Buongiorno.A seguito del recente trasloco, in data 3 agosto 2023 ho fatto richiesta di trasloco l’impianto satellitare approfittando dell’offerta dedicata ai clienti Sky Extra >10 anni (come da e-mail di conferma, prezzo riservato 49,50€ invece di 99€).In data venerdì 9 settembre 2023 (e 10 settembre per finire il lavoro) si presenta il tecnico incaricato Sky il quale, a seguito di una difficoltà tecnica riscontrata, ha iniziato a bestemmiare in presenza mia, di mia moglie e di nostro figlio di 2 anni (oltre a mostrare in modo indecente le natiche mentre era piegato in avanti per accedere al decoder. Al termine dell’installazione (lasciata peraltro a metà, dato che non ha sostituito il cavo sat preesistente, lasciando a me l’onere di sostituirlo e causando quindi una fruizione parziale del servizio SKY Q), il tecnico mi ha chiesto 50€ in contanti (ovviamente dopo le firme sul modulo intervento, e nonostante sia ben a conoscenza del fatto che l’addebito per il trasloco avviene in fattura da parte di Sky. Ovviamente non ho pagato il tecnico…A distanza di pochi giorni, ricevo con grande sorpresa una fattura (numero 554822468) contenente l’addebito di 99€ per il servizio trasloco Sky. Ebbene, dopo 14 telefonate al Servizio Clienti Sky e ben tre pec inviate, e nonostante le millantate promesse di storno fattura / nota di credito / cancellazione immediata dell’intero importo fattura come scuse per il comportamento rozzo del tecnico (usando le parole del responsabile Servizio Clienti Sky il quale ha aperto la pratica numero 2578097573), ad oggi non ho ricevuto alcun ristoro né per l’addebito non autorizzato, né per il vergognoso comportamento del tecnico (soprattutto per le bestemmie, che mio figlio ha sentito benissimo).Ho appena provveduto a rimuovere il mandato di addebito su cc, è possibile risolvere la questione o devo per forza disdire il contratto?Cordiali saluti,Fabio Taddei