test
Data acquisto e analisi dei prodotti
Prodotti acquistati quasi tutti negli ultimi due anni. Aggiornamenti mensili con i nuovi modelli in uscita sul mercato.
La scelta dei prodotti
I modelli, tutti in vendita, rappresentano le principali marche del segmento multifunzione a colori e sono fra i più recenti, diffusi e anche meritevoli.
Il peso delle prove
Il giudizio globale è stato determinato dando un peso alle prestazioni di stampa del 57,5%. La facilità d’uso ha pesato per il 22,5%, l’affidabilità di marca per il 10%. Il resto riguarda la sostenibilità ambientale (cartucce, consumi inchiostro…) e il grado di interfacciamento con reti e altri dispositivi.
Per ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test, vedi qui.