indietro

Bagaglio in cabina rifiutato NEGANDO L'EVIDENZA

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Imbarco negato

Reclamo

F. B.

A: RYANAIR

13/02/2025

In data 09 Febbraio 2025 presso l'aeroporto di London-Stansted stavo per imbarcarmi sul volo Ryanair FR2734 con destinazione Milano-Bergamo(BGY); ero in orario e dotato di regolare carta di imbarco per biglietto in tariffa "priorità e 2 bagagli in cabina". Il personale Ryanair, nonostante entrambi i miei bagagli rientrassero nelle dimensioni massime consentite (con tanto di prova pratica fatta al gate assieme a loro tramite l’apposita struttura metallica per misurare i bagagli!), ha letteralmente negato l'evidenza e senza alcuna ragione ammissibile ha stabilito che non potessi salire col bagaglio più grande, obbligandomi al pagamento presso il gate di 75 sterline per far viaggiare il mio trolley come bagaglio in stiva. Il tutto è avvenuto alla presenza degli altri passeggeri come testimoni, di cui alcuni hanno subito la mia stessa sorte. Il personale Ryanair si è dimostrato del tutto indisponibile a sostenere un dialogo con atteggiamento di inqualificabile indifferenza verso i passeggeri che legittimamente chiedevano spiegazioni. ALLEGO fotografie del bagaglio in questione, misurato con metro alla mano, a dimostrazione della sua ammissibilità in cabina secondo le regole del vettore. CONTESTO che senza alcuna ragione ammissibile mi siano state estorte 75 sterline per far viaggiare in stiva un bagaglio che ho in precedenza pagato per far viaggiare con me in cabina (tariffa "priority e due bagagli a mano"), ma sono stato impedito a farlo (segnalo peraltro che il volo era tutt'altro che pieno, le cappelliere quasi vuote, e non sussisteva alcun problema di spazio nell'aeromobile in questione). INOLTRE: 75 sterline NON è nemmeno la cifra che Ryanair comunica debba essere sostenuta in caso di bagaglio eccedente le dimensioni massime - vedi quanto riportato sulla carta di imbarco: "Ai bagagli o agli articoli di dimensioni eccessive o extra che vengono portati al gate d'imbarco sarà addebitata una tariffa FINO A 69,69 € o l'equivalente in valuta locale al gate di imbarco”, invece mi sono stati addebitati in euro € 90,17 INFINE: Qualora un passeggero si presenti al gate con un bagaglio fuori misura (e non il mio caso), non si capisce perché quel passeggero debba trovarsi nella situazione di pagare SIA una penale per mandare un bagaglio in stiva ad un costo assai maggiore di quello che è il supplemento per acquistare un bagaglio in stiva in fase di prenotazione, SIA di aver già pagato il supplemento del secondo bagaglio in cabina NON più sfruttato. Mi aspetterei piuttosto che venisse fatta pagare la tariffa per il bagaglio in stiva scontata del supplemento pagato per avere il secondo bagaglio in cabina non sfruttato. O, equivalentemente, che venisse rimborsato il supplemento pagato per il secondo bagaglio in cabina non sfruttato e praticata la tariffa standard per acquistare un bagaglio in stiva. Per tutte queste ragioni: ESIGO il rimborso totale della spesa sostenuta. A LATO: Segnalo inoltre che, una volta atterrato, il bagaglio che sono stato obbligato a stivare, nonché il suo contenuto, mi sono stati restituiti gravemente danneggiati: il trolley presentava due rotelle su quattro devastate, e l'involucro rigido parzialmente divelto: questo ha provocato il danneggiamento del mio laptop contenuto internamente (trovandosi mancante di protezione per via dei danneggiamenti del trolley), il quale oltre il danno estetico presenta ora un malfunzionamento grave alla tastiera. Per questi danni, in separata sede ho denunciato subito presso l'aeroporto di Bergamo e presentato reclamo tramite il modulo apposito della compagnia. Ad ogni modo: la documentazione fotografica procurata in sede di reclamo del danneggiamento, evidenzia che si tratta del medesimo trolley di cui sto parlando. In attesa di riscontri Flavio Alberto Basso +39 329 4908873

Messaggi (1)

F. B.

A: RYANAIR

13/02/2025

In relazione al reclamo presentato tramite piattaforma di Altroconsumo.it (Numero caso: 12089429), allego: - dati bancari per il ri-accredito della somma contestata - schermata da estratto conto della carta (VISA 4163 6359 0029 6367) da cui ho effettuato il pagamento contestato (infatti, NON mi è stata rilasciata alcuna ricevuta al gate in concomitanza col pagamento. Flavio Alberto Basso flv.bck@gmail.com +39 329 4908873

Richiesta di assistenza 17 marzo 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).