indietro

Addebbito extra per giacenza, pesi e volumi maggiori

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

B. P.

A: TRUCKPOOLING.IT

08/08/2020

Buongiorno,È con grande dispiacere che ricevo il 7.8.2020 un'e-mail di truckpooling in cui è richiesto un costo aggiuntivo a causa del peso e / o del volume in eccesso della mia spedizione TP1593731078 del 3.7.2020 effettuato da BRT EuroExpress. La mail mi viene inviata più di un mese dopo la spedizione. Ovviamente dopo un mese i pacchi non sono più nelle scatole, il che rende impossibile qualsiasi tipo di testimonianza da parte del cliente per rivendicare l'addebito probabilmente errato. Ho letto molti reclami simili da altri clienti per lo stesso motivo e purtroppo truckpooling risponde alle tante scarse valutazioni solo tramite una risposta copia e incolla non rispondendo personalmente ad ogni cliente. Io ho fatto una spedizione di 9 pacchi. Ho misurato e pesato ogni pacchetto più di una volta, ottenendo un totale di 127 chili. Nella mail indicano che BRT ha calcolato un totale di 135,40 kg e un volume di 1000m3. Il volume totale mi viene indicato come riferimento al addebito ma nel sito di truckpooling al momento di prenotare non c'è luogo in cui venga calcolato il volume o venga chiesto al cliente di farlo e di scrivere i dati. Al contrario, la sezione delle domande generali spiega quanto segue in termini di volume:- Grazie a Truckpooling non è necessario calcolare e specificare il peso volumetrico, perché verrà calcolato in automatico inserendo le dimensioni del pacco.Se questo è stato calcolato automaticamente, perché sembra che mi sia dovuto un pagamento extra per un peso volumetrico in eccesso? Quale effettiva responsabilità ha il cliente quando truckpooling dice di calcolarlo automaticamente? Qui la responsabilità per qualsiasi tipo di errore di calcolo dovrebbe essere a carico di Truckpooling invece chi deve pagare è il cliente!Nella stessa email scrivono anche quanto segue:Pur nella certezza che si possa essere trattato di un errore, dobbiamo richiedere l'integrazione del pagamento della somma dovuta in funzione dell'effettivo costo della spedizione effettuata pari a: € 84,18 IVA ESCLUSA.  Mi chiedo, come può essere quindi possibile che anche indicando che questo addebito potrebbe essere un errore abbiano il coraggio ad addebitare l'importo indicato senza una dimostrazione esatta di quali sono i dati sbagliati che ho fornito al momento di effettuare la prenotazione? che prove hanno al riguardo? Nella Mail nessun documento viene allegato con un calcolo della franchigia né con un dettaglio dei chili o centimetri in piú di ogni pacco.  Offrono al cliente peró di contraddire l'addebito tramite delle fotografie dei pacchi inviati. Chi fotografa i pacchi prima della spedizione o chi tiene i pacchi chiusi dopo un mese? E se uno avesse una fotografia, come potrebbe questa effettivamente essere una prova del suo peso o delle sue dimensioni? Mi sembra un modo tutt'altro che oggettivo per dimostrare il contrario. É davvero niente professionale e una presa in giro.Per i 9 pacchi spediti ho pagato 176,05 euro. L'addebito extra corrisponde a non meno di 185,66 € IVA inclusa (per eccesso di peso e volume e costo della giacenza). Mi sembra davvero eccessivo e senza vergogna! Ora devo pagare più del doppio del costo di spedizione dei miei pacchi! Come ho letto da molti altri clienti insoddisfatti, questo sembra essere un modo usuale di Truckpooling per ottenere più soldi, consentendo loro di offrire prezzi più convenienti ma successivamente facendo addebiti disonesti e insperati. Non per meno, mi fanno pagare anche la giacenza. Il sito web non permette automaticamente di selezionare un giorno di consegna dei colli il che lo fa di per se non tanto professionale come altri siti di spedizioni (questo favorisce probabilmente alle consegne fallite e quindi ai possibili addebiti dei giacenza) ma, è possibile al momento della prenotazione scrivere un qualsiasi messaggio per l'azienda incaricata della spedizione. In quella sezione per i messaggi, ho chiesto quindi che i pacchi fossero consegnati gentilmente dal 9.7 perché non sarei stata a casa prima di riceverli. Ho contattato BRT telefonicamente per verificare che la mia richiesta possa effettivamente essere fatta e mi hanno chiarito che avendo fatto la richiesta online o inviato un'e-mail (la richiesta è stata fatta sia tramite truckpooling che attraverso un'e-mail a BRT nella filiale della mia città di spedizione) allora non dovevo preoccuparmi. Il risultato è stato che nessuno ha letto quel messaggio e quindi ovviamente mi viene addebitata la giacenza che si sarebbe potuta evitare. Inoltre, il fatto che il sito Truckpooling non abbia un numero di telefono di contatto cliente fa tutto meno espedito. La chat pubblicizzata sul sito è sempre offline, quindi le risposte alle richieste si ottengono solo via mail, non immediate. Anche il monitoraggio dei miei pacchi è stato molto complicato perché vengono assegnati loro molti numeri di identificazione diversi al momento in cui vengono ritirati, spediti nel paese di origine e poi spediti tramite il corriere partner all'estero. Tutto ciò crea grossi problemi per poter rintracciare facilmente i pacchi (non sapendo neanche di preciso a chi dover contattare perché una volta al estero non é lo stesso corriere quello responsabile ). Ho perso moltissimo tempo finché non sono riuscita a comunicarmi con chi doveva consegnare i pacchi e coordinare la data di consegna. Anche questo allungò ovviamente la giacenza.L'unica cosa positiva è che almeno i pacchi sono arrivati, ma non consiglio assolutamente a nessuno di effettuare una spedizione con truckpooling.Essigo che questo supplemento venga annullato oppure mi vengano fornite prove concrete e dettagliate che possano giustificare l'addebito.Resto in attesa di un vostro pronto riscontro

Messaggi (5)

TRUCKPOOLING.IT

A: B. P.

11/08/2020

DATA NOT AVAILABLE

B. P.

A: TRUCKPOOLING.IT

12/08/2020

Buongiornograzie per la mailtuttavia non sono soddisfatta della vostra risposta perch&#233 non avete risposto completamente al mio reclamo ne offerto una soluzione concreta.Se indicate che i miei pacchi pesavano 135,40 kg (l&#39unica informazione che fornite nella mail di addebito), richiedo maggiori dettagli e voglio una prova con il peso esatto e le misure di ogni pacco. In caso contrario, l&#39addebito &#232 infondato e non serio.Per quanto riguarda la giacenza non occorre provarla. Tuttavia, il fattore scorretto da parte vostra &#232 che questo avrebbe potuto essere evitato per evitare il costo aggiuntivo che mi fatte ora. Soprattutto perch&#233 avevo confermato che la mia richiesta di consegna doveva essere a posto.Che cos&#39&#232 il DDT e la scheda del prodotto? Dove trovo queste informazioni per contestare l&#39addebito?Attendo una vostra risposta

TRUCKPOOLING.IT

A: B. P.

12/08/2020

DATA NOT AVAILABLE

B. P.

A: TRUCKPOOLING.IT

12/08/2020

DATA NOT AVAILABLE

TRUCKPOOLING.IT

A: B. P.

07/09/2020

DATA NOT AVAILABLE


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).