indietro

airbag takata ricchiamo sospendere guida

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Riparazione

Reclamo

M. F.

A: CITROEN

04/06/2024

Buongiorno, arrivata a metà maggio lettera di richiamo da Citroen con raccomandata in cui avvertono di sospendere immediatamente la guida del veicolo cointestato tra me e mia madre invalida, in quanto ipovedente. Questo mezzo è l'unico di famiglia, mi serve per andare a lavoro, accompagnare figlie a scuola ed attività e mia madre per tutti i suoi spostamenti. Appena arrivata la lettera (il 14/5/24) ho subito provveduto ad eseguire la procedura di registrazione sul sito indicato, fiduciosa che arrivasse la mail con il codice necessario per andare a riparare il mezzo.ancora oggi (03/06/24 non è arrivata alcuna email con il codice. Ho provato varie volte a contattare assistenza Citroen,ma senza esito ,perchè numero perennemente occupato. Riesco il 22/5/24 a parlare con una persona e Le spiego la mia situazione (unico mezzo in famiglia ed invalidità di mia madre cointestataria con me). l'operatrice sostiene che mi arriverà il codice entro il 22/6/24 (bontà loro..). Sono andata presso riparatore autorizzato e mi ha detto che nel caso arrivassero auto di cortesia me la faranno avere secondo disponibilità... Sono 15 gg che vado a lavoro in treno, le mie figlie hanno saltato attività del pomeriggio perchè non ho auto per portarle (lezioni pagate!) e mia madre per tutti i suoi spostamenti sta prendendo il taxi. La mia assicurazione dice che è come se il mezzo non abbia passato revisione,per cui non solo non lo posso usare,ma non devo neanche tenerlo su strada (non ho garage). Sto continuando ovviamente a pagare assicurazione (perchè costretta a tenere il mezzo su strada) e spostarlo solo per pulizia strade a mio rischio e pericolo (per la mia incolumità e per sinistri eventuali per cui l'assicurazione si rivale su di me (pare non ci sia rinuncia alla rivalsa in queste condizioni). Non posso stare mesi ad attendere un codice che non si sa neanche se arriverà, non posso prendere a noleggio un mezzo per i costi proibitivi, prendere il treno non è comodo per gli orari che non coincidono con quelli di lavoro, devo fare la spesa a pezzi e bocconi perchè priva di mezzo e non posso accompagnare mia madre nei suoi spostamenti. Questo è un enorme danno che Citroen sta facendo, non si può inviare una lettera "minatoria" e lasciare a piedi tanti malcapitati proprietari di C3. Dovrebbero dare subito auto sostitutive,dare risposte e non nascondersi dietro ad un callcenter. Non è possibile gestire così male un richiamo!

Messaggi (1)

M. F.

A: CITROEN

04/06/2024

Buongiorno, arrivata a metà maggio lettera di richiamo da Citroen con raccomandata in cui avvertono di sospendere immediatamente la guida del veicolo cointestato tra me e mia madre invalida, in quanto ipovedente. Questo mezzo è l'unico di famiglia, mi serve per andare a lavoro, accompagnare figlie a scuola ed attività e mia madre per tutti i suoi spostamenti. Appena arrivata la lettera (il 14/5/24) ho subito provveduto ad eseguire la procedura di registrazione sul sito indicato, fiduciosa che arrivasse la mail con il codice necessario per andare a riparare il mezzo.ancora oggi (03/06/24 non è arrivata alcuna email con il codice. Ho provato varie volte a contattare assistenza Citroen,ma senza esito ,perchè numero perennemente occupato. Riesco il 22/5/24 a parlare con una persona e Le spiego la mia situazione (unico mezzo in famiglia ed invalidità di mia madre cointestataria con me). l'operatrice sostiene che mi arriverà il codice entro il 22/6/24 (bontà loro..). Sono andata presso riparatore autorizzato e mi ha detto che nel caso arrivassero auto di cortesia me la faranno avere secondo disponibilità... Sono 15 gg che vado a lavoro in treno, le mie figlie hanno saltato attività del pomeriggio perchè non ho auto per portarle (lezioni pagate!) e mia madre per tutti i suoi spostamenti sta prendendo il taxi. La mia assicurazione dice che è come se il mezzo non abbia passato revisione,per cui non solo non lo posso usare,ma non devo neanche tenerlo su strada (non ho garage). Sto continuando ovviamente a pagare assicurazione (perchè costretta a tenere il mezzo su strada) e spostarlo solo per pulizia strade a mio rischio e pericolo (per la mia incolumità e per sinistri eventuali per cui l'assicurazione si rivale su di me (pare non ci sia rinuncia alla rivalsa in queste condizioni). Non posso stare mesi ad attendere un codice che non si sa neanche se arriverà, non posso prendere a noleggio un mezzo per i costi proibitivi, prendere il treno non è comodo per gli orari che non coincidono con quelli di lavoro, devo fare la spesa a pezzi e bocconi perchè priva di mezzo e non posso accompagnare mia madre nei suoi spostamenti. Questo è un enorme danno che Citroen sta facendo, non si può inviare una lettera "minatoria" e lasciare a piedi tanti malcapitati proprietari di C3. Dovrebbero dare subito auto sostitutive,dare risposte e non nascondersi dietro ad un callcenter. Non è possibile gestire così male un richiamo!


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).