In data 13/05/2018 ho subito un incidente mentre mi trovavo in Spagna, a Salamanca, dove venivo tamponato da una vettura con targa spagnola. Ad oggi, nonostante abbia provveduto ad espletare tutte le indicazioni e le formalità richieste dalla compagnia di assicurazione e l'attivazione dell'assistenza legale che ho come estensione in polizza, non sono ancora riuscito ad avviare la pratica per la richiesta di risarcimento dei danni alla compagnia della controparte, perché il rappresentante legale in Spagna, convenzionato con Genertel non risponde ne al telefono ne alle mail inviate.Riepilogo della vicenda con testo delle mail inviate in data 08/08/2018: dopo l'incidente e la riparazione della moto, al mio rientro in Italia, in data 11/06/2018, ho provveduto ad inoltrare tutta la documentazione all'ufficio sinistri e all'assistenza legale di Genertel. Dopo vari solleciti telefonici, in data 25/06/2018 finalmente ricevo mail di risposta dall'ufficio sinistri in cui mi si comunica che devo incaricare ed attivare l'assistenza legale, due settimane per avere questa informazione mi sembrano eccessive! ad ogni modo nello stesso giorno ho inviato una mail per dare l'incarico ed attivare l'assistenza legale. Dopo un mese, il 24/07/2018, ricevo dall'Ufficio Assistenza Legale le informazioni per nominare un rappresentante legale in Spagna convenzionato con Voi: HM & Partners - Abogados y Asesores. Nella stessa lettera mi si invita a contattare il suddetto legale a mezzo telefono o mail per sottoscrivere la procura.Da allora ho provato a più riprese a contattare il suddetto rappresentante legale in Spagna sia per telefono e sia con invio di mail senza ricevere alcuna risposta, il numero di telefono fornitomi (+34 961 129 271) oltretutto non solo non squilla ma addirittura mi interrompe la comunicazione dopo alcuni secondi dall'invio della chiamata.Per avere assistenza ho anche provato più volte a chiamare l'ufficio dell'assistenza legale di Genertel ai n. 040 6768 797 e 040 6768 773, ma ai suddetti numeri non risponde mai nessuno.A questo punto, sono passati più di tre mesi dal sinistro, la pratica mi sembra ancora nella fase istruttoria e non ho un contatto a cui rivolgermi per sapere notizie per cui mi rivolgo a Voi nella speranza di riuscire ad avere informazioni precise e soprattutto recapiti sicuri a cui rivolgermi per portare avanti la mia pratica di risarcimento danni. P.s. permettetemi una domanda, ma a tutto questo non dovrebbe provvedere la garanzia assistenza legale? e sopratutto non è più logico che l'assicurato abbia un contatto certo con chi parla la sua lingua invece di avere contatti con un interlocutore di un'altro paese con il quale magari ci sono anche difficoltà di comprensione?