Con la presente sono a segnalarvi quanto accaduto nella corsa da Licata a Catania Aeroporto con partenza alle 13.20 e arrivo previsto per le 15.30. Già al momento di salire sul bus avevamo riscontrato un caldo anomalo all'interno del bus, nonostante la temperatura esterna relativamente mite. Durante il viaggio, nel percorso fino a Gela la temperatura interna ha continuato a salire. Alla stazione ferroviaria di Gela, il bus si è riempito completamente di passeggeri ed è poi ripartito. Durante il percorso verso Catania, la temperatura esterna ha continuato a salire gradualmente fino a 30 gradi, e nel bus l'aria si è fatta sempre più calda fino a diventare irrespirabile. Tra le proteste generali di tutti i passeggeri, l'autista ci ha risposto che l'aria condizionata "era al massimo" e non si poteva migliorare ulteriormente. Dalle bocchette però usciva solo un filo d'aria, neanche fresca. Abbiamo chiesto almeno di aprire i lucernari del tetto, ma l'autista ci ha risposto che erano bloccati. Un autobus senza finestrini apribili, sotto l'effetto serra del sole e senza aria condizionata funzionante, ovviamente la gente ha cominciato a star male. In particolare mia figlia Valentina, biglietto n. 41727007 è stata sul punto di svenire, nonostante i getti d'acqua ed il tentativo di farla respirare. Fortunatamente dopo molte insistenze da parte di viaggiatori l'autista si è fermato sul ciglio della strada e ha aperto le porte, così che mia figlia, anche con l'intervento di un passeggero medico a bordo, ha potuto gradualmente riprendersi, ma solo in parte. La sosta è durata circa dieci minuti, poi siamo ripartiti e dopo circa mezz'ora siamo arrivati in aeroporto. Mia figlia non riusciva neanche ad alzarsi in piedi per scendere dal bus. Cosa sarebbe successo se le fosse venuto un arresto cardiaco? Come è possibile che in caso di guasto della ventilazione o della climatizzazione non esista una presa d'aria o una apertura per consentire il ricambio dell'effetto serra? In queste condizioni i bus non dovrebbero proprio viaggiare, in quanto è evidente che i vostri autisti non hanno alcuna preparazione per gestire le emergenze sanitarie, considerati anche i lunghi tempi di percorrenza e la mancanza di adeguate soste intermedie (anche semplicemente per andare in bagno). Questa segnalazione vi dovrebbe servire per garantire una maggiore professionalità nello svolgere questo tipo di servizio all'utenza, anche perchè fortunatamente questa volta ci è andata bene, ma non è detto che sia sempre così.