indietro

Biglietti corsa semplice

Chiuso Pubblico

Sita Sud Trasporti

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

E. B.

A: Sita Sud Trasporti

13/03/2021

Buongiorno, dal 22 febbraio 2021, per poter accedere ai mezzi pubblici Sita Sud (nel mio caso particolare la corsa Bitritto - Bari) è necessario acquistare un biglietto elettronico dal sito / app mycotrap.Ottima iniziativa ma carente in due aspetti:1. conversione dei biglietti cartacei in precedenza acquistati: in fase di avvio dei ticket elettronici, non c'è stata nessuna comunicazione di conversione dei biglietti cartacei in elettronici. Ad una mia richiesta scritta via mail non ho ricevuto alcuna risposta. Dopo una telefonata ho ricevuto una blanda rassicurazione su una prossima comunicazione per i dettagli della conversione. Sarebbe stato assolutamente migliore emettere questa comunicazione in fase di avvio dei ticket elettronici. La clientela, già in possesso di titoli cartacei (nel mio caso 13), è costretta ad acquistare altri biglietti (elettronici) senza poter godere della immediata conversione dei biglietti già acquistati2. la procedura per l’acquisto e l’utilizzo dei biglietti elettronici è molto carente.Come indicato sul sito/app nelle note su biglietti di corsa semplice:“Aggiungere nel carrello la corsa con l’orario desiderato Se sei un utente registrato clicca su ACCEDI CON LE TUE CREDENZIALI e fai click su AVANTISe non ti sei registrato, compila la sezione ACQUISTA SENZA REGISTRARTI e fai click su AVANTIPer concludere il tuo acquisto nella sezione PAGA CON CARTA DI CREDITO, clicca su AVANTI per procedere al pagamento con i canali di pagamento propostiAl termine verrà generato un biglietto, corrispondente alla prenotazione appena effettuata.Non rimane che stampare il biglietto o salvarlo sul tuo dispositivo.Il biglietto ha validità esclusivamente per il giorno e l’ora indicata sullo stesso” Succede spesso che il cliente acquista il biglietto elettronico per una data / ora desiderata, ma l’autobus non si ferma (perché ha già superato il numero di passeggeri a bordo) e quindi il cliente ha pagato ma non ha usufruito del servizio.Oppure potrebbe succedere che nonostante il cliente abbia prenotato per una data / ora desiderata , non riesce ad essere presente in quella data /ora. Quindi ha pagato ma non ha usufruito del servizio.Si dovrebbe consentire un annullamento del pagamento nel momento in cui non si usufruisce del servizio pagato. Semplicemente si dovrebbe confermare l’utilizzo del biglietto/pagamento nel momento in cui si sale sul mezzo pubblico.Mi auguro che queste osservazioni di carattere tecnico / organizzativo abbiano un immediato riscontro ufficiale diretto o con una comunicazione ufficiale affissa sui mezzi pubblici e sul sito internet. E’ necessario e doveroso mettere il cliente al centro di ogni iniziativa e non consideralo semplicemente un “pagatore”.Resto in attesa di un vostro urgente e cordiale riscontro.Emanuele Bellino


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).