indietro

BAGAGLIO

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Bagagli

Reclamo

M. R.

A: KIWI

29/01/2025

Egregi Signori, con questa mia intendo denunciare, l'inettitudine e l'incompetenza per le quali mi sono trovato a patire, dopo un lungo e stressante ritorno dalla Cina, i fatti che sto qui ad esporre. Ho comprato sul sito Kiwi.com , con il codice di prenotazione 599857654, un volo aereo, del giorno 18 gennaio 2025, Shenzhen / Napoli, (Hainan Airlines Volo Shenzhen/Malpensa HU7973 e Ryanair Volo Malpensa/Napoli FR5914). Tengo a richiamare l'attenzione sul fatto che il volo acquistato era (come potete rilevare dall'allegato documento) Shenzhen / Napoli, e non due separati e indistinti voli Shenzhen / Malpensa e Malpensa / Napoli. I volo richiamato rappresentava una anomalia indescrivibile: il Volo Shenzhen / Malpensa prevedeva l'imbarco del bagaglio in stiva, mentre il volo Malpensa / Napoli prevedeva solo il bagaglio a mano. Come si fa ad acquistare un volo aereo nel quale nel primo volo internazionale si imbarca il bagaglio in stiva e sul secondo volo non esiste il bagaglio in stiva? Che si fa, chiamiamo il mago Silvan e facciamo sparire il bagaglio? Orbene, dopo peripezie sul sito Ryanair, ho scoperto che, se volevo imbarcare il bagaglio in stiva, dovevo comprare un nuovo ticket per il bagaglio. Sebbene indispettito (perché Kiwi.com non può vendere un volo da partenza ad arrivo finale con incongruenze che rendono impossibile il proseguimento), ho provveduto a pagare quanto illegittimamente estorto. Sono finito in una trappola del venditore Kiwi.com e le Compagnie aeree Hainan Airlines e Ryanair che spesso si mettono d'accordo per vendere voli aerei a buon prezzo ma con l'inganno. Ma la storia non finisce qui. Sono a Shenzhen e mi accingo a fare il check-in ed il drop off del bagaglio da stiva e la compagna Hainan Airline mi comunica che non risulta nessun volo Shenzhen / Napoli (con scalo Malpensa) ma bensì un unico volo Shenzhen / Malpensa, per cui mi fa il solo check-in Shenzhen / Malpensa e addirittura anche il bagaglio non prevedeva il destino finale Napoli. E cosa succede? Succede che il volo Shenzhen / Malpensa (Hainan Airlines HU7973 ) arriva alle 7:40. Sono sceso dall'aereo alle 7:50 e sono arrivato al nastro bagagli alle ore 8:00. Alle 8:15 la mia valigia ancora non scorreva sul nastro bagagli. A quel punto mi sono posto la domanda: "tenuto conto che l'imbarco Malpensa / Napoli era alle ore 8:30, come potrò mai - attendere il bagaglio, - uscire dall'area bagagli, - andare al Terminal partenze nazionali, - fare il check-in (con la dovuta fila) ed il nuovo drop off del bagaglio, - passare il controllo passaporti, - passare il controllo dei bagagli, - andare all'area Gate, - trovare il gate ............. tutto in solo 15 minuti?" Signori della Kiwi.com, ma siete mai stati in un aeroporto internazionale delle dimensioni di Malpensa? Quindi, cosa ho fatto? Ho smesso di attendere il bagaglio (per evitare anche di perdere il volo di connessione) e mi sono recato al desk del Lost & Found di Hainan Airlines e qui mi comunicano che il personale non c'è. Quindi ho dovuto correre al gate della Ryanair (ormai mancavano 10 minuti) dove .............non so neppure io come ho fatto.......sono riuscito ad imbarcarmi. Ho passato una mattinata di inferno, ho corso come un pazzo (rischiando l'infarto), e sono tornato a casa senza il mio bagaglio. Io so perfettamente cosa é accaduto. La Kiwi.com non si accerta (evidentemente) in caso di biglietti con scalo, di eventuale incongruenze tra i voli intermedi. Il sistema informativo, se un volo ha l'imbarco del bagaglio e l'altro volo non ce l'ha, divide indistintamente i due voli, creando il disastro creato in questa circostanza. Quindi, al fine di non interrompere la procedura di bagaglio fino a destino, ho comprato sul sito di Ryanair il ticket per il bagaglio in stiva, certo che il sistema informativo leggesse quindi la continuità, processando il bagaglio fino a destino, ovvero Napoli......ma ciò non è avvenuto. Quindi, 1) Mi sono rivolto alla Kiwi.com, attraverso il sito, aprendo una contestazione e spiegando tutto. La Kiwi mi ha comunicato che loro non possono contattare le compagnie aeree e mi ha comunicato di contattare la Hainan Airlines 2) Ho contattato la Hainan Airlines sulla loro chat, circa una settimana fa, e mi hanno comunicato che avrebbero fatto il possibile per reperire il bagaglio, ma in realtà non hanno fatto niente 3) Ho contattato il servizio clienti della Hainan Airlines via mail e mi ha risposto di rivolgerli al Lost & Found di Malpensa 4) Ho contattato il Lost e Found di Malpensa comunicando gli estremi della valigia, e pure loro non mi hanno dato nessun riscontro. Quindi, egregi Signori, al fine di dirimere questo increscioso episodio che mi ha rovinato il mio ritorno in Italia e mi ha impedito di tornare a casa con il mio prezioso bagaglio, io chiedo formalmente: 1) che i responsabili provvedano con immediatezza a farmi recapitare il bagaglio (di cui Vi allego la ricevuta - Bag:01/12 HU 3880097977) fino a casa in Via Vicinale Palazzole 15, Parco Alessandra, Villa 11, 80014 Giugliano in Campania (Napoli) 2) a rimborsarmi l'intero biglietto acquistato ovvero Shenzhen / Napoli accreditando con immediatezza la mia carta di credito con cui ho provveduto a pagare. 3) a rimborsarmi, allo stesso modo, il ticket Ryanair per il bagaglio, ovviamente mai imbarcato, di euro 43,99€. In ipotesi che si provveda, mi rivolgerò alle autorità competenti attraverso il mio legale e renderò pubblici i fatti accaduti nei canali della rete a cui tanto Kiwi e Hainan si rivolgono per la loro pubblicità. Massimo Ricciolio


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).