In data 22 Agosto 2025 Dazn mi ha addebitato sul mio conto Paypal la somma di € 590,62 per l’acquisto (da me mai effettuato) del pacchetto “Family Plus” della durata di un anno. Ovviamente non è mai arrivato alcun avviso in merito all’imminente pagamento rilevando poca attenzione per i clienti e poca sicurezza del sito. Il pacchetto è stato acquistato da un cellulare Iphone 14 a me sconosciuto (suppongo un’intrusione nel mio account) e che ho rilevato tra i miei dispositivi (nessuno nella mia famiglia possiede un Iphone 14). Come da voi consigliato anche sul sito Dazn ho subito rimosso il cellulare incriminato dai miei dispositivi e ho cambiato la password. Ho contestato la somma tramite PayPal che a sua volta ha avviato la pratica per controllare, bloccando tale somma. Il giorno 17 settembre 2025, nonostante io avessi fornito tutte le informazioni richieste e nonostante l’abbonamento non sia mai partito, PayPal ha chiuso la pratica a favore di Dazn che come prova ha inviato una tracciatura dei dati, cosa mai avvenuta perché il servizio è stato bloccato subito. Pertanto, suppongo che la somma di € 590,62 sia stata restituita/accreditata a Dazn nella stessa giornata. Ad oggi Dazn ha in mano le 590,62 € ma l’abbonamento sul mio account non esiste. Ho più volte contattato telefonicamente Dazn per chiedere la restituzione dei €. 590,62, ma gli operatori mi hanno sempre risposto che la cifra era stata stornata da PayPal. L’ultimo operatore mi ha detto che la cifra era stata restituita con una procedura di “cashback” e mi ha fornito due numeri cioè 128053371 e 128038141. Gli operatori di PayPal mi hanno riferito che la cifra invece è in possesso di Dazn. Mi sembra un comportamento abbastanza scorretto.
Comunque io devo recuperare i 590,62 euro sottratti dal mio conto PayPal per un abbonamento a Dazn “Family Plus” da me mai voluto e mai sottoscritto.
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.