Nuovo standard: scopri se devi cambiare la tv
In quale anno hai acquistato il tuo televisore?
Il tuo televisore non è abilitato a ricevere il nuovo segnale televisivo.
Già dal prossimo settembre (2021), la vecchia codifica MPEG2 sarà accantonata in favore della più recente MPEG4, già usata per i canali ad alta definizione (canali dal 501 in poi). Se il tuo televisore non è in grado di visualizzare questi canali, dal settembre 2021 nessun canale sarà più visibile.
Cosa puoi fare?
Puoi decidere di tenere questo televisore, ma dovrai collegarlo a un nuovo decoder esterno a partire dal 1° settembre. Oppure puoi pensare di acquistarne direttamente uno nuovo: quelli al momento in vendita in Italia sono tutti compatibili con i nuovi standard tv.
Proprio perché sono tanti i consumatori che saranno chiamati, come te, a fare questa scelta prima di settembre, abbiamo pensato di negoziare con la piattaforma online Monclick.it uno sconto sui migliori televisori dei nostri test comparativi, ovviamente tutti compatibili con il nuovo digitale terrestre, e sui migliori decoder esterni sempre del nostro test.
Il tuo televisore è molto probabile che non sarà compatibile con il nuovo standard tv.
I televisori come il tuo potrebbero continuare a funzionare durante la prima fase della transizione (passaggio al MPEG4 a settembre e riordino delle frequenze nei mesi successivi).
Quando però si passerà al nuovo sistema di trasmissione DVB-T2, nel giungo 2022, allora sarà necessario affiancare un decoder o sostituirli. Alcuni televisori antecedenti al 2015, specie se di fascia alta, potrebbero supportare il DVB-T2 ma mancherebbe comunque il supporto alla più sofisticata codifica HEVC che è parte delle tecnologie previste per il nuovo digitale terrestre.
Cosa puoi fare?
Anche se è molto probabile che da giugno 2022 non riuscirai più a vedere i canali televisivi, il nostro consiglio è quello di fare ancora qualche verifica prima di decidere cosa fare. Ad esempio, prova a risintonizzare tutti i canali e poi sintonizza il tuo televisore sul canale 100 o 200 del digitale terrestre: se compare un’immagine, allora puoi stare tranquillo perché dopo giugno 2022 potrai continuare a vedere la televisione senza dover comprare un decoder.
In caso contrario puoi decidere di acquistare direttamente un nuovo apparecchio. Abbiamo pensato di negoziare con la piattaforma online Monclick.it uno sconto sui migliori televisori dei nostri test comparativi, ovviamente tutti compatibili con il nuovo digitale terrestre, e sui migliori decoder esterni sempre del nostro test.
Il tuo televisore potrebbe non essere compatibile con il nuovo standard tv.
Dal 2016 in poi i televisori venduti in Italia dovrebbero supportare il sistema di trasmissione DVB-T2 e anche la codifica nota come HEVC. I televisori più economici, però, potrebbero non supportare a pieno tutte le versioni differenti della codifica HEVC con il risultato che alcuni canali potrebbero non essere visibili.
Cosa puoi fare?
Puoi fare una prova. Sintonizzando ora questi televisori sul canale 100 o 200 del digitale terrestre, si può già sapere se, dopo giungo 2022, ci saranno problemi. Se compare un’immagine, allora puoi stare tranquillo.
Se invece non vedi alcun segnale o vuoi cogliere l'occasione per cambiare il tuo apparecchio con uno nuovo, puoi approfittare degli sconti che abbiamo negoziato con la piattaforma online Monclick.it sui migliori televisori dei nostri test comparativi, ovviamente tutti compatibili con il nuovo digitale terrestre, e sui migliori decoder esterni sempre del nostro test.
Il tuo televisore è compatibile con il nuovo standard Tv.
Potrai continuare a vedere i programmi anche dopo il 1° settembre e anche a passaggio al nuovo digitale terrestre concluso (giugno 2022). Tuttavia ricorda che, mentre tutti i televisori venduti dal 2019 sul territorio italiano o da un rivenditore operante in Italia devono essere pienamente compatibili per legge, quelli acquistai all'estero (o su canali di vendita esteri) potrebbero non esserlo. In questo caso puoi fare una prova sintonizzandoti sul canale 100 o 200 della TV per verificare se compare un’immagine con una scritta: se è così, la tua Tv è compatibile.
Hai altri televisori in casa che sono sicuramente da cambiare? Oppure vuoi approfittare per acquistare un nuovo televisore? Puoi consultare il nostro test comparativo sui televisori di grande formato o su quelli più piccoli, tutti compatibili con il nuovo digitale terrestre, e scoprire qual è il modello col miglior rapporto tra qualità e prezzo e dove lo puoi trovare al prezzo più vantaggioso.