indietro

Autorizzazione non autorizzata e non giustificata da INDIE CAMPER

Chiuso Pubblico

Indie Camper

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Autonoleggio

Reclamo

M. P.

A: Indie Camper

25/06/2025

Spett.le Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, la sottoscritta Manuela Pinto (PNTMNL91L65A048M) intende segnalare una condotta gravemente scorretta e lesiva dei diritti del consumatore posta in essere dalla società Indie Campers, in relazione a un noleggio di veicolo conclusosi in data 1° maggio 2025. Nonostante le numerose segnalazioni tramite modulo reclami, chat di assistenza e invio diretto di PEC alla società, ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta, in palese violazione dei doveri informativi e di trasparenza previsti dal Codice del Consumo. Con PEC inviata a Indie Campers, ho formalmente contestato un addebito non autorizzato di € 837,24 eseguito in data 31 maggio 2025 sulla mia carta di credito (rif. Allegato 6), evidenziando quanto segue: -in data 1° maggio 2025, al termine del periodo di noleggio, il veicolo è stato riconsegnato presso la sede Indie Campers. In tale occasione, si è svolto il check-out con un incaricato il quale ha ispezionato il mezzo. All'esito di tale verifica, il personale ha esplicitamente confermato l'assenza di danni imputabili alla mia condotta o comunque non coperti dalla polizza "Premium" da me sottoscritta (rif. Allegato 5). Conseguentemente, nessun rilievo è stato mosso e nessuna ulteriore somma è stata richiesta, -a prova inconfutabile di ciò, Indie Campers stesso ha emesso e inviato un primo report danni (rif. Allegato 2) che quantificava l'importo a mio carico in € 0,00, -a definitiva chiusura del rapporto contrattuale e a conferma della corretta esecuzione delle mie obbligazioni, hanno provveduto alla restituzione integrale del deposito cauzionale di € 500,00 (rif. Allegato 1), -in data successiva, in palese violazione dei principi di buona fede e correttezza contrattuale, hanno unilateralmente eseguito l'addebito contestato, giustificandolo sulla base di un presunto danno alla parte inferiore del veicolo, mai menzionato in sede di check-out e assente nel primo report. Tale presunto danno, oltre a non essere a me imputabile, era palesemente preesistente al mio noleggio, come dimostrato da documentazione fotografica con data e ora certe, scattata durante il check-in del 25 aprile 2025 (rif. Allegato 4). L'addebito costituisce una palese violazione degli art. 1175 e 1375 del Codice Civile, che impongono alle parti di comportarsi secondo correttezza e buona fede nell'esecuzione del contratto. L'addebito postumo e unilaterale contraddice radicalmente il comportamento tenuto in sede di riconsegna. La somma prelevata configura un indebito oggettivo ai sensi dell'art. 2033 c.c., in quanto eseguito in assenza di un titolo giuridico valido che lo giustifichi. Considerando l’evidente scorrettezza della condotta commerciale descritta e la sistematica mancata risposta da parte dell’azienda, chiedo a codesta Autorità di avviare un’istruttoria per accertare l’eventuale sussistenza di pratiche commerciali scorrette ai sensi degli articoli 20 e ss. del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005). Resto a disposizione per fornire ulteriori chiarimenti o integrazioni. Distinti saluti, Manuela Pinto +39 3898782550 Allegati: Allegato 1 – Ricevuta di restituzione del deposito cauzionale. Allegato 2 – Report danni a € 0,00 emesso da Indie Campers il 1° maggio 2025. Allegato 3 – Secondo report danni emesso da Indie Campers. Allegato 4 – Prova fotografica del danno preesistente, datata 25 aprile 2025. Allegato 5 – Contratto di noleggio con polizza "Premium". Allegato 6 – Documentazione dell'addebito non autorizzato di € 837,24.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).