indietro

aumento spropositato del pedaggio

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

R. V.

A: AUTOSTRADE

02/01/2023

Buongiorno,vostro socio da decenni mi rivolgo a voi per l'ennesima mega-scorrettezza della società autostrade, Per tutto il 2022 mi sono recato 1-2 volte al mese a Parma da Brescia dove risiedo ( caselli brescia ovest -parma, non Parma ovest). Il pedaggio era 8,10 EURO..... Pochi gg fa i giornali hanno annunciato aumenti medi del 2% sui pedaggi. Oggi torno da Parma dove ho trascorso il Capodanno, mi aspettavo 8,30...8,40...No, 8,60 !!!! e' un aumento di quasi il 6%, altro che 2% medio!!!!! Giornalisti bugiardi o Autostrade disoneste?? Chiedo il Vs. parere e se si può rivalersi in qualche modo (ha già aderito alla Class Action), Quello che mi fa inc... e' che dicono 2% poi non è che arrotondano al 3, no...diventa 5-6%!!! GRAZIE

Messaggi (3)

AUTOSTRADE

A: R. V.

05/01/2023

Gentile cliente,per effetto dell'accordo tra il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e il Ministero dell'Economia, le tariffe sulla rete gestita da Autostrade per l'Italia S.p.A. sono aumentate del 2,00% a partire dal 1 gennaio 2023.L'importo del pedaggio à arrotondato, in maniera automatica senza alcuna discrezionalità da parte della concessionaria, ai 10 centesimi di euro. Tale arrotondamento è disciplinato dal D.I. del 12 novembre 2001, n. 10440/28/133 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Il sistema di arrotondamento prevede che se il pedaggio dovuto presenta una cifra finale inferiore ai 5 centesimi di euro, il pedaggio che paga l'utente è arrotondato ai 10 centesimi inferiori se la cifra finale è uguale o superiore ai 5 centesimi il pedaggio per l'utente viene arrotondato ai 10 centesimi superiori. Per effetto di questo meccanismo, l'incremento finale del pedaggio potrebbe essere superiore, inferiore o anche nullo rispetto all'aumento della tariffa unitaria. Può accadere, quindi, che il pedaggio su alcune tratte possa non subire aumenti per alcuni anni e che l'incremento annuale venga recuperato in un anno successivo.Distinti saluti.Coordinamento Esazione--------------- Messaggio originale --------------- ref:_00D1r2Cn9O._5007TFBvaf:ref

R. V.

A: AUTOSTRADE

08/01/2023

Se la matematica non &#232 un&#39opinione...Brescia centro-Parma era 8,10, +2% fa 8,2622, arrotondato a 10 fa 8,30...e allora perch&#232 8,60? Il vostro ragionamento non regge....

AUTOSTRADE

A: R. V.

09/01/2023

Gentile cliente,per effetto dell'accordo tra il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e il Ministero dell'Economia, le tariffe sulla rete gestita da Autostrade per l'Italia S.p.A. sono aumentate del 2,00% a partire dal 1 gennaio 2023.L'importo del pedaggio à arrotondato, in maniera automatica senza alcuna discrezionalità da parte della concessionaria, ai 10 centesimi di euro. Tale arrotondamento è disciplinato dal D.I. del 12 novembre 2001, n. 10440/28/133 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Il sistema di arrotondamento prevede che se il pedaggio dovuto presenta una cifra finale inferiore ai 5 centesimi di euro, il pedaggio che paga l'utente è arrotondato ai 10 centesimi inferiori se la cifra finale è uguale o superiore ai 5 centesimi il pedaggio per l'utente viene arrotondato ai 10 centesimi superiori. Per effetto di questo meccanismo, l'incremento finale del pedaggio potrebbe essere superiore, inferiore o anche nullo rispetto all'aumento della tariffa unitaria. Può accadere, quindi, che il pedaggio su alcune tratte possa non subire aumenti per alcuni anni e che l'incremento annuale venga recuperato in un anno successivo.Distinti saluti.Coordinamento Esazione--------------- Messaggio originale --------------- ref:_00D1r2Cn9O._5007TGQRnF:ref


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).