indietro

Abbassa la bolletta, per fortuna!

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. R.

A: WEKIWI

05/03/2022

Buongiorno, con la presente segnalo il mio grande delusione per Wekiwi e soprattutto per Altroconsumo, avendo aderito ad Abbassa La Bolletta edizione 2020.L'ultimo bolletta del gas riferita al periodo 01/12/2021 - 31/01/ 2022 è stata di ben 1.119,87€ contro 208,43 € pari periodo dello scorso anno. Copio e incollo la risposta della società: Pertanto poichè non ci ha più comunicato a quale offerta intendeva aderire per dar seguito a quella scaduta, come indicato da contratto, è stato effettuato un repricing ed è stato applicato quindi il costo dell'energia presente sul mercato.In allegato le inviamo dunque le condizioni tecnico economiche attualmente in corso così da consentirle di aggiornare la sua offerta.Attendiamo il documento firmato per poter procedere all'applicazione, la firma è da mettere nell'apposito spazio firma apposta digitalmente.Non ho comunicato perchè non sono stato informato, forse non era un diritto ma eticamente la società avrebbe potuto farlo.Altroconsumo, dopo aver promosso il gruppo di acquisto, avrebbe dovuto effettuare una massiccia campagna di comunicazione per informare chi aveva aderito, fidandosi ciecamente dell'associazione, che sarebbe stato consigliabile cambiare operatore scegliendo una tariffazione fissa non legata al prezzo della materia prima all'ingrosso. Segnalo inoltre che il servizio clienti di Wekiwi è inesistente, non è stato possibile neanche mettersi in contatto con un operatore per farmi spiegare nel dettaglio la bolletta.Chiedo ad Altroconsumo che intervenga per trovare una soluzione, sarebbe auspicabile che l'importo di queste bollette pazze venga ridotto allineandosi ai prezzi attuali delle tariffe fisse. Altrimenti, io, come immagino molti altri consumatori delusi, sfrutterò tutti i canali a mia disposizione per mettere in guardia le persone dall'adesione al gruppo di acquisto.

Messaggi (1)

WEKIWI

A: A. R.

09/03/2022

Gentile Cliente,in riferimento alla sua richiesta (id. pratica n. 378292) ricevuta tramite Altroconsumo in data 05/03/2022 e relativa alla sua fornitura di ì gas naturale, segnaliamo quanto segue.A seguito delle dovute verifiche la informiamo che, come da comunicazione inviata il 17/06/2021 al suo indirizzo e-mail personale, alla scadenza dell'offerta gas di AbbassaLaBolletta 2020 (prevista per il 30/09/2021) sarebbe stato effettuato un repricing ed al contratto è stato applicato il costo dell'energia presente attualmente sul mercato. Nello specifico, in riferimento al gas naturale, il prezzo di «listino » è stato adeguato al seguente prezzo: Prezzo lordo = PSV (punto di scambio virtuale) +0,09 Eur/Smc. Qualora desiderasse effettuare un rinnovo contrattuale, le invieremo le Condizioni Tecnico Economiche attualmente in corso così da consentirle di scegliere l'offerta più in linea alle sue necessità.É necessario specificare che l'offerta di Altroconsumo a cui ha aderito è stata redatta in considerazione dei prezzi del 2020, i più bassi dell'ultimo decennio. Al termine dell'offerta iniziale, dunque, il contratto è semplicemente stato adeguato ai prezzi attuali di mercato, che sono aumentati di circa 10 volte rispetto all'anno 2020, come evidenziato dal grafico dell'EER (European Energy Retailers) riportato di seguito, che mostra l'andamento del prezzo dell'energia degli ultimi anni:[cid:image001.jpg@01D833A5.7CE013F0]Purtroppo, si tratta di una situazione di prezzi europei e non solo italiani. Stiamo già sollecitando interventi di supporto per i clienti finali tramite le associazioni AIGET (Associazione Italiana di Anergia e Traders ) e EER con cui collaboriamo. Il Governo inoltre sta introducendo misure per alleviare l'impatto del maggior costo delle bollette come la riduzione degli oneri di sistema e la riduzione dell'IVA. Le previsioni degli analisti fanno ritenere che dopo l'inverno i prezzi scenderanno, per questo motivo proponiamo un'offerta di rinnovo indicizzata che riteniamo possa tornare su livelli più accettabili al termine della stagione.Per verificare il prezzo applicato sarà necessario aprire la fattura di dettaglio (sempre disponibile nella sua Area Personale nella sezione 'documenti download") e considerare la voca 'Quota Variabile'. Il prezzo è dato dalla formula PSV (punto di scambio virtuale) + 0,09 Eur/Smc.Le ricordiamo tuttavia che, il prezzo applicato è da adeguare al valore PCS, ovvero, il 'potere calorifico' che è la misura della quantità di calore prodotta dalla combustione di una certa quantità di gas a certe condizioni. Ogni zona di fornitura ha un valore PCS differente, in fattura è indicato con la voce 'Coefficiente P'. Le riportiamo il calcolo corretto, prendendo come esempio il mese di Gennaio 2022: * Gennaio 2022= (PSV 91,160906/100 + 0,09 Eur/Smc * Coefficiente P in fattura di Eur 39,499)38,52 PCS Standard = 1,027065 Eur/SmcTuttavia, in fattura troverà un prezzo applicato di 0,981030 Eur/Smc poiché è in fase di fatturazione del mese di gennaio, per un errore tecnico-informatico, è stato rilevato un valore PSV errato. Al prossimo ciclo di fatturazione sarà presente il conguaglio per adeguare la mensilità al valore corretto.In conclusione, le confermiamo che tutte le fatture gas sono state correttamente emesse in considerazione delle condizioni generali di fornitura.Restiamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.Cordiali saluti,Silvia - Team wekiwiAssistenza clienti[firma email]Clicca qui e guarda il video-tutorial che spiega la nostra offerta


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).