indietro

Addebito rid, senza che io vi abbia fornito il mio Iban

In lavorazione Pubblico

Save the children

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Abbonamenti

Reclamo

V. L.

A: Save the children

25/08/2025

mia madre ha sottoscritto la scheda per la donazione il 19.06.25, vi ho contattati il 28.06.25 – sabato. Mi ha risposto un disco e mi è stato detto che sarei stata ricontattata. mi richiamate il 30.06 – lunedì -e mi CONFERMATE che mia madre, con la scheda di adesione, dovrà recarsi in banca per attivare il rid, perché i dati sono incompleti. Martedì 02.07, mia madre riceve un sms con i vostri ringraziamenti, mercoledì 3 luglio, il rid è attivo in banca. Contando che posso contare decine di mail da parte Vostra in cui mi comunicate di non riuscire MAI a mettervi in contatto con mia madre, quando sarebbe avvenuto lo scambio di informazioni? Voi non riuscite a chiamarla e lei ha avuto la fortuna incredibile di riuscire a beccare al primo colpo il vostro dialogatore per fornirgli il suo Iban, verosimilmente durante il weekend?! lo avete dichiarato voi: i dati sono gestiti da una società esterna.. lo sapete che quando accade questo, è OBBLIGATORIO PER LEGGE, mettere al corrente il sottoscrittore? Non mi sembra che questo sia menzionato sulla vostra scheda, anzi! Alla voce “PRIVACY” sulla vostra scheda, dichiarate di essere VOI titolari del trattamento dei dati personale, non vengono menzionate terze parti. in caso contrario, avreste dovuto nominare i partner e i clienti che hanno accesso e che gestiscono i dati personali per conto vostro, avreste dovuto specificare il perché comunichiate i dati a queste terze parti, avreste dovuto documentare le garanzie offerte dai vostri partner. Ho guardato anche sul vostro sito, ma neanche lì c’è il nominativo di queste terze parti, né tantomeno sulla vostra raccomandata, dove, tra l’altro, non c’è neanche la firma di un responsabile, di un legale, di qualcuno! Voi avete solo nomi, non avete cognomi, non avete numero di matricola, non avete una mail privata; ogni volta bisogna rispiegare l’accaduto alla persona che risponde, perché è davvero difficile parlare con la stessa persona per più volte. L’ho detto più volte, ma aspettavo una prova tangibile per farlo, farò segnalazione alle forze dell’ordine e ad altroconsumo, perché questa è una truffa! Non siamo ricche, ma abbiamo una vita dignitosa; sono figlia di una persona disabile e fidanzata con un africano, quindi so cosa siano le discriminazioni, i sacrifici le difficoltà e indirettamente so cosa voglia dire non avere un pasto caldo tutti i giorni. Mia madre ha firmato, è vero. Su questo non discuto e sono fiera del fatto che avesse deciso, nel suo piccolo, di collaborare anche con voi, nonostante faccia già donazioni regolari ad altre associazioni, è tutto quello che ne è conseguito a non essermi piaciuto. La vostra associazione, farà sicuramente del bene, ma leggendo le opinioni su internet e avendolo provato direttamente sulla mia pelle, rivedrei un po’ il personale che la gestisce, perché ne va della credibilità del vostro progetto. Silvia Levorati

Messaggi (3)

Save the children

A: V. L.

01/09/2025

Spett.le Altroconsumo, di seguito trovate la risposta al caso in oggetto ( ) da pubblicare sul vostro portale. Vi chiediamo la cortesia di informarci quando sarà pubblicato. Cordiali saluti, Valeria Combattente - Responsabile Servizio Sostenitori Save the Children Italia Gentile Silvia, abbiamo preso visione della Sua comunicazione e riteniamo doveroso fornirLe alcune precisazioni in merito ai punti da Lei sollevati, al fine di chiarire in modo trasparente la posizione di Save the Children. Modulo di donazione sottoscritto Confermiamo che Sua madre ha regolarmente sottoscritto, in data 19.06.25, il modulo di adesione alla donazione. Tale modulo costituisce prova inequivocabile della volontà di attivare un sostegno regolare a favore della nostra organizzazione. Acquisizione dell’IBAN Come già precisato, gli operatori della società esterna incaricata della raccolta fondi ci hanno confermato di aver contattato telefonicamente Sua madre per completare la procedura con l’inserimento dell’IBAN. Ribadiamo che non esistono modalità alternative per il recupero di tale dato bancario, potendo provenire soltanto dalla diretta comunicazione dell’interessata. Comunicazioni gestionali Riguardo alle tempistiche da Lei indicate (contatto con la nostra sede, ricezione di SMS di conferma, attivazione del RID), si tratta della normale sequenza operativa di attivazione di una donazione. Le comunicazioni – come SMS ed email di ringraziamento – normalmente vengono inviate una volta completato il processo tecnico di attivazione della donazione. Inoltre, il nostro Servizio Sostenitori opera attraverso un team dedicato che utilizza canali ufficiali (indirizzo e-mail istituzionale) proprio per garantire continuità e tracciabilità delle comunicazioni ed ogni interazione viene annotata nel nostro sistema al fine di garantire un’assistenza continuativa e coerente. Coinvolgimento di società esterne per la raccolta fondi È corretto che la raccolta fondi sia affidata a società specializzate che operano per nostro conto. Precisiamo però che tali soggetti sono Responsabili esterni del trattamento dei dati, formalmente e contrattualmente designati da Save the Children la quale rimane titolare del trattamento. Questo è conforme a quanto previsto dalla normativa vigente (Reg. UE 679/2016 – GDPR). Non è obbligatorio riportare sui moduli cartacei o sul sito l’elenco nominativo delle società, essendo sufficiente rendere nota la titolarità del trattamento e informare che i dati possono essere trattati da soggetti terzi per finalità connesse al servizio, come indicato nelle informative privacy da noi predisposte. Revoca della donazione Abbiamo preso atto della richiesta di revocare la donazione e l’abbiamo registrata, precisando che non è stato necessario alcun rimborso da parte nostra poiché l’importo non è mai stato incassato da Save the Children. Ciò in quanto l’addebito donativo è stato fin da subito bloccato presso la banca dalla signora (o suo familiare). Pertanto, non risultando accrediti a nostro favore né somme da restituire, consideriamo conclusa la vicenda (o forse mai iniziata) sotto il profilo operativo. Accusa di truffa Respingiamo con fermezza ogni accusa di comportamento truffaldino. Tutte le operazioni sono state gestite nel pieno rispetto delle procedure interne e delle normative vigenti, con il solo scopo di dare seguito alla volontà di Sua madre di sostenere la nostra missione. Ci dispiace sinceramente che la vicenda sia stata da Lei percepita in termini negativi. Desideriamo però rassicurare che l’operato di Save the Children – così come quello dei suoi Partner – è sempre guidato da principi di correttezza, trasparenza e piena legalità, valori per noi imprescindibili. Cordiali saluti, Valeria Combattente Save the ChildrenResponsabile Servizio Sostanitori P.zza di San Francesco di Paola 9, 00184 – Roma Telefono: +39 0648070068 Email: valeria.combattente@savethechildren.org www.savethechildren.it Save the Children, da oltre 100 anni, è la più importante organizzazione internazionale indipendente che lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro. This e-mail message and any files transmitted with it are subject to attorney-client privilege and contain confidential information intended only for the person(s) to whom it is addressed. If you are not the intended recipient, you are hereby notified that any use or distribution of this e-mail is strictly prohibited. Da:reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato:lunedì 25 agosto 2025 16:16 A:Save the Children sostenitori@savethechildren.org Oggetto:Addebito rid, senza che io vi abbia fornito il mio Iban CAUTION:**This email originated from outside Save the Children. Do not click links or open attachments unless you recognize the sender and know the content is safe**. ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

V. L.

A: Save the children

01/09/2025

Buongiorno, Come ribadito più volte, mia madre NON CONOSCE, il proprio iban, la sua gestione bancaria è gestita DA ME, quindi è IMPOSSIBILE che abbia fornito le coordinate bancarie. Ha quel conto dal 2021, da quando è mancato mio padre e da subito la gestione l'ho avuta io tramite home banking. Non ha assegni, né carta di credito tramite i quali recuperare un eventuale Iban. Non discuto sul fatto che mia madre abbia sottoscritto il modulo, ma se il lunedì mi dite che devo andare in banca per attivare l'addebito, dato che mia madre non vi ha fornito Iban, mi spiegate come sia possibile che il mercoledì fosse attivo, senza che mia madre abbia sentito nessuno, né tantomeno si sia recata in banca??

V. L.

A: Save the children

01/09/2025

È possibile conoscere il nome e avere un numero di riferimento di questa terza parte che ha contattato mia madre, per favore?


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).