indietro

ADDEBITO SULLA CARTA DI CREDITO SENZA ALCUN RAPPORTO GIURIDICO CONTRATTUALE

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Carte di credito

Reclamo

S. C.

A: GENERTEL

23/01/2024

Ho ricevuto da parte di Genertel sulla mia carta di credito (presso Unicredit) un addebito di euro 222,85 con la causale pagamento ricorrente. Addebito inviato alle 00,56, in modo da non poter essere contestato in tempo reale. Addebito che contesto ora in quanto non c'è un rapporto sottostante che lo giustifichi: infatti io non ho mai sottoscritto alcun contratto assicurativo con Genertel. La circostanza che Genertel sia a conoscenza della mia carte di credito, che sta ora utilizzando in maniera fraudolenta, è dovuta ad un episodio risalente ad oltre tre anni fa, quando mio figlio Giuseppe si è recato all'estero per motivi di lavoro, ed io su sua richiesta, ho provveduto al pagamento di una o due rate del premio per la sua polizza. Per completezza di informazione aggiungo che finora nessuna richiesta di pagamento è mai pervenuta a mio figlio da parte di Genertel. Tra l altro quest'ultimo addebito con la causale "pagamento ricorrente", non indica in modo esauriente a che titolo è stato disposto. Chiedo pertanto di essere reintegrato della somma arbitrariamente addebitata sulla mia carta di credito.

Messaggi (2)

GENERTEL

A: S. C.

29/01/2024

NS RIF. RECLAMO N° 183073 – POLIZZA N° 100541067 intestata a DONATELLA SOLLIMA con tg. FS432LSGentile Cliente Saro Costanza, in seguito alla Sua segnalazione di pari oggetto Le comunichiamo di aver effettuato tutte le verifiche del caso.Preliminarmente teniamo a comunicarLe che siamo spiacenti se, in questa occasione, il servizio offerto non è risultato all’altezza delle Sue aspettative.Le confermiamo - anche se comprendiamo non sia stato ovviamente percepito nell’occasione - il nostro costante impegno per garantire qualità del servizio, affidabilità delle procedure e celerità nella gestione delle pratiche che sono per noi elementi di fondamentale importanza.Fatta questa doverosa premessa, a seguito di controlli effettuati abbiamo appurato che l’addebito inerente la somma di € 228,85 fa riferimento al pagamento della seconda rata della polizza n° 100541067 intestata a DONATELLA SOLLIMA per il veicolo targato FS432LS. Inoltre si comunica che alla scadenza contrattuale, previsto per luglio, non verrà effettuato prelievo in automatico. Restiamo a disposizione e porgiamo Cordiali saluti -ldv-Unità QualityServizio Tutela Rischigenertel.itInformativa ai sensi dell’art. 8 c. 1 bis Reg. ISVAP n. 24/2008 e s.m.i.In caso di mancata soddisfazione sull’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nei termini previsti, prima di interessare l’Autorità Giudiziaria, potrà rivolgersi all’IVASS (Servizio Tutela del Consumatore, Via del Quirinale 21, 00187 Roma www.ivass.it compilando il presentemodulo) o ai sistemi alternativi per la risoluzione delle controversie previsti a livello normativo o convenzionale.-Controversie in materia assicurativa sulla determinazione e stima dei danni nell’ambito delle polizze danni o su altre questioni contrattuali In caso di controversie relativa alla determinazione e stima dei danni oppure che riguardino questioni contrattuali non riferibili ai sinistri, sarà necessario ricorrere alla mediazione obbligatoria - necessaria alla procedibilità dell’azione giudiziaria nelle controversie in materia assicurativa – presentando istanza ad un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito www.giustizia.it. Se la controversia riguarda la gestione di un sinistro, l’istanza deve essere trasmessa a: Genertel S.p.A. – Area Sinistri – Via Machiavelli 4, 34132 Trieste; fax 041.33.62.100 – e-mail:sinistri@genertel.it. Se invece la controversia non riguarda la gestione di un sinistro, l’istanza deve essere trasmessa a: Genertel S.p.A. – Unità Affari Legali – Via Machiavelli 4, 34132 Trieste. Per ulteriori informazioni consultare il sito della Compagnia www.genertel.it.-Controversie in materia assicurativa su questioni medicheIn caso di controversie di natura medica relative a polizze infortuni o malattie, è prevista la possibilità di ricorrere all’arbitrato, secondo le modalità indicate nelle Condizioni di Assicurazione, inoltrando istanza a: Genertel S.p.A. – Area Sinistri – Via Machiavelli 4, 34132 Trieste; fax 041.33.62.100 – e-mail:sinistri@genertel.it. Se invece si tratta di controversie nell’ambito di polizze infortuni o malattie nelle quali sia già stato espletato l’arbitrato, oppure che riguardino questioni contrattuali non riferibili ai sinistri, sarà necessario ricorrere alla mediazione obbligatoria o alla negoziazione assistita facoltativa, così come descritte nella sezione precedente.-Controversie nell’ambito delle garanzie del ramo Tutela LegaleOve sia indicato in polizza il massimale relativo al ramo tutela legale e quindi sia operante la relativa garanzia (e ove quanto segue sia previsto nelle Condizioni di Assicurazione), in caso di disaccordo fra l’Assicurato e la Società relativamente all’opportunità di ricorrere al procedimento giudiziario, nonché alla successiva gestione della vertenza, la decisione verrà demandata ad un arbitro.L’istanza di attivazione dell’arbitrato dovrà essere indirizzata a: Genertel S.p.A. – Assistenza Legale - Via Machiavelli 4, 34132 Trieste, fax 041.33.62.005 – e-mail:assistenzalegale@genertel.it. Se si tratta di controversie relative alle garanzie da ultimo menzionate, nelle quali sia già stato espletato l’arbitrato, oppure che riguardino questioni contrattuali non riferibili ai sinistri, la legge prevede la mediazione obbligatoria o la negoziazione assistita facoltativa, così come descritte nella sezione precedente.Per ulteriori informazioni consultare il sito della Compagnia www.genertel.it.

GENERTEL

A: S. C.

02/07/2025

NS RIF. RECLAMO N° 183073 – POLIZZA N° 100541067 intestata a DONATELLA SOLLIMA con tg. FS432LS Gentile Cliente Saro Costanza, in seguito alla Sua segnalazione di pari oggetto Le comunichiamo di aver effettuato tutte le verifiche del caso. Preliminarmente teniamo a comunicarLe che siamo spiacenti se, in questa occasione, il servizio offerto non è risultato all’altezza delle Sue aspettative. Le confermiamo - anche se comprendiamo non sia stato ovviamente percepito nell’occasione - il nostro costante impegno per garantire qualità del servizio, affidabilità delle procedure e celerità nella gestione delle pratiche che sono per noi elementi di fondamentale importanza. Fatta questa doverosa premessa, a seguito di controlli effettuati abbiamo appurato che l’addebito inerente la somma di € 228,85 fa riferimento al pagamento della seconda rata della polizza n° 100541067 intestata a DONATELLA SOLLIMA per il veicolo targato FS432LS. Inoltre si comunica che alla scadenza contrattuale, previsto per luglio, non verrà effettuato prelievo in automatico. Restiamo a disposizione e porgiamo Cordiali saluti -ldv- Unità Quality Servizio Tutela Rischi genertel.it Informativa ai sensi dell’art. 8 c. 1 bis Reg. ISVAP n. 24/2008 e s.m.i. In caso di mancata soddisfazione sull’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nei termini previsti, prima di interessare l’Autorità Giudiziaria, potrà rivolgersi all’IVASS (Servizio Tutela del Consumatore, Via del Quirinale 21, 00187 Roma www.ivass.it compilando il presentemodulo) o ai sistemi alternativi per la risoluzione delle controversie previsti a livello normativo o convenzionale. -Controversie in materia assicurativa sulla determinazione e stima dei danni nell’ambito delle polizze danni o su altre questioni contrattuali In caso di controversie relativa alla determinazione e stima dei danni oppure che riguardino questioni contrattuali non riferibili ai sinistri, sarà necessario ricorrere alla mediazione obbligatoria - necessaria alla procedibilità dell’azione giudiziaria nelle controversie in materia assicurativa – presentando istanza ad un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito www.giustizia.it. Se la controversia riguarda la gestione di un sinistro, l’istanza deve essere trasmessa a: Genertel S.p.A. – Area Sinistri – Via Machiavelli 4, 34132 Trieste; fax 041.33.62.100 – e-mail:sinistri@genertel.it. Se invece la controversia non riguarda la gestione di un sinistro, l’istanza deve essere trasmessa a: Genertel S.p.A. – Unità Affari Legali – Via Machiavelli 4, 34132 Trieste. Per ulteriori informazioni consultare il sito della Compagnia www.genertel.it. -Controversie in materia assicurativa su questioni mediche In caso di controversie di natura medica relative a polizze infortuni o malattie, è prevista la possibilità di ricorrere all’arbitrato, secondo le modalità indicate nelle Condizioni di Assicurazione, inoltrando istanza a: Genertel S.p.A. – Area Sinistri – Via Machiavelli 4, 34132 Trieste; fax 041.33.62.100 – e-mail:sinistri@genertel.it. Se invece si tratta di controversie nell’ambito di polizze infortuni o malattie nelle quali sia già stato espletato l’arbitrato, oppure che riguardino questioni contrattuali non riferibili ai sinistri, sarà necessario ricorrere alla mediazione obbligatoria o alla negoziazione assistita facoltativa, così come descritte nella sezione precedente. -Controversie nell’ambito delle garanzie del ramo Tutela Legale Ove sia indicato in polizza il massimale relativo al ramo tutela legale e quindi sia operante la relativa garanzia (e ove quanto segue sia previsto nelle Condizioni di Assicurazione), in caso di disaccordo fra l’Assicurato e la Società relativamente all’opportunità di ricorrere al procedimento giudiziario, nonché alla successiva gestione della vertenza, la decisione verrà demandata ad un arbitro. L’istanza di attivazione dell’arbitrato dovrà essere indirizzata a: Genertel S.p.A. – Assistenza Legale - Via Machiavelli 4, 34132 Trieste, fax 041.33.62.005 – e-mail:assistenzalegale@genertel.it. Se si tratta di controversie relative alle garanzie da ultimo menzionate, nelle quali sia già stato espletato l’arbitrato, oppure che riguardino questioni contrattuali non riferibili ai sinistri, la legge prevede la mediazione obbligatoria o la negoziazione assistita facoltativa, così come descritte nella sezione precedente. Per ulteriori informazioni consultare il sito della Compagnia www.genertel.it.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).