indietro

Aumento costo polizza auto per futili scuse

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

S. N.

A: GENERTEL

25/08/2023

Buongiorno, dopo 22 anni in Genertel senza mai aver causato incidente, il 14/5/2023 mi è scaduta assicurazione Auto, mi era già stato inviato preventivo rinnovo di 637,04€. Dato che ero all'estero per lavoro e la vettura era ferma ho atteso il mio rientro a metà luglio per procedere con rinnovo. Chiamo call center e mi dicono che vecchio preventivo non era più valido e causa mancata continuità servizio il costo sarebbe diventato di 820€ circa. Nulla sono valse le mie rimostranze e sono stato costretto a modificare la polizza togliendo garanzie per avvicinarmi alla cifra preventivata inizialmente. Trovo questo atteggiamento estremamente scorretto soprattutto con un cliente di vecchia data. Cordiali Saluti

Messaggi (1)

GENERTEL

A: S. N.

04/10/2023

Ns rif 176872Gentile sig. Negri,seppur spiacenti di apprendere la sua insoddisfazione siamo costretti a confermare il corretto operato della Compagnia.Sul preventivo viene espressamente indicato:'DURATA PREVENTIVO Questo preventivo vale xxx giorni, salvo l'eventuale minore durata residua della Tariffa in corso, sulla cui base è stato calcolato'Inoltre il suo preventivo prevedeva uno 'sconto di 25 euro se acquistato online entro 15 giorni prima della scadenza del contratto'.Avendo lei rinnovato il contratto ben oltre la scadenza ed oltre anche i termini cd di comporto, ha perso gli sconti proposti dal preventivo originario e la possibilità di rinnovare alla tariffa vigente in quel momento.Si porgono cordiali saluti-pc-Unità QualityServizio Tutela Rischigenertel.itgenertellife.itInformativa ai sensi dell'art. 8 c. 1 bis Reg. ISVAP n. 24/2008 e s.m.i.In caso di mancata soddisfazione sull'esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nei termini previsti, prima di interessare l'Autorità Giudiziaria, potrà rivolgersi all'IVASS (Servizio Tutela del Consumatore, Via del Quirinale 21, 00187 Romawww.ivass.it compilando il presentemodulo) o ai sistemi alternativi per la risoluzione delle controversie previsti a livello normativo o convenzionale.-Controversie in materia assicurativa sulla determinazione e stima dei danni nell'ambito delle polizze danni o su altre questioni contrattualiIn caso di controversie relativa alla determinazione e stima dei danni oppure che riguardino questioni contrattuali non riferibili ai sinistri, sarà necessario ricorrere alla mediazione obbligatoria - necessaria alla procedibilità dell'azione giudiziaria nelle controversie in materia assicurativa - presentando istanza ad un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell'elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito www.giustizia.it. Se la controversia riguarda la gestione di un sinistro, l'istanza deve essere trasmessa a: Genertel S.p.A. - Area Sinistri - Via Machiavelli 4, 34132 Trieste fax 041.33.62.100 - e-mail:sinistri@genertel.it. Se invece la controversia non riguarda la gestione di un sinistro, l'istanza deve essere trasmessa a: Genertel S.p.A. - Unità Affari Legali - Via Machiavelli 4, 34132 Trieste. Per ulteriori informazioni consultare il sito della Compagniawww.genertel.it.-Controversie in materia assicurativa su questioni medicheIn caso di controversie di natura medica relative a polizze infortuni o malattie, è prevista la possibilità di ricorrere all'arbitrato, secondo le modalità indicate nelle Condizioni di Assicurazione, inoltrando istanza a: Genertel S.p.A. - Area Sinistri - Via Machiavelli 4, 34132 Trieste fax 041.33.62.100 - e-mail:sinistri@genertel.it. Se invece si tratta di controversie nell'ambito di polizze infortuni o malattie nelle quali sia già stato espletato l'arbitrato, oppure che riguardino questioni contrattuali non riferibili ai sinistri, sarà necessario ricorrere allamediazione obbligatoria o alla negoziazione assistita facoltativa, così come descritte nella sezione precedente.-Controversie nell'ambito delle garanzie del ramo Tutela LegaleOve sia indicato in polizza il massimale relativo al ramo tutela legale e quindi sia operante la relativa garanzia (e ove quanto segue sia previsto nelle Condizioni di Assicurazione), in caso di disaccordo fra l'Assicurato e la Società relativamente all'opportunità di ricorrere al procedimento giudiziario, nonché alla successiva gestione della vertenza, la decisione verrà demandata ad unarbitro.L'istanza di attivazione dell'arbitrato dovrà essere indirizzata a: Genertel S.p.A. - Assistenza Legale - Via Machiavelli 4, 34132 Trieste, fax 041.33.62.005 - e-mail:assistenzalegale@genertel.it. Se si tratta di controversie relative alle garanzie da ultimo menzionate, nelle quali sia già stato espletato l'arbitrato, oppure che riguardino questioni contrattuali non riferibili ai sinistri, la legge prevede lamediazione obbligatoria o la negoziazione assistita facoltativa, così come descritte nella sezione precedente.Per ulteriori informazioni consultare il sito della Compagniawww.genertel.it.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).