Buongiorno,a fine novembre 2016 acquisto una nuova una 500x 1.6 multijet da 120cv cambio manuale, specificatamente il modello City allestimento Lounge. Appena varcati i 50.000km mi accorgo che qualcosa è cambiato e a volte, in accelerazione il motore sembra andare come su di giri o sembrerebbe avere un vuoto. Mi rivolgo alla mia officina autorizzata Fiat, legata alla concessionaria dove l'ho acquistata, dove l'ho sempre tagliandata e prendo appuntamento.Nel frattempo mi preparo facendo dei test e mi accorgo che succede sia con il selettore della centralina nella versione standard che nella versione sport con evidenza maggiore in quest'ultima, ed inoltre stabilisco che si verifica sempre in accelerazione ed intorno ai 20.000 giri in cambio marcia.In 24 anni di guida con i miei 22.000km/annui tra auto aziendali automatiche e non, anche di qualità costruttive ben più superiori alla mia, non mi ero mai trovata in una situazione di guida come questa.Quando il responsabile dell'officina la prova conferma esattamente la situazione che gli ho indicato e mi diagnostica che si tratta di un problema alla frizione che slitta.Mi preventiva la sostituzione dato che la garanzia dei due anni è scaduta da poco e mi consiglia di provare ad attendere un po' per verificare se la situazione peggiora nel breve periodo.Nel frattempo la guida che prima era dinamica e sicura, motivo per il quale ho optato per questa motorizzazione piuttosto del 1.3, diventa davvero fastidiosa ma provo a conviverci tenendo conto delle esigenze del traffico.La situazione effettivamente peggiora vistosamente e la guida diventa un peso.M'invento di digitare online fiat 500x frizione che slitta e piovono reclami in grande quantità nei quali numerosissimi clienti lamentano questo problema per le 500x 1.6 mj 120cv come il mio, dalle prime produzioni fino a tutto il 2016.Altroconsumo.it, alvolante.it, 500Xforumfree.it, forum.quattroruote.it, autopareri.com, cinquecentisti.com, ecc.ecc. Da non credere la quantità di reclami che si possono leggere.Addirittura qualcuno effettua la sostituzione della frizione e si ritrova poco dopo ancora sulla stessa problematica e a qualcun altro succede a solo 35.000 Km.Ritengo superfluo manifestare indignazione per un difetto così grossolano quanto grave in un motore come questo, montato su una macchina che, accessoriata com'è, ha un suo bel prezzo di listino.A volerla vendere sarebbe sicuramente deprezzata del rifacimento della frizione, motivo per il quale sono ad esporre la mia richiesta in questa sede prima che in altre. E mi chiedo... sarà forse anche per questo che il 1.6 mj 120cv delle nuove 500x è appellato con un II quasi a voler indicare che si tratta di una rivisitazione/di una seconda generazione di questo difettoso motore?