Mi rivolgo a voi per segnalare un comportamento scorretto da parte della compagnia aerea easyJet in occasione del mio viaggio verso Reykjavik.
Data del volo: 23 settembre 2025
Tratta: Milano Malpensa (MXP T2) – Reykjavik (KEF)
Numero volo: EJU3969 – partenza ore 14:30 (gate chiuso alle 14:00)
Posto: 16C
Tariffa: Priority (include bagaglio a mano grande in cappelliera e piccolo sotto il sedile)
Al momento dell’imbarco a Malpensa, il personale easyJet mi ha imposto un pagamento extra al gate sostenendo che stessi portando con me un bagaglio aggiuntivo, quando in realtà si trattava esclusivamente del mio cuscino ergonomico da viaggio, che utilizzo da tempo per motivi di comfort e postura e che non ha mai rappresentato un problema con altre compagnie aeree né con easyJet in precedenti voli.
Il personale mi ha intimato di inserire il cuscino all’interno del mio borsone Nike da 40L, considerandolo un ulteriore bagaglio, senza effettuare alcuna misurazione del borsone, che era perfettamente conforme alle misure consentite (56x45x25 cm). Il borsone risultava infatti più piccolo di altri bagagli che sono stati accettati senza costi aggiuntivi.
Ritengo che il pagamento richiesto sia stato ingiustificato, tanto più che avevo acquistato una tariffa priority, che include già il bagaglio a mano grande.
Ho presentato reclamo a easyJet chiedendo un rimborso, ma la compagnia ha respinto la mia richiesta, sostenendo che il mio bagaglio non rispettasse le dimensioni massime consentite, cosa che non corrisponde al vero.