Questa azienda ha un punteggio basso

L'azienda ha ottenuto un punteggio basso


Se hai bisogno di aiuto, contatta i nostro avvocati

dal lunedì al venerdì 09:00-13:00 | 14:00-18:00

Ultimi reclami

S. B.
15/10/2025

Ritardo nel volo da Lisbona a Malpensa del giorno 8 di agosto 2025

Spett. EasyJet In data 8 agosto 2025 mi sono presentato all’aeroporto di Lisbona (Portogallo) in possesso di regolare biglietto per il volo n° EJU3872 diretto a Milano Malpensa (Italia) con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 15:50, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 2:30 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi mangiato in aeroporto, ritardo nel ritiro dell'auto, code in autostrada e conseguente ritardo di arrivo a casa. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 70 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
T. B.
05/10/2025

Addebito ingiustificato bagaglio a mano

Mi rivolgo a voi per segnalare un comportamento scorretto da parte della compagnia aerea easyJet in occasione del mio viaggio verso Reykjavik. Data del volo: 23 settembre 2025 Tratta: Milano Malpensa (MXP T2) – Reykjavik (KEF) Numero volo: EJU3969 – partenza ore 14:30 (gate chiuso alle 14:00) Posto: 16C Tariffa: Priority (include bagaglio a mano grande in cappelliera e piccolo sotto il sedile) Al momento dell’imbarco a Malpensa, il personale easyJet mi ha imposto un pagamento extra al gate sostenendo che stessi portando con me un bagaglio aggiuntivo, quando in realtà si trattava esclusivamente del mio cuscino ergonomico da viaggio, che utilizzo da tempo per motivi di comfort e postura e che non ha mai rappresentato un problema con altre compagnie aeree né con easyJet in precedenti voli. Il personale mi ha intimato di inserire il cuscino all’interno del mio borsone Nike da 40L, considerandolo un ulteriore bagaglio, senza effettuare alcuna misurazione del borsone, che era perfettamente conforme alle misure consentite (56x45x25 cm). Il borsone risultava infatti più piccolo di altri bagagli che sono stati accettati senza costi aggiuntivi. Ritengo che il pagamento richiesto sia stato ingiustificato, tanto più che avevo acquistato una tariffa priority, che include già il bagaglio a mano grande. Ho presentato reclamo a easyJet chiedendo un rimborso, ma la compagnia ha respinto la mia richiesta, sostenendo che il mio bagaglio non rispettasse le dimensioni massime consentite, cosa che non corrisponde al vero.

In lavorazione
M. F.
21/09/2025

Mancato cambio volo per problemi tecnici

Buongiorno vi contatto per segnalare un serio problema avuto con easyJet in occasione di uno sbarco volontario su volo da Gran Canaria a Milano Malpensa . A causa si un problema tecnico il velivonaul quale avremmo dovuto viaggiare in data 27 agosto 2025 ci è stato comunicato che ci sarebbero sto problemi ad imbarcare tutti i passeggeri.Non avendo difficoltà nel permanere ancora qualche giorno in Gran Canaria abbiamo detto all' operatrice telefonica che avremmo potuto accettare lo sbarco volontario a patto che ci fosse la possibilità di imarcarci entrambi su altro colo easyJet entro il 31 agosto, specificando la necessità assoluta di viaggiare insieme poiché io sono invalido, viaggio con apparecchio medicale e assumo un farmaco particolare per il quale NON POSSO VOLARE DA AOLO. A fronte di tale richiesta tassativa la signorina ci ha comunicato che erano disponibili due soli posti su un volo in partenza da Gran Canaria il 31 agosto pertanto abbiamo accettato, ma nel momento della registrazione , a dire dell' operatrice per un problema del sistema, ai è potuto registrare un solo passeggero poiché contemporaneamente qualcun' altro ha prenotato l' altro posto. A questo punto ci è stato riferito che Forchione Mario sarebbe partito il 31 agosto mentre per Zanardi Anna Maria avrebbe dovuto rischiare di essere imbarcata il giorno 27 perché diversamente non risultavano altri voli easyJet disponibili prima del giorno 6 settembre, ben oltre il 31 agosto e soprattutto senA di me che risultavo nel volo del 31. A questo punto su suggerimento dell' operatrice abbiamo cercato un volo con altra compagnia aerea che permettesse a me e mia moglie si partire insieme ed entro il 31 agosto. Abbiamo acquistato nuovi biglietti pagandolo profumatamente ma easyJet si era reso disponibile a sostenere la nostra spesa in misura pari alla differenza di costo tra il biglietto easyJet e quello nuovo a fronte della compilazione si un ticket di richiesta rimborso. Purtroppo però tale richiesta non è stata concessa e ci è inoltre stato detto che mia moglie risultava prenotata per il 31 agosto ( non me come detto in prima battuta) e che l' unica cosa che avremmo potuto fare era la richiesta per accettazione sbarco volontario a scuola nome pari a € 450. A questo punto la cifra non ha coperto nemmeno la metà della spesa sostenuta per i nuovi voli e soprattutto risultano molte incongruenza in marito a tutta la situazione. Richiedo pertanto una valutazione del problema da parte di Altroconsumo e almeno un risarcimento pari a € 450 anche per me poiché la disponibilità allo sbarco volontario era stata fatta da parte di entrambi, gli errori di sistema ( o umano?) a questo punto hanno solo creato per noi dei seri e grossi disagi. sono disponibile a fornire copia di tutta la corrispondenza via mail che con difficoltà posso allegare qui ma che è in mio possesso. Forchione Mario. aylesbury@inwind.it Cordiali saluti

In lavorazione
D. S.
31/08/2025

Richiesta ingiustificata di supplemento per bagagli a mano da EasyJet

Buongiorno, la mia richiesta nasce del fatto che ieri 30/08/2025, mia moglie si è vista contestare dei bagagli a mano (mini trolley per bambini) e obbligata al pagamento del supplemento previsto. In fase di stipula del biglietto, le misure previste per i bagagli a mano gratuiti erano scritte chiaramente e i nostri bagagli rientravano chiaramente dentro queste misure 45X36X20 cm. Ho esposto reclamo a Easyjet, allegando le foto dei trolley con le misure evidenti in modo da essere quanto più chiari e trasparenti possibili, ma la sola risposta ricevuta è stata una mail computerizzata e senza senso. Io mi chiedo come è possibile che nessuno tuteli i consumatori da tutte queste pratiche scorrette, in aeroporto la parola del consumatore vale zero. Dal mio punto di vista questa è una pratica scorretta, perchè non si possono mettere delle regole, imporre degli standard e poi fregarsene altamente, in barba ad ogni logica.. fare un pò quello che si vuole insomma. E' un mio diritto esigere il rispetto del biglietto acquistato ed un loro dovere e obbligo rispettare tale diritto! Esigo un rimborso per la somma ingiustamente pagata.

In lavorazione
A. F.
29/08/2025

ANNULLAMENTO VOLI COMUNICATA 30 MINUTI PRIMA DELLA PARTENZA

Spett. EASY JET SPA il sottoscritto Aldo Flaminio ha prenotato 2 BIGLIETTI per mia figlia Giulia Flaminio, nata a Napoli il 23 aprile 1999, e per il suo compagno, Alessio Masseroni, nato a Napoli il 12 febbraio 1995, per il volo n° EJU4118 da AEROPORTO DI OLBIA a AEROPORTO DI CAPODICHINO NAPOLI per il giorno 2 AGOSTO 2025 con la Vostra compagnia. In data 2 AGOSTO ALLE ORE 22,36, in un orario successivo alla prevista partenza delle 21,25, avete comunicato a mia figlia Giulia Flaminio con sms al numero 3895375164 la cancellazione di tale voli, non dovuta a circostanze eccezionali. Ho contattato telefonicamente la Vs compagnia che in modo molto generico ha informato che la cancellazione dei voli non è dipesa da Easy Jet. Né tantomeno è stato comunicato il motivo delle cancellazione dei voli. Inoltre la Vostra Compagnia non ha documentato in alcun modo eventuali circostanze che avrebbero causato la cancellazione dei 2 voli in questione. Solo chiacchiere telefoniche !!! Mia figlia ed il compagno sono ripartiti il giorno lunedì 4 agosto ed ha dovuto sostenere ulteriori spese. Con la presente lo scrivente richiede pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, per un importo complessivo di euro 600,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma di euro 600,00 tramite accredito sul seguente conto corrente bancario a me intestato, Aldo Flaminio nato a Napoli il 31 maggio 1960, IBAN IT04G0307502200CC8500207838 bic BGENIT2T In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. E' vergognoso trattare la clientela in questo modo. Inoltre in caso di mancato rimborso non acquisterò in futuro voli con la Vs compagnia. Aldo Flaminio cellulare 3284263402 Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione Copia documento di identità

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

Questa azeinda risponde in meno di 2 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).