In data 7 maggio 2023, dopo apposita richiesta, ho ricevuto a mezzo booking.com conferma di prenotazione per un appartamento (denominato desenzano loft green – del circuito DeseenzanoLoft) per passare le vacanze a Desenzano del Garda dal 24 giugno 2023 al 1° luglio 2023. Tra la prenotazione e l’arrivo sono arrivate diverse mail con la Desenzanoloft e messaggi sul social whatsapp per il check-in con indicazione del nostro referente sul posto.Il giorno 24 giugno 2023 abbiamo quindi preso possesso della casa con consegna chiavi intorno alle ore 17.00. L’appartamento, apparentemente ristrutturato, posto al primo piano con balcone abitabile e senza inferriate, è composto da soggiorno con cucina a vista, una camera matrimoniale, una cameretta con letto a castello e un bagno con doccia.Appena entrati nell’appartamento è caduto di fronte ai nostri occhi e quelli dei consegnatari delle chiavi (che sostituivano il nostro referente, arrivato poco dopo), uno stipite della porta dell’ingresso della zona notte, su cui era posizionato uno dei due condizionatori in dotazione (l’altro si trovava nella camera matrimoniale).Sul momento sembrava solo un semplice incidente di montaggio, poco dopo ci rendiamo conto che invece era l’acqua del condizionatore a gocciolare da sopra la porta ed è per quel motivo che lo stipite si era scollato.Inoltre la cassaforte in dotazione non aveva le istruzioni adeguate al modello in dotazione e dunque era inutilizzabile.Avviso prontamente il nostro referente il quale mi dice che il giorno successivo sarebbe arrivato un tecnico.Iniziano qui le nostre disavventure con l’appartamento e che ci hanno costretto a stare a casa per molto tempo ad attendere risoluzione dei problemi.Nella serata del 24 giugno, ci accorgiamo che la doccia è fredda, al massimo riusciamo a farla arrivare tiepida – nel frattempo mio figlio 12enne cerca di lavarsi come può, ma l’acqua è difficile da regolare anche per noi adulti, e il ragazzo fa praticamente una doccia fredda, come tutti noi, che non avevamo alternative. Avviso subito il nostro referente, che ci chiede se il tecnico può entrare in casa quando noi non ci siamo e io rispondo di no, preferiamo stare in casa se viene un estraneo.Preciso che abbiamo un gatto di razza che avevamo portato con noi, ed è il motivo per cui abbiamo cercato un appartamento non potevamo oltretutto fidarci di un estraneo che, entrando o anche solo distraendosi poteva far scappare il gatto.Il giorno 25 giugno 2023 aspettiamo il tecnico, perdendo una mezza giornata a casa, il quale però ci riferisce che il problema del condizionatore che perde acqua non è risolvibile se non da specialisti e che la doccia nemmeno è sistemabile perché è un problema di pressione che riguarda il condominio (!!!).Il giorno 26 giugno 2023 troviamo anche il frigo che perdeva acqua, e dobbiamo asciugare e sistemare la cucina. Avverto di nuovo il referente, lamentando che nulla è stato risolto né per la cassaforte (nessuna istruzione è arrivata e ci siamo portati dietro tutto, per sicurezza) né per la doccia né tantomeno per il condizionatore. Il 27 giugno dobbiamo portare nostro figlio 12 enne dalla pediatra privata poiché, ovviamente con la doccia fredda si è raffreddato. Siamo anche costretti ad acquistare un antibiotico.Cerco comunque di dare delle disponibilità orarie al referente visto che purtroppo dobbiamo stare nei paraggi di Desenzano.Ci dice di aspettare il tecnico dopo le 12, ma nel pomeriggio del 27 giugno non arriva nessuno. Alle 16.30 usciamo e cerchiamo di continuare la nostra vacanza. Il 28 giugno cerco di dare disponibilità per l’intera giornata tranne ora di pranzo e ora di cena per aspettare un tecnico o qualcuno che risolva il problema quantomeno della doccia. Rimaniamo in casa ma nessuno si presenta. Rimangono ovviamente sempre non risolti il problema condizionatore, cassaforte e frigo, che continuiamo ad asciugare ogni giorno. Di nuovo mi viene richiesto di entrare in casa quando noi siamo assenti, Proviamo a far capire che è nostro diritto essere in casa, al di là del nostro animale domestico che comunque potrebbe essere un pericolo per chi entra in casa (anche solo un inciampo), ma nulla accade se non promesse che qualcuno passerà quando può.A quel punto rinunciamo a qualsiasi comunicazione al riguardo e cerchiamo di continuare nel modo più sereno possibile le vacanze, nonostante tutto.Di fatto, nell’aspettare, rincorrere e cercare un tecnico che risolvesse qualcosa che doveva essere già funzionante all’arrivo, come la doccia calda, per non parlare del resto, abbiamo perso due giorni di vacanza, senza tenere conto dei disagi arrecati per la mancanza dei servizi che dovevano essere immediatamente risolti già all’arrivo del primo tecnico del 25 giugno.Visto il costo del soggiorno, che si allega qui a seguireAlloggio (Solo alloggio) 7 notti 1.130,22 €Servizi obbligatori o compresi- Tasse di soggiorno 28,00 €- Aria condizionata (incluso nel prezzo) 0,00 €- Biancheria da letto (incluso nel prezzo) 0,00 €- Asciugamani (incluso nel prezzo) 0,00 €- Accesso ad internet (incluso nel prezzo) 0,00 €- Pulizia finale (85,00€/prenotazione) 85,00 €- check in maker (incluso nel prezzo) 0,00 €- check out maker (incluso nel prezzo) 0,00 €- Animali domestici (5,00€/giorno) 35,00 € Da pagare a destinazioneTotale 1.278,22 €Si richiede il rimborso di euro 322,92 pari a due giorni di vacanza persa per le inutili attese di risoluzione dei problemi, e altri 100 euro per i disagi derivanti dalla doccia, frigo, condizionatore e cassaforte. Il totale è di euro 422,92 Si rimane in attesa di risposta.