indietro

Acquisto TV LG Modello 77C44LA mai arrivata

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

F. B.

A: IL RINNOVATO

25/06/2025

l giorno 14 Maggio 2025 dal sito web di e-commerce www.ilrinnovato.it ho acquistato un televisore marca LG modello OLED 77C44LA modello del 2024 , rigenerato. Il venditore via mail conferma l’ordine e mi avvisa via chat whatsup che il televisore mi verrà spedito tramite corriere TNT/FEDEX a cui dovrò versare la somma di €1600,00 in contrassegno alla consegna .Il 20 di Maggio la TV arriva , accetto con riserva la spedizione ,e pago al corriere in contanti il corrispettivo pattuito all’acquisto .Il corriere mi consegna la sola ricevuta di contrassegno che riporta la somma versata, e nessun documento fiscale o scontrino. Alla mia richiesta di un documento fiscale mi dice che lui non ha altro, e che forse la documentazione fiscale e nella scatola. La scatola ricevuta non riporta altre etichette se non la sola lettera di vettura con la quale è partita la spedizione, nessuna etichetta che fa riferimento al modello di Televisione. Tolgo il televisore dalla scatola e visivamente mi accorgo non essere quello che avevo ordinato , sulla tv stessa non vi era nessuna etichetta riportante il modello e all'interno della scatola non era presente nessuna documentazione e soprattutto nessuna ricevuta, fattura o documento fiscale. Per poter risalire al modello della TV ricevuta, l’unica soluzione era consultare il software , così ho montato il piedistallo, inserita la spina nella presa di rete , la tv non si accendeva e non dava segni di vita, né con il telecomando né con il tasto di accensione manuale! Dopo svariati tentativi di disconnessione e riconnessione della spina dalla rete elettrica la tv si riesce ad accendere, e interrogando i vari menù software si riesce a risalire al modello che conferma quanto sospettato : La tv consegnata non era il modello che avevo ordinato ma un modello differente di 5 anni più vecchio, e precisamente un LG 77CX6LA come da foto allegata . Contatto il venditore via whatsup inviando le foto della tv dalla quale si vede chiaramente che il modello arrivato, non è quello dell’ordine, chiedendo come mai non avessero inviato il modello ordinato e come mai con la spedizione non fosse stato consegnato nessun documento fiscale , e mi risponde via chat che c'è stato un errore sulla fornitura e che avrebbe ritirato questa tv per inviarmi quella per la quale avevo fatto l'acquisto, e avrebbe provveduto ad emettere fattura in massimo 1-2 giorni. Ad oggi sulla mia area personale del sito dell’Agenzia dell’Entrate non risulta essere presente nessuna fattura. Da Segnalare, inoltre che, lasciando in standby la tv che mi era stata consegnata ,questa dopo 10 minuti si è spenta e non si è più riaccesa , palesando di nuovo il difetto riscontrato alla prima accensione. Ho prontamente provveduto a segnalare anche questo al venditore via chat ,anche se la TV non era quella che avevo ordinato. Ho impacchettato la TV nell’imballo con il quale era stata ricevuta e il venditore mi ha fornito via chat la lettera di vettura per rispedire al mittente Il modello errato e difettoso . La lettera di vettura era dello stesso corriere che aveva consegnato il pacco il giorno 20 Maggio e cioè TNT/FEDEX. Per circa 8 giorni ho atteso invano che il corriere passasse a ritirare la TV , e, non so per quali disguidi il corriere non è mai passato pur essendo io a casa tutto il giorno. Dopo 9 giorni il venditore, via chat whatsup mi scrive di portare la TV a una mailbox a Sant’ Agata dei Goti, a circa 40 km da dove abito, cosa per me impossibile visto il volume del pacco, per il quale ci sarebbe voluto un furgone per il trasporto, e mi fa capire che, se non avesse prima ricevuto la TV che mi era arrivata non avrebbe proceduto con la sostituzione, per cercar di sbloccare la situazione scrivo in chat e gli propongo di prenotare io stesso un corriere . Risponde via chat di procedere ,e prenoto la spedizione per il reso utilizzando il vettore SDA /Poste Italiane .La spedizione parte il giorno stesso GIovedì 29 di Maggio per l’indirizzo che avevo copiato dalla lettera di vettura che il venditore mi aveva fornito per il reso : Tuttoled S.r.l Via Divisione Julia 13 Dalmine (BG) . Domenica primo di Giugno il venditore mi contatta sempre via whatsup scrivendomi che dalla tracciatura della spedizione aveva visto che c’era stato un tentativo di consegna il venerdì 30 di Maggio, e che questo non era andato a buon fine, motivando il mancato recapito con indirizzo non trovato o incompleto. Mi scrive sulla chat di contattare il vettore per concordare un ritiro presso il loro deposito e di avvisare che il 3 di Giugno sarebbero passati di persona a ritirare il pacco in giacenza nella sede di Stezzano(BG) , che é nelle vicinanze dell’indirizzo di destinazione . Ho chiamato il corriere e predisposto il tutto e Il giorno 3 giugno la TV è stata ritirata come dà prova di consegna allegata .Il giorno dopo, 4 di Giugno contatto il venditore via chat whatsup per sollecitare l’invio della tv acquistata, visto che il reso era stato ricevuto, mi rispondono scrivendo che avrebbero controllato il reso e nel giro di qualche giorno avrebbero provveduto ad inviarmi quanto ordinato .Il 5 di Giugno gli scrivo su whatsup e chiedo se avessero controllato la spedizione ,da notare che nessuna eccezione viene sollevata, e contemporaneamente risollecito l’invio di quanto ordinato via chat e mi rispondono che per il 9 P.V. mi avrebbero dato notizie .Il 9 risollecito via chat, nessun accenno allo stato del reso, mi dicono di stare spettando notizie da un “fantomatico” fornitore e mi rimandano all’11 di giugno . Il ritardo comincia a destare qualche sospetto anche perché lo stesso modello di TV che avevo ordinato è ancora in vendita sul loro sito. L’11 di giugno, dopo un ulteriore dilazione ,il sospetto che non avrei mai ricevuto nulla per me diventa certezza e chiedo la restituzione delle somme versate come prevede la legge vigente per gli acquisti on line ,cerco anche di telefonare svariate volte il venditore con lo stesso numero della chat whatsup direttamente senza ricevere nessuna risposta. Provo a chiamare telefonicamente anche gli altri numeri indicati nella voce contatti sul sito www.ilrinnovato.it e, anche per questi. nessuna risposta o addirittura l’avviso di numerazione errata o inesistente. Dopo qualche ora ricevo una mail, dall’indirizzo reclami@ilrinnovato.it, al mio indirizzo gmail, che mi accusa di aver messo in opera una truffa verso loro, (da notare, questo dopo 8 giorni che avevano ricevuto il reso e solo dopo che ho richiesto la restituzione delle somme inviate), nella mail asseriscono che loro mi avrebbero mandato il televisore del modello corretto e che io invece lo avessi sostituito con un modello più vecchio di 5 anni e per di più con lo schermo crepato per mettere in atto la truffa . Inviato una PEC di messa in mora alla società GPS S.R.L indicata nel sito , con la quale richiedeva la restituzione delle somme versate. Hanno risposto alla PEC con un'altra PEC reiterando le loro accuse infamanti continuando ad insistere che fossi io a volerli truffare e ,stranamente, aggiungendo che se non fossi stato io a causare i danni che mi imputavano, di rivolgermi allo spedizioniere per chiedere il rimborso del danno visto che la spedizione era assicurata. Mi rimane solo una ricevuta di contrassegno che certifica che ho pagato 1600€ e nessun documento fiscale che attesti la vendita.E non si cpisce a che titolo hanno preso i miei soldi!


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).