Buongiorno, sono il Direttore della Fondazione ISB-Istituto Sordomuti d’ambo i sessi di Bergamo, un Centro di Formazione Professionale che, per tramite degli alunni iscritti, ha acquisito tramite la piattaforma SCUOLABOOK libri scolastici digitali.
Il giorno 31 ottobre 2023 e successivamente nei giorni 6,10, 22 e 29 novembre u.s. ed oggi, abbiamo inoltrato tramite PEC agli indirizzi indicati nel sito, richiesta di informazioni in merito alla segnalazione visibile sulla loro piattaforma, secondo cui “la consultazione dei testi già presenti nella libreria sarà disponibile solo fino al 31 dicembre p.v.”.
Nello specifico abbiamo chiesto se i nostri alunni, che hanno regolarmente acquistato i libri sulla piattaforma scuolabook, potranno continuare a visionarli anche in seguito; se l'accesso alla loro libreria di scuolabook con le proprie credenziali sarà ancora possibile;nel caso venisse precluso loro l’accesso, come potranno continuare a reperire i volumi che hanno acquistato, e su quale piattaforma.
MA AD OGGI NON ABBIAMO AVUTO NESSUNA RISPOSTA.
Successivamente, il giorno 10 novembre e ripetutamente nei giorni 22 e 29 novembre u.s. abbiamo inoltrato ulteriormente la seguente PEC :
Spett.li,in riferimento alle nostre precedenti mail, segnaliamo che lo scrivente Ente formativo Fondazione ISB-Istituto Sordomuti d’ambo i sessi di Bergamo, a nome delle famiglie dei propri alunni, ha regolarmente acquistato sulla piattaforma scuolabook i libri di seguito indicati.
Ad oggi, le case editrici che abbiamo contattato seguendo le vostre indicazioni, ci hanno risposto che i volumi di seguito indicati "sono ora fuori catalogo e non sono presenti in altre librerie digitali".
Considerato che i libri indicati sono di proprietà dei singoli alunni, in quanto regolarmente pagati dalla scrivente Fondazione per conto loro, e che quindi hanno tutto il diritto di poter continuare ad utilizzarli;
Vi chiediamo cortesemente di chiarirci come si possa procedere per averne la “sostituzione gratuita” con altri libri simili e presenti in altre librerie o, eventualmente, come si possa procedere per chiederne il rimborso a causa della preclusione al loro utilizzo.
Rimanendo a disposizione porgo cordiali saluti
MA AD OGGI NON ABBIAMO AVUTO NESSUNA RISPOSTA.
(TENIAMO INOLTRE PRESENTE CHE IL COSTO TOTALE DEI LIBRI ACQUISTATI È DI CIRCA € 8.000,00)
Grazie per l’attenzione