Destinatario del reclamo:
EasyPark Italia
⸻
Oggetto: Reclamo per addebito non autorizzato – Abbonamento EasyPark da €690 attivato per errore
⸻
Buongiorno,
scrivo per segnalare un grave disservizio occorso in data 17/07/2025, relativo all’attivazione non intenzionale, tramite l’app EasyPark, di un abbonamento semestrale alla sosta nel Comune di Bologna, del valore di €690,00.
Non ho mai confermato né richiesto tale abbonamento, né ho ricevuto un avviso, una verifica aggiuntiva o una schermata di conferma prima dell’addebito. Presumo che l’attivazione sia avvenuta per errore, con il telefono non bloccato e l’app EasyPark aperta in background.
L’abbonamento attivato risulta associato a un veicolo (caravan o simile) che non corrisponde alla mia auto, e non era in alcun modo pertinente al mio utilizzo.
Ho già contattato telefonicamente il vostro servizio clienti, che si è rifiutato di annullare l’operazione.
Trovo gravemente scorretto che sia possibile attivare un servizio così oneroso, per un importo di quasi 700 euro, senza alcuna misura di sicurezza o doppia conferma, violando chiaramente i principi di:
• trasparenza e chiarezza contrattuale (art. 33 e seguenti del Codice del Consumo);
• consenso libero e consapevole;
• diritto di recesso per servizi digitali attivati a distanza.
Segnalo che numerosi casi analoghi sono stati documentati anche su Altroconsumo (es. Bologna, luglio 2025), con identico importo e medesime modalità accidentali di attivazione.
Dopo aver contattato senza successo il servizio clienti EasyPark, chiedo ora l’intervento di Altroconsumo affinché venga:
1. Annullato l’abbonamento attivato erroneamente;
2. Rimborsato integralmente l’importo di €690,00;
3. Rivisto il sistema di attivazione dell’app EasyPark, per evitare danni simili ad altri utenti.