indietro

Addebito canone mensile mai richiesto e mai utilizzato

Risolto Pubblico

Prestovisure

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

E. C.

A: Prestovisure

20/01/2025

Una truffa sono dei truffatori, ho richiesto una visura lho pagata normalmente al prezzo che c'è sul sito mi sono ritrovato un abbonamento da 49,50 al mese che passava come pagamento mastercard maestro e mi hanno prelevato dal mio conto in automatico 49,50 x 2 mesi vale a dire 99 euro più il costo che ho pagato della visura. Sono dei truffatori e in più fanno il giochetto delle scatole cinesi cioè la visura la richiedi a pronto iure e loro ti fanno un abbonamento a prestovisure. Se andate sul sito c'è scritto che loro non rimborsano nulla a nessuno. Statene lontani. Avete recensioni negative , altro consumo e tantissimi che con il giochetto della mail, che alla fine di tutto il testo scritto c'è scritta la dicitura che è stato sottoscritto un contratto. Internet è piena di persone che hanno pagato per mesi e mesi senza avere mai richiesto nulla e senza mai avere usufruito di nulla. Hanno pure pubblicato i miei dati sensibili... statene lontano.... sto andando dall'avvocato... i soldi erano buoni la truffa dei tanti e tanti ignari che hanno richiesto una visura e si sono ritrovati chi con 500 euro pagati chi come me 99 euro e sono tantissimi...

Messaggi (2)

Prestovisure

A: E. C.

21/01/2025

@@REF_ID@4ae6cb839efc8cb32a@REF_ID@@ PUBBLICATE QUESTA RISPOSTA SOTTO AL RECLAMO! Come chiaramente comunicato al diffamatoreEMILIANO CARUSO,Nato a ROMA (RM) il 19/10/1969,Codice fiscale:CRSMLN69R19H501H,residente inPIAZZA GIORGIO LA PIRA 32 CAP 00048,NETTUNO (RM), telefono3886997753,durante la conversazione telefonica intrattenuta in data odierna, il funzionamento del nostro servizio è inequivocabilmente specificato durante ogni passaggio della registrazione. I Termini e Condizioni di servizio sono da lui stati accettati prima di procedere al pagamento, ed email di conferma sottoscrizione abbonamento immediatamente recapitata a procedura eseguita. Ferma restando quindi la totale legittimità del contratto di abbonamento da lui sottoscritto, alla data odierna sono largamente decorsi i termini utili per l'esercizio del diritto di recesso. Qualsiasi richiesta di rimborso è dunque infondata. Nonostante questo, abbiamo prontamente comunicato la nostra disponbilitàa procedere al rimborso (come gesto commerciale non dovuto) a patto che il cliente provvedesse ad assumersi piena responsabilità delle sue negligenze ed a scusarsi per le parole e minacce rivolteci. Il cliente ha non solo ignorato tale richiesta, ma ha provveduto alla diffamazione pubblica della nostra azienda tramite una fallace recensione online. Non contento, reitera ora le diffamazioni tramite la vostra piattaforma, Come già comunicatovi in passato, restiamo allibiti dalla vostra assoluta mancanza di accertamenti e controlli prima di consentire la pubblicazione di reclami fallaci, infondati e diffamatori. Il signor EMILIANO CARUSO può contattarci personalmente, ed alle condizioni già comunicate, saremo più che felici di procedere ad un rimborso che in nessun modo gli spetta. On Mon, 20 Jan 2025 at 20:00, reclami@altroconsumo.it wrote: ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

Prestovisure

A: E. C.

21/01/2025

Come chiaramente comunicato al diffamatore EMILIANO CARUSO,Nato a ROMA (RM) il 19/10/1969,Codice fiscale:CRSMLN69R19H501H,residente inPIAZZA GIORGIO LA PIRA 32 CAP 00048,NETTUNO (RM), telefono3886997753,durante la conversazione telefonica intrattenuta in data odierna, il funzionamento del nostro servizio è inequivocabilmente specificato durante ogni passaggio della registrazione. I Termini e Condizioni di servizio sono da lui stati accettati prima di procedere al pagamento, ed email di conferma sottoscrizione abbonamento immediatamente recapitata a procedura eseguita. Ferma restando quindi la totale legittimità del contratto di abbonamento da lui sottoscritto, alla data odierna sono largamente decorsi i termini utili per l'esercizio del diritto di recesso. Qualsiasi richiesta di rimborso è dunque infondata. Nonostante questo, abbiamo prontamente comunicato la nostra disponbilitàa procedere al rimborso (come gesto commerciale non dovuto) a patto che il cliente provvedesse ad assumersi piena responsabilità delle sue negligenze ed a scusarsi per le parole e minacce rivolteci. Il cliente ha non solo ignorato tale richiesta, ma ha provveduto alla diffamazione pubblica della nostra azienda tramite una fallace recensione online. Non contento, reitera ora le diffamazioni tramite la vostra piattaforma, Come già comunicatovi in passato, restiamo allibiti dalla vostra assoluta mancanza di accertamenti e controlli prima di consentire la pubblicazione di reclami fallaci, infondati e diffamatori. Il signor EMILIANO CARUSO può contattarci personalmente, ed alle condizioni già comunicate, saremo più che felici di procedere ad un rimborso che in nessun modo gli spetta.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).