News

Migliori tariffe mobile per i giovani, la nostra inchiesta

Giovani e giovanissimi utilizzano spesso lo smartphone più del necessario. A loro gli operatori telefonici hanno dedicato delle tariffe con un grande numero di Giga. Ma sono così convenienti? Le abbiamo messe a confronto. Le tariffe per giovanissimi sono convenienti mentre quelle per giovani sono convenienti tra le tariffe dei tre operatori confrontati.

Con il contributo esperto di:
04 marzo 2025
Tariffe mobile giovani

Giovani e giovanissimi sono il nuovo target degli operatori di telefonia che propongono delle tariffe a loro dedicate con un grande numero di Giga per soddisfare il loro bisogno. Le abbiamo messe a confronto per capire se sono davvero convenienti. Le tariffe per giovanissimi sono convenienti anche perché, oltre ad avere un prezzo contenuto, ti offrono dei servizi che altrimenti sarebbero a pagamento, mentre quelle per giovani sono convenienti tra le tariffe dei tre operatori, ma se allarghiamo la scelta anche agli altri operatori, low cost e virtuali. Possiamo trovare tariffe decisamente più economiche, come possiamo vedere nella nostra banca dati online.

Confronta le tariffe migliori 

Torna all'inizio

SIM per bambini e minorenni

Le SIM per bambini e minorenni sono soluzioni idealmente pensate per garantire connettività e sicurezza ai più giovani. Ma cosa offrono? Giga, minuti e SMS limitati, parental control per gestire l’uso di internet, numeri fidati e blocco di chiamate indesiderate e opzioni prepagate senza rischi di costi extra. 

I minorenni possono avere SIM intestate?

In Italia, la SIM non può essere intestata a minorenni ma un genitore o a un tutore legale, che ne sarà il responsabile. Il genitore/tutore attiva quindi la SIM a proprio nome. Alcuni operatori permettono di associare la SIM al minore, pur mantenendo l’intestazione dell’adulto. Inoltre, sono disponibili piani sicuri con restrizioni su contenuti e spese extra. Ma sono davvero così convenienti? Ecco tutte le offerte dedicate degli operatori telefonici e le tariffe associate alla SIM.

Torna all'inizio

Offerte e tariffe per bambini e minorenni

Le offerte degli operatori telefonici, con attivazione di una Sim, dedicate ai ragazzi minorenni sono tre:

  • Tim (Young Junior).
  • Vodafone (Red Max under 18).
  • WindTre Under 14.

Come possiamo vedere nella tabella qui sotto, l'attivazione alla tariffa di WindTre è gratuita mentre quella di Tim ha un costo di 5 euro, sia per chi è già cliente che per i nuovi numeri. Anche l’attivazione di Vodafone ha un costo, pari a 10 euro per chi non è cliente e di 6.99 per chi ha già un'utenza attiva.

Tariffe per bambini e minorenni

Attivazione

Già cliente

Attivazione

Nuovo cliente

Costo mensile Soglie Servizi extra
WinTre Under 14 gratis gratis 6,69 euro 150 GB in 5G, minuti illimitati e 200 SMS Servizio Protezione Minori
Tim Junior Under 18 5 euro 5 euro 7,99 euro 60 GB in 5G, minuti illimitati e 200 SMS Navigazione Sicura e TIM I love games
Vodafone RED Max Under 18 10 euro 6,99 euro 9,99 euro 100 GB in 5G, minuti e SMS illimitati Rete Sicura con parental control pre-attivato

Le tre tariffe prevedono una soglia giga che varia dai 60 di ai 100 giga Tim e Vodafone fino ai 150 di Windtre e minuti illimitati per tutti, comprendono anche almeno 200 sms (che ormai sono quasi inutilizzati almeno tra i giovani e giovanissimi) inclusi nel costo mensile. Ricordiamo che la navigazione sicura e parent control sono obbligatori per le tariffe dedicate ai minori.

Torna all'inizio

Offerte e tariffe per giovani under 30

Sono sempre i tre operatori principali ad avere delle opzioni dedicate agli under 30. Le tre opzioni sono praticamente allineate sia per quanto riguarda il costo (9.99€ mese) sia per quanto riguarda le soglie di giga (200 giga), sia per i minuti (illimitati) sia per gli sms (200). L'unica differenza è il costo di attivazione di Vodafone Young under 30 che costa 9.99 €  mentre per gli altri due operatori è gratuita. Rispetto a qualche anno fa non offrono più servizi per ascoltare la musica (Napster, Spotify, Tim Music) compresi nel prezzo ma sono opzioni a pagamento. Offrono iscrizioni a club che comprendo sconti su eventuali acquisti. Le tariffe per under 30 potrebbero essere attivate anche per bambini e minorenni ma non hanno il parental control e il servizio di protezione minori, inoltre sono meno convenienti. Nella tabella di seguito abbiamo confrontato le principali caratteristiche delle opzioni.

 
Tariffe per giovani con meno di 30 anni

Attivazione

Già cliente

Attivazione

Nuovo cliente

Costo mensile Soglie Servizi extra
Tim Young Under 30 gratis   gratis 9,99 euro 200 GB in 5G, minuti illimitati e 200 SMS 20 euro di bonus da spendere per i tuoi acquisti
Wind Tre Super 5G Under 30 gratis  gratis 9,99 euro 200 GB in 5G, minuti illimitati e 200 SMS nessuno 
Vodafone Young Under 30 9,99 euro 9,99 euro 9,99 euro 200 GB in 5G, minuti illimitati e 200 SMS
 nessuno
Torna all'inizio

A cosa prestare attenzione

È importante ricordare che questi prodotti non sono tariffe vere e proprie, ma sono opzioni che vengono attivate su una tariffa. Meglio verificare sempre qual è la tariffa attivata, perciò, per evitare di ritrovarsi con addebiti non previsti. Attenzione anche ai costi di attivazione, spesso piuttosto salati, e anche a possibili vincoli esistenti quando, per esempio, l'attivazione viene offerta gratuitamente. Meglio sempre giocare di anticipo e osservare qualche breve raccomandazione, per la sicurezza dei più piccoli. (io metteri il link all’articolo citato il precedenza). A fronte di queste raccomandazioni, è bene sapere che, spesso, anche tra le tariffe non esplicitamente dedicate ai più piccoli si trovano delle offerte interessanti. Torna all'inizio

Alcune raccomandazioni per i genitori

Come evitare che la navigazione da smartphone si trascini conseguenze spiacevoli? Un primo passo da fare è quello di bloccare la possibilità di fare acquisti su Google Play, impostando un PIN: in questo modo non sarà possibile fare acquisti sul negozio virtuale di Android senza conoscere la sequenza numerica. Nel caso di dispositivi iOS, invece, dalle impostazioni è possibile specificare che è necessario immettere una password ogni volta che si effettua un acquisto da iTunes o AppStore. In questo caso è possibile anche impostare restrizioni e disabilitare i cosiddetti acquisti in app. 

Imposta alcune restrizioni

Ricorda che è sempre bene bloccare tutti i numeri a pagamento (166 o simili), contattando direttamente il tuo operatore. Installare un software di parental control sul cellulare, infine, può essere d'aiuto per restringere l'accesso a certe app, limitare il lasso di tempo nei quali si può rimanere collegati, evitare l'accesso a internet tramite WiFi e attivare un controllo sulle chiamate in arrivo e su quelle in uscita.

Torna all'inizio