Buongiorno, il 17 novembre scorso ho acquistato una Candy CSWS 485D/5-01 per la necessità di avere, con lo stesso ingombro, una lavatrice ed una asciugatrice insieme. Il marchio candy per me è da sempre sinonimo di qualità. Già dopo qualche mese di utilizzo il primo problema: non funziona più l'asciugatura. In quell'occasione l'assistenza tecnica intervenuta ha spiegato che era saltata una resistenza di protezione e che la cosa sarebbe accaduta per un frequente utilizzo con un carico parziale che, alterando la dinamica del cestello, provocava un surriscaldamento della macchina. È stato allora consigliato di cercare di riempire meglio il cestello e di provare a far lavorare la lavatrice a pieno carico. Qualche giorno fa si ripresenta il problema, identico. Attiviamo l'assistenza tecnica (servizio differente perché, nel frattempo, c'è stato un trasloco dalla Toscana al Veneto) che, a parte pretendere il saldo del costo dell'intervento, ravvisa la stessa problematica della resistenza saltata. Il tecnico provvede a ripristinare il corretto funzionamento di questa resistenza ma,smentendo quando era stato detto dal tecnico precedente, spiega che la causa del problema sarebbe l'accumulo di pelucchi nei condotti dell'asciugatrice e che anche pulendola (al modico costo di 90 euro) non avremmo fatto altro che rimandare lo stesso problema qualche mese dopo visto che l'accumulo dei pelucchi, a suo dire, è un difetto universale delle lavasciuga. La sua diagnosi è stata allora definitiva: il problema non è risolvibile definitivamente e quindi l'unica soluzione tampone sarebbe quella di ripristinare la resistenza ogni volta che salta sperando che non si rovini il resto della componentistica. La soluzione definitiva vera e propria a suo giudizio è comprare una asciugatrice a parte per usare poi la lavasciuga unicamente come lavatrice. Sono inevitabilmente molto deluso e arrabbiato per questo approccio per cui chiedo che Candy intanto mi confermi queste tesi e queste conclusioni a mio avviso molto gravi perché, laddove ciò accadesse, porterò avanti ogni iniziativa anche legale per tutelare i miei diritti di consumatore (ho acquistato una lavasciuga e pretendo che lavi e asciughi, tanto più se ho dovuto tenerla ferma a lungo per aspettare ben due interventi tecnici, pagando anche la chiamata del secondo). In alternativa spero possiate offrirmi una vera soluzione al problema perche questa macchina non ha nemmeno un anno e mi sembra assurdo dover accettare che, di fatto, non funziona e, per quanto detto dall'ultimo tecnico, non funzionerà mai. Grazie per la cortese e certamente sollecita condivisione della grave problematica.