Buongiorno, il 26 luglio u.s. ho letto su un inserto di Repubblica, l'Album Tuscia e Sabina da scoprire , la presentazione del Ristorante La Parolina a Trevinano ( Vt ).Avevo in programma di andare qualche giorno in vacanza sul Lago di Bracciano e il 14 agosto ho prenotato il Ristorante La Parolina per la sera del 16 agosto, convinto che fosse a Trevignano proprio sul Lago di Bracciano. La sera del 16 recatomi a Trevignano e non riuscendo a trovare la via Giacomo Leopardi chiamai il Ristorante per farmi spiegare come arrivare allo stesso. Con le spegazioni ricevute da un dipendente del ristorante non riuscii a trovarlo anche perchè io continuavo a dire che era a Trevignano sulla strada per Bracciano. Finalmente capii che ero caduto in un grosso misunderstanding e il Risorante La Parolina non era a Trevignano come io mi ero illuso ma a Trevinano che era distante oltre un ora e 30 min. Alle 20 e 33 richiamai il ristorante spiegando il malinteso e informandoli che non saremmo arrivati in tempo.La mattina seguente ricevetti una mail da Quandoo, che aveva gestito la prenotazione, che mi informava che non essendomi presentato alla cena mi veniva addebitato l'importo di € 288 come previsto nei termini della prenotazione stessa. Termini che io avevo accettato anche perchè convinto di non aver problemi ad andare per la cena del 16 agosto u.s.Risposi alla mail di Quandoo specificando i motivi della mancata presentazione che era avvenuta non per mancanza di volontà ma per un misunderstanding da parte mia.Mi sarei aspettato un trattamento meno formale e una maggiore comprensione.La stessa mattina chiamai il ristorante La Parolina e parlai con il titolare che ricordava bene che un suo dipendente la sera prima aveva parlato con me per darmi spiegazioni su come arrivare e per recepire il malinteso.Ho chiesto quindi, visto che era a conoscenza del fatto, di farmi togliere la penale di € 288 che mi era stata applicata da Quandoo.La risposta del titolare è stata stupefacente :mi ha detto che la sera prima il ristorante era stato aperto solo per noi e che quindi era giusto che lui mi applicasse la penale perchè aveva dovuto pagare 7 persone più i costi di tener aperto il ristorante solo per noi.Mi è sembrata una risposta francamente imbarazzante per lui che se fosse vera, e io non ci credo affatto, spiegerebbe la richiesta della penale visto che non hanno altri clienti per tirare avanti.In conclusione vorrei che la mia richiesta di rimborso della penale di € 288 fosse accettata in toto o in massima parte.Vorrei dare ai Soci Altroconsumo due consigli :- Non accettate di fare prenotazioni in ristoranti che prevedono una penale in caso di mancata presentazione o cancellazione prima delle 72 ore precedenti. Ci sono migliaia di risporanti più seri che non applicano dette condizioni- Non andate mai al Ristorante La Parolina perchè non sono gente seria.Grazie e cordiali saluti Ing. Francesco de Donato