il giorno 22 Agosto, mia figlia Alessandra Dragano effettua un viaggio, con il volo delle ore 08.30 da Milano Malpensa a Alicante. Al banco del check in, si imbatte in un'addetta che con un eccesso di zelo, dopo un controllo al bagaglio a mano mi impone di pagare € 47,00 per l'imbarco in stiva. Nelle foto allegate, ci si può rendere conto del bagaglio in questione, cioè la misura in altezza è di 56,5 cm., inoltre il medesimo trolley aveva già viaggiato con la stessa compagnia aerea e senza alcun problema.la compagnia aerea rispondeva al reclamo con la seguente nota. Gentile Alessandra,la ringrazio per aver contattato il Servizio Clienti easyJet.Mi dispiace per il disagio che tale situazione puo' averle causato.Purtroppo le misure standard per il bagaglio a mano sono di 56x45x25cm comprese le rotelle e la maniglia. Il fatto che altre volte durante ulteriori viaggi nessuno l'abbia mai fermata, sottolinea solo il fatto che tali controllo vengono, solitamente, fatti a campione e non abitualmente per ogni singolo bagaglio e passeggero, cosi da evitare ritardi inutili e file infinite.Mi dispiace molto comunque sia, spero piuttosto che torni a volare con easyJet.Spero di esserLe stato d'aiuto e, per qualsiasi altro dubbio o informazione, non esiti a contattarci.Cordiali saluti. non ricevendo soddisfazione dalla risposta, si inoltrava un'ulteriore richiesta al servizio clienti: Buongiorno, ringrazio per la cortese risposta, tuttavia mi preme segnalare che trovo del tutto ingiustificato il costo di € 47,00 per l'imbarco in stiva.In altre parole mi aspetterei che il viaggiatore pagasse la tariffa come da tabella pre/imbarco in stiva. Pertanto, è incomprensibile e non sufficientemente motivata la somma di € 47,00, tenendo conto che le persone (amiche) che viaggiavano con a me, hanno visto portarsi i loro bagagli in stiva. (sono a conoscenza che la compagnia possa decidere di portare i bagagli in stiva per motivi tecnici/organizzativi).Quindi a maggior ragione, ritengo che questo comportamento rasenti un ladrocinio legalizzato. Mi aspetto, quanto meno che venga riconosciuta la differenza tra il costo che avrei sostenuto se avessi imbarcato il bagaglio in stiva e la somma che ho pagato all'imbarco. Non pretendo la restituzione dei soldi, ma quanto meno un voucher con una data limite, da utilizzare prossimamente.