Buongiorno, mio figlio Daniele Spreafico il 5 febbraio 2019 ha effettuato una prenotazione auto tramite il sito Rentalcars.com (n°349 691 153). La prenotazione è stata completata con l’operatore Green Motion ad un prezzo di € 531,56 per una vettura di classe D dal 19 luglio al 2 agosto 2019 presso l'aeroporto di Heraklion (Creta)Il 18 luglio 2019 è stato effettuato l'acquisto della protezione completa aggiuntiva per € 92,12, con un costo totale a € 623,68.Il 2 luglio 2019 all’arrivo all'aeroporto di Heraklion al banco di noleggio Green Motion l'addetto ha comunicato a mio figlio che la prenotazione, come tutte quelle effettuate presso Green Motion tramite Rentalcars.com, risultava cancellata il 6 luglio 2019, ma non ha voluto o potuto rilasciare alcuna evidenza di tale cancellazione. In precedenza mio figlio non aveva ricevuto alcuna comunicazione in merito nè da Rentalcars.com nè da Green Motion.Mi figlio ha immediatamente contattato il servizio telefonico Rentalcars.com alle ore 11:54 e il supporto Rentalcars ha comunicato che la prenotazione risultava ancora valida. Dopo varie spiegazioni e su richiesta dell’operatore Rentalcars, mio figlio ha fatto parlare direttamente l’operatrice con l'impiegato del banco Green Motion che le ha ripetuto quanto comunicato.Nel tentativo di risolvere il problema, l'operatrice di Rentalcars ha proposto di cancellare la prenotazione (che sarebbe stata rimborsata integralmente) e di effettuarne una nuova (con relativo nuovo addebito). Sebbene già questa soluzione non fosse di suo gradimento (per la necessità di un nuovo pagamento), mio figlio ha accettato di valutare le proposte alle medesime condizioni (periodo, tipologia di vettura, costo, luogo di ritiro e modalità di pagamento) Purtroppo, Rentalcars non è stata in grado di offrire una vettura analoga allo stesso prezzo, nello stesso luogo di ritiro e con le medesime condizioni di pagamento anche con altri operatori presenti in aeroporto. Mio figlio si è quindi accordato con l'operatrice di risentirsi dopo che aver effettuato in prima persona una ricerca direttamente presso i vari operatori di noleggio in aeroporto.L'unica soluzione trovata, è stata con AVIS con un costo complessivo di € 810,18 con una maggiorazione di € 186,5 rispetto alla prenotazione iniziale.Una volta finalizzato il noleggio mio figlio, come concordato con l’operatrice, ha ricontattato il servizio clienti Rentalcars e ha segnalato la situazione all'operatore (che era stato allineato dalla collega che lo aveva seguito durante la prima chiamata). L'operatore ha quindi chiesto se desiderasse cancellare la prenotazione esistente ed ottenere il rimborso completo di quanto già pagato a febbraio a Rentalcars. Dopo aver confermato la cancellazione, mio figlio ha quindi chiesto informazioni per sporgere reclamo e ottenere un indennizzo per la differenza di prezzo che ha dovuto sostenere, per il tempo che ha dovuto perdere per rimediare a questa situazione (circa due ore) e per il disagio arrecatogli (considerando che stava viaggiando per turismo con moglie e le due figlie piccole).L'operatore ha comunicato di aprire un reclamo dopo il termine del noleggio previsto.Con la presente mio figlio chiede il rimborso totale della maggiore somma spesa pari ad € 186,5.Distinti salutiSi allegano:- Voucher di prenotazione Rentalcars (voucher_RC.pdf)- Integrazione copertura assicurativa Rentalcars (assicurazione_RC.pdf)- Fattura noleggio AVIS (fattura_AVIS.pdf)