RE-ACT PILOT

RE-ACT PILOT: Rafforzare la tutela collettiva dei consumatori nel mercato digitale europeo
Il progetto RE-ACT PILOT nasce con un obiettivo chiaro e ambizioso: rafforzare la capacità delle organizzazioni di consumatori di ottenere il risarcimento collettivo per i consumatori finali i cui diritti sono violati nel mercato online. In un contesto digitale sempre più complesso, l’iniziativa intende favorire l’applicazione del Regolamento relativo a un mercato unico dei servizi digitali (Digital Services Act DSA - Regolamento UE 2022/2065) e soprattutto la Direttiva sulle azioni rappresentative (EU 2020/1828 - RAD).
Obiettivi e contesto del progetto
In un panorama digitale in continua evoluzione, la definizione e tutela dei diritti dei consumatori si fa sempre più difficile. Il DSA rappresenta una svolta epocale nella regolamentazione dei servizi digitali, stabilendo nuove regole per garantire un ambiente online sicuro, trasparente e rispettoso dei diritti fondamentali degli utenti, in particolare quelli più vulnerabili.
Il progetto RE-ACT PILOT mira a creare collaborazioni nazionali e transfrontaliere che permettano alle organizzazioni dei consumatori di:
- contrastare comportamenti illeciti da parte delle piattaforme online,
- ottenere giustizia attraverso azioni collettive,
- migliorare la capacità di azione delle entità qualificate a livello europeo.
Il fulcro dell’iniziativa è l’individuazione di un caso studio pilota che riguardi una possibile violazione del DSA, con l’obiettivo di condividere esperienze e conoscenza per costruire le basi per future azioni rappresentative (class action) e potenziare l’esperienza pratica delle organizzazioni coinvolte.
Partecipanti al progetto
Insieme ad Altroconsumo, le attività del RE-ACT PILOT vedono la collaborazione attiva di organizzazioni di tutela dei consumatori provenienti da quattro Paesi membri dell’UE:
- Lettonia – Latvijas Patērētāju interešu aizstāvības asociācija (PIAA)
- Lituania – Vartotojų aljansas - Lithuanian Consumers Alliance (LCA)
- Slovacchia – Spoločnosť ochrany spotrebiteľov (S.O.S.)
Attraverso il lavoro congiunto, queste entità condivideranno competenze, strumenti legali e pratiche operative per favorire la replicabilità del modello in altri Stati membri.
Il valore della cooperazione e dell'enforcement privato
Il DSA, insieme alla Direttiva sulle azioni rappresentative, delinea un quadro integrato di enforcement pubblico e privato. Se da un lato la Commissione Europea e i coordinatori nazionali dei servizi digitali svolgono un ruolo di vigilanza e controllo, dall’altro le azioni rappresentative permettono ai consumatori e alle loro organizzazioni di agire direttamente in tribunale per far valere i propri diritti.
Questo progetto:
- aumenterà la consapevolezza tra i consumatori sui propri diritti digitali e sugli strumenti di azione collettiva,
- fornirà alle organizzazioni strumenti pratici e giuridici per condurre azioni collettive efficaci,
- contribuirà all'effettiva attuazione del DSA attraverso un un monitoraggio complementare rispetto a quello dell’autorità pubblica.
Un passo avanti verso una giustizia digitale europea
RE-ACT PILOT rappresenta un catalizzatore per il cambiamento nel panorama dei diritti digitali dei consumatori europei.
Contribuirà a costruire un mercato digitale più equo, responsabile e accessibile, garantendo maggiore trasparenza, responsabilità delle piattaforme e accesso effettivo alla giustizia per tutti i cittadini europei.
Grazie a questa iniziativa, le organizzazioni partecipanti saranno pronte a fronteggiare le sfide future del mercato digitale e potenzialmente a guidare azioni collettive innovative e replicabili in tutta l’Unione.