Classifica aziende
- Reclami totali
- 214
- Numero di reclami *
- 23
- Reclami chiusi *
- 78%
- Tempo medio di risposta *
- Non risponde
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Questa azienda ha un punteggio basso
L'azienda ha ottenuto un punteggio basso
Se hai bisogno di aiuto, contatta i nostro avvocati
dal lunedì al venerdì 09:00-13:00 | 14:00-18:00
Ultimi reclami
Reclamo formale per disservizi auto nuova lancia
A settembre 2024 ho acquistato un veicolo nuovo, modello Ypsilon Ibrida 100cv LX e-DCT, prezzo di vendita 27.923,00 euro, con un finanziamento in essere. Purtroppo, fin dai primi giorni di utilizzo ho riscontrato una serie di problemi tecnici e disservizi che hanno compromesso seriamente la fruibilità e l’affidabilità dell’auto. In particolare: • Il 17 ottobre 2024, con appena 547 km, la vettura si è improvvisamente fermata, rendendo impossibile l’utilizzo. • Da quel momento sono iniziate campagne di richiamo successive, l’ultima delle quali risale all’11 dicembre 2024. • Nel mese di luglio 2025, sono stata contattata dalla vostra concessionaria per effettuare il tagliando e la sostituzione di un componente difettoso, che però non è mai stato sostituito. Ad oggi, settembre 2025, il pezzo risulta ancora non disponibile. • Il giorno 22 settembre 2025, l’auto ha nuovamente smesso di funzionare, questa volta con soli 9.350 km percorsi. • Ho contattato il servizio clienti Lancia, che si è limitato ad effettuare una segnalazione interna alla concessionaria, senza offrire una reale soluzione al problema né garantirmi tempi certi di intervento. Inoltre, attualmente risultano ancora attive ulteriori campagne di richiamo, ma non vi è disponibilità per effettuare nemmeno una diagnosi, lasciandomi quindi con un’auto potenzialmente pericolosa e non affidabile, che “decide da sola” se funzionare o meno. Questa situazione è inaccettabile, soprattutto considerando che si tratta di un’auto nuova, che avrebbe dovuto offrire garanzie di affidabilità e sicurezza. Al contrario, a distanza di un anno dall’acquisto, mi ritrovo con un veicolo non utilizzabile, con problemi non risolti, senza assistenza tempestiva e senza una reale presa in carico del problema di Lancia.
ASSENZA PEZZI RICAMBIO
Alla cortese attenzione di FCA Italy S.p.A., con la presente, in qualità di proprietario di una Fiat Grande Panda targata come in oggetto e in firma, di recente immatricolazione, espongo quanto segue: In data 04/07/2025, la mia vettura è stata coinvolta in un sinistro stradale non imputabile alla mia responsabilità. A seguito dell’incidente, il veicolo è stato conferito presso la carrozzeria Pallucca sita in Massa (MS). Da quella data il mezzo è fermo e inutilizzabile in quanto il carrozziere non riesce a reperire due ricambi fondamentali, che – a quanto comunicato – non risultano neppure ancora a listino ufficiale FCA. Tali ricambi sembrano essere la guida paraurti SX con sigla 9855915880 e l'ammortizzatore anteriore sx con sigla 9861362780. I ricambi sono stati ordinati senza successo dalla carrozzeria presso il fornitore grossista AVService di Massarosa. Tale situazione configura una grave lesione dei miei diritti di consumatore e acquirente, nonché una violazione degli obblighi di assistenza post-vendita a carico del costruttore, come previsti dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), che impone di garantire la disponibilità dei pezzi di ricambio in tempi congrui e ragionevoli. Ad oggi, la prolungata indisponibilità dei ricambi ha comportato per me un danno patrimoniale e non patrimoniale tra i quali l'impossibilità di utilizzare un bene di primaria necessità quale l’autovettura, costi aggiuntivi per mezzi alternativi di trasporto, disagi significativi nella gestione della vita quotidiana e lavorativa. Si aggiunga a tutto ciò anche la svalutazione del mezzo appena acquistato e l'impossibilità di poterne fruire. Chiedo pertanto formalmente a FCA Italy S.p.A. di: 1) Fornire con urgenza i ricambi necessari per il ripristino del veicolo, indicando tempi certi di approvvigionamento; 2) Disporre idonee misure di ristoro per il disagio subito (ad es. auto sostitutiva o indennizzo per il prolungato fermo tecnico). In mancanza di un riscontro tempestivo e risolutivo, mi vedrò costretta a valutare ulteriori azioni di tutela attraverso l'associazione dei consumatori che mi rappresenta unitamente ai miei legali. Resto in attesa di un riscontro scritto entro 10 giorni dal ricevimento della presente. Distinti saluti, Georgeta Saftenco Via G. Marconi 9, 54033 Carrara (MS). Cell. 3281168311 PEC: gsaftenco@pec.it Veicolo: Fiat Grande Panda GZ723LH
Mancato preventivo e conto salatissimo.
Buongiorno, voglio segnalare che l'officina autorizzata "fiat" di Cavour (To) non rilascia mai alcun preventivo a mia sorella, presentandole un conto molto al di sopra della media , quando lei va a ritirare la macchina. Mi sembra veramente che la stiano truffando , approfittando del fatto che è un pò ingenua e non conosce la meccanica e i prezzi.... Cosa posso fare? Potete intervenire segnalando l'accaduto alla Stellantis (o come zi chiama la casa madre)? Grazie.
Rottura interna cambio differenziale 500X
Sono proprietario di una Fiat 500X, acquistata ad agosto 2020 Desidero segnalare un grave problema riscontrato al cambio del veicolo: la rottura di un bullone all’interno della scatola cambio / differenziale , ha provocato la fuoriuscita dell’olio cambio e conseguente danno ai meccanismi del cambio . Ci siamo accorti del problema da quando pochi giorni or sono ( 27 – 28 agosto ) la terza marcia “saltava” . La prima verifica è stata eseguita da una officina di fiducia ( non autorizzata FIAT ) , da un primo esame esterno non c’erano anomalie evidenti , si è proceduto allo smontaggio del cambio , in seguito si è verificato quanto brevemente descritto . Il veicolo ha circa 80.000 .
lancia y twin air metano pericolosa!
Buonasera, mi sono rivolto al servizio clienti Lancia per segnalare un problema che si reitera da oltre due anni riguardante la mia Lancia Y , che più volte, nel presentarsi , ha messo in pericolo la vita del conducente e dei passeggeri presenti sulla macchina. La Lancia in questione é una twin air metano/benzina che durante la marcia improvvisamente, si ferma con accensione di qualsiasi spia presente sulla macchina, senza possibilitá di rimetterla in moto o in marcia. Più volte la macchina si è bloccota in autostrada e in tratti pericolosi ,con la necessita di intervento della polizia stradale e dei mezzi autorizzati alla rimozione e alla messa in sicurezza del tratto stradale. La macchina più volte è stata ricoverata presso officine autorizzate Lancia e non, a mie spese, per poter risolvere il problema . L' errore che puntualmente viene rilevato ,nonostante le sostituzioni del pezzo, è un guasto al corpo farfallato ( sostituito ben 4 volte, a questo si aggiunge la sostituzione della centralina della batteria e del collettore di aspirazione). Ad oggi la macchina risulta ubicata presso l'officina stellantis di Torino da oltre 4 mesi dove, dopo aver azzarato la centralina, non riescono a riscontrare alcun problema. Per trovare una soluzione, non sentendomi più sicuro a guidare un autovettura pericolosa per me e per gli altri, mi sono rivolto al servizio clienti Lancia con innumerevoli pec e telefonate. Oggi all'ennesima chiamata, l' operatrice Michela, che ha rifiutato di qualificarsi con identitá rintracciabile (cognome o n matricola),ha escluso qualsiasi possibilità di intervento o coinvolgimento del servizio clienti o della Lancia stessa nella vicenda, in palese violazione del codice del consumatore, rispondendo inoltre con toni e modi poco professionali e non conformi al ruolo. Da consumatore e da cliente storico fiat/stellantis vorrei poter utilizzare l'auto,ormai ferma da due anni e che sto continuando a pagare con un finanziamento stellantis, per quello che un auto dovrebbe fare: viaggiare e poter essere guidata in sicurezza. Chiedo dunque l' aiuto dell' associazione per poter risolvere il problema in maniera definitiva e che la lancia si assuma le sue responsabilità nella vicenda.
Hai bisogno di aiuto?
Questa azienda non risponde.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?