indietro

attivazione NON dovuta per vulnerabilità

Chiuso Pubblico

HERA COMM S.p.A.

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Attivazione del servizio

Reclamo

A. S.

A: HERA COMM S.p.A.

16/09/2024

Spett. HERA COMM S.p.A., facendo seguito alla Vostra risposta via PEC in data odierna, della quale fornisco evidenza in allegato, replico come reclamo ufficiale tramite l'associazione Altroconsumo ripetendo quanto già comunicatovi via PEC in data 30/08/2024 (con errata corrige del 09/09/24). "Io sottoscritto Andrea Sambuchi, nato a Brindisi (BR) il 26/10/1969 e residente a Perugia in Via del Legnatico 21, cod. fisc. SMBNDR69R26B180Q, premesso che: Sono proprietario di 3 utenze elettriche di seguito dettagliate: 1) POD IT001E565331426 sita in Via del Legnatico 21, Perugia (attuale residenza) 2) POD IT001E564874639 sita in Corso Garibaldi 232, Perugia (abitazione di proprietà, non residenza) 3) POD IT001E564606642 sita in Via Girolamo Tilli 54, Perugia (abitazione di proprietà, futura residenza) sono un cliente in condizione di "vulnerabilità" in quanto rientrante nella legge 104/92, - Ho chiesto ed ottenuto per i POD di cui ai punti 1) e 2) il rientro nel Servizio di Maggior Tutela da parte del Servizio Elettrico Nazionale - Servizio di Maggior Tutela con comunicazione del 03/04/2024, con decorrenza 1° giugno 2024, - Ho chiesto ed ottenuto per i POD di cui al punto 3) l'attivazione nel Servizio di Maggior Tutela a partire dal 28/05/2024, con comunicazione del S.E.N. del 30/05/2024. - Ho ricevuto TUTTAVIA alcune comunicazioni nelle scorse settimane da parte di Hera di un rientro nel servizio a Tutele Graduali!, ho subito chiamato il Servizio Elettrico Nazionale più volte per segnalare la problematica, ricevendo sempre rassicurazioni sul fatto che la tempistica di comunicazioni tra aziende era lunga ma i contratti erano regolari, - Ho ricevuto la fattura elettronica Hera Comm n. 412414627775 del 21/8/2024 di euro 135,46 relativa alla fornitura di cui al punto 1) per i consumi dal 01/07 al 31/07 2024, tutto ciò premesso Contesto con la presente la cessione al Gestore Hera delle mie utenze senza consenso, sollecitandovi ad una pronta e risolutiva sistemazione delle fatture da emettere a mio nome a far data dalle decorrenze di cui sopra, e Vi diffido a cedere a terzi le mie utenze senza consenso. Autorizzo l'Associazione Altroconsumo, della quale sono socio da anni, che ci legge per conoscenza, ad pubblicare la vicenda ed a fornirmi qualsiasi assistenza ritenga giusta ed opportuna." A tale PEC avete dato risposta in data odierna, sbagliando il mio indirizzo di residenza, indicando solo una delle mie tre utenze, e insistendo con l'attivazione dei tre contratti a mia insaputa, dal 01/07/2024 al 31/08/2024. Tale attivazione è dovuta solo ad una segnalazione ERRATA di tale "Sistema Informativo Integrato di ARERA"! Insisto col chiedere la cancellazione della fattura a me non dovuta, che dovrà essere eventualmente rimodulata dal Servizio Elettrico Nazionale in base alle tariffe a me dovute, in quanto cliente vulnerabile. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Richiesta di assistenza 16 settembre 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).