in data 14 maggio 2024 ricevo una mail di auto ricarica di pagamento alle ore 02:03 di mattina (me ne accorgo verso le 8:00) di €3 verso il mio conto di Easypark. La mia macchina al momento dell'avvenuto pagamento era in garage e io stavo dormendo.
Mi collego all'app e vedo però che il mio saldo è inferiore a 3€. mi chiedo quindi dove siano finiti questi 3€ (il mio conto è collegato direttamente con PayPal e quando il saldo non basta per coprire la spesa del parcheggio è attiva l'autoricarica.)
Chiamo il servizio clienti e mi viene detto che è un pagamento dell'abbonamento EASYPARK LARGE (del costo di € 3,99 al mese) che mi è stato addebitato dopo un mese di prova partita in data 14 aprile, abbonamento a me dato dall'azienda calcolando l'utilizzo che faccio dell'app per parcheggiare.
La ricarica, scattata la notte era quindi l'aggiunta a quanto toltomi dal mio conto easypark per raggiungere la cifra di 3,99€.
Il problema è che io non ho mai attivato questo abbonamento e neanche ne sono stata mai informata (no mail di avviso, di conferma abbonamento, di cambio layout dell'app. trovo che sono abbonata solo collegandomi da sito). A conferma di questo io il 14 di aprile 2024 (che era una domenica) mi trovavo in una piccolissima cittadina trentina, in vacanza, in un hotel con parcheggio. Ho utilizzato easypark in data 12 aprile e in seguito in data 22 aprile.
al servizio clienti sostengono che questo piano di abbonamento l'ho attivato io, ma i fatti parlano diversamente, inoltre...l'avessi attivato non ho ricevuto un sms o una mail che confermasse questa attivazione/parlasse del periodo di prova nulla. questo piano mi è stato imposto dall'azienda (io poi non utilizzo neanche troppo l'app, avendo un garage di proprietà) senza avvisare.
chiedo rimborso di € 3,99