Classifica aziende
- Reclami totali
- 212
- Numero di reclami *
- 23
- Reclami chiusi *
- 86%
- Tempo medio di risposta *
- Non risponde
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Questa azienda ha un punteggio basso
L'azienda ha ottenuto un punteggio basso
Se hai bisogno di aiuto, contatta i nostro avvocati
dal lunedì al venerdì 09:00-13:00 | 14:00-18:00
Ultimi reclami
Mancato preventivo e conto salatissimo.
Buongiorno, voglio segnalare che l'officina autorizzata "fiat" di Cavour (To) non rilascia mai alcun preventivo a mia sorella, presentandole un conto molto al di sopra della media , quando lei va a ritirare la macchina. Mi sembra veramente che la stiano truffando , approfittando del fatto che è un pò ingenua e non conosce la meccanica e i prezzi.... Cosa posso fare? Potete intervenire segnalando l'accaduto alla Stellantis (o come zi chiama la casa madre)? Grazie.
Rottura interna cambio differenziale 500X
Sono proprietario di una Fiat 500X, acquistata ad agosto 2020 Desidero segnalare un grave problema riscontrato al cambio del veicolo: la rottura di un bullone all’interno della scatola cambio / differenziale , ha provocato la fuoriuscita dell’olio cambio e conseguente danno ai meccanismi del cambio . Ci siamo accorti del problema da quando pochi giorni or sono ( 27 – 28 agosto ) la terza marcia “saltava” . La prima verifica è stata eseguita da una officina di fiducia ( non autorizzata FIAT ) , da un primo esame esterno non c’erano anomalie evidenti , si è proceduto allo smontaggio del cambio , in seguito si è verificato quanto brevemente descritto . Il veicolo ha circa 80.000 .
lancia y twin air metano pericolosa!
Buonasera, mi sono rivolto al servizio clienti Lancia per segnalare un problema che si reitera da oltre due anni riguardante la mia Lancia Y , che più volte, nel presentarsi , ha messo in pericolo la vita del conducente e dei passeggeri presenti sulla macchina. La Lancia in questione é una twin air metano/benzina che durante la marcia improvvisamente, si ferma con accensione di qualsiasi spia presente sulla macchina, senza possibilitá di rimetterla in moto o in marcia. Più volte la macchina si è bloccota in autostrada e in tratti pericolosi ,con la necessita di intervento della polizia stradale e dei mezzi autorizzati alla rimozione e alla messa in sicurezza del tratto stradale. La macchina più volte è stata ricoverata presso officine autorizzate Lancia e non, a mie spese, per poter risolvere il problema . L' errore che puntualmente viene rilevato ,nonostante le sostituzioni del pezzo, è un guasto al corpo farfallato ( sostituito ben 4 volte, a questo si aggiunge la sostituzione della centralina della batteria e del collettore di aspirazione). Ad oggi la macchina risulta ubicata presso l'officina stellantis di Torino da oltre 4 mesi dove, dopo aver azzarato la centralina, non riescono a riscontrare alcun problema. Per trovare una soluzione, non sentendomi più sicuro a guidare un autovettura pericolosa per me e per gli altri, mi sono rivolto al servizio clienti Lancia con innumerevoli pec e telefonate. Oggi all'ennesima chiamata, l' operatrice Michela, che ha rifiutato di qualificarsi con identitá rintracciabile (cognome o n matricola),ha escluso qualsiasi possibilità di intervento o coinvolgimento del servizio clienti o della Lancia stessa nella vicenda, in palese violazione del codice del consumatore, rispondendo inoltre con toni e modi poco professionali e non conformi al ruolo. Da consumatore e da cliente storico fiat/stellantis vorrei poter utilizzare l'auto,ormai ferma da due anni e che sto continuando a pagare con un finanziamento stellantis, per quello che un auto dovrebbe fare: viaggiare e poter essere guidata in sicurezza. Chiedo dunque l' aiuto dell' associazione per poter risolvere il problema in maniera definitiva e che la lancia si assuma le sue responsabilità nella vicenda.
Rimborso polizza non goduta contratto numero 6119125
IN DATA 27.05 HO RICEVUTO UN BONIFICO DI 1494.50 EURO DA PARTE I FCA BANK. CHIEDO GENTILMENTE UN DOCUMENTI DI CALCOLO IN CUI SI EVINCA DA DOVE VIENE TALE CIFRA. INFATTI I SERVIZI TOTALI AMMONTANO A 3437.21 EURO, DEI QUALI NON DEVONO ESSERE RIMBORSATI DA VOI LE SEGUENTI COPERTURE: - AZZERAMENO FRANCHIGIA - NOBIS - 109.19 EURO - GAP - AXA - 533.11 EURO - PNEUMATICI - COVEA - 31.24 EURO DAL TOTALE RIAMANGONO 2763.67 EURO, CHE A MENO DELLE TASSE (CIRCA 25%) E PERIODO GODUTO NON FANNO I 1494.50 CHE MI SONO VISTO RIMBORSARE, MA PIù DI 2000 EURO! CHIEDO QUINDI, IL PIù VELOCEMENTE POSSIBILE, DI RICEVERE DA VOI UN DOCUMENTO IN CI SI EVNCA COME è STATO CALCOLATO L'IMPORTO DI 1494.50 EURO . SOTTOLINEO NUOVAMENTE CHE QUESTO ITER VA AVANTI DALL'11 DI APRILE (DATA ESTINZIONE POLIZZE) E CHE HO RIPETUTAMENTE CHIAMATO IL NUMERO VERDE, MANDATO NUMEROSE SOLLECITAZIONI E MAIL MA NON SO NO MAI STATA RICONTATATA E NON HO MAI RICEVUTO UN FOGLIO CONTENTE IL CALCOLO DELL'ESTINZIONE, CHE DALLE ALTRE COMPAGNIE HO RICEVUTO TEMPESTIVAMENTE. IN ALLEGATO: DOCUMENTO ESTINZIONE E BONIFICO RICEVUTO.
Rimborso poliza non goduta contratto numero 6119125
In seguito riassumo brevemente cos'è successo (numero contratto 6119125): - 4 aprile 2025 chiediamo il conteggio di estinzione finanziamento. Evidenzio il fatto che la macchina verrà venduta e che le polizze non ci serviranno più. Mi viene detto che per estinguere il finanziamento devo pagare per intero le polizze fino alla copertura dei 5 anni di finanziamento e che avrei potuto chiedere in seguito il rimborso della polizza non goduta - 8 aprile 2025, saldiamo con bonifico istantaneo il finanziamento - 11 aprile 2025, il finanziamento viene chiuso e insieme le polizze vengono estinte - dall'11 aprile ad oggi proviamo a chiedere informazioni relativamente al rimborso: alcuni lo vedono, altri no... - oggi, 14 maggio 2025, mi viene detto che la polizza l'ho voluta pagare io e che non posso chiederne il rimborso perché ormai pagata.... ma è cessata in data 11 aprile 2025 (pagata fino ad aprile 2026) e chiedo di rimborsarmi la polizza non goduta perché è stata chiusa da loro sotto mia richiesta (se avessi voluto mantenerla attiva loro non l'avrebbero chiusa a mio parere) FONDAMENTALMENTE RICHIEDO IL RIMBORSO DI UN ANNO DI POLIZZA ASSICURATIVA NON GODUTA. NB. la polizza riportata nel documento allegato è quella che avrebbe avuto validità dal 13 Aprile 2025 al 14 aprile 2026. nel documento allegato è anche ben visibile come le polizze sono stat pagate (voce servizi) e che sono stati definiti come servizi attivi al momenti della chiusura (contrassegnati con X nella seconda pagina) e nell'altro documento allegato è dichiarato da loro che è stata cessata la polizza. Quindi mi hanno fatto pagare anticipatamente un anno di polizza, he poi hanno chiuso, e dicono che non posso chiedere il rimborso perchè ormai è stata pagata, ma essendo cessata è mio diritto avere un rimborso. Ho già chiamato anche: acrisure + genertel + concessionario e tutti concordano sul fatto che è FCA Autobank a doverci rimborsare. Ho già scritto mail al customare care, all'ufficio reclami, mandato pec, mandato lettera di diffida... mai risposto ad una sola mail e mai ricontattata (da più di un mese e mezzo) ai miei solleciti di contatto. Aprono solleciti urgenti e non vengo mai ricontatto. MORALE DELLA FAVOLA: non sappiamo se potremo avere mai il rimborso (circa 3500 euro) perchè ognuno dice una cosa diversa e oggi è venuto fuori che le cose già pagate non possono essere rimborsate. In allegato: lettera di chiusura + lettera in cui si attesta cessazione delle polizze + atto di vendita.
Hai bisogno di aiuto?
Questa azienda non risponde.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?