OGGETTO : Reclamo relativo alle prenotazioni sulla piattaforma Booking n. 3629411073 - 2956269485-2956253764Spettabile AltroConsumo,In una data non definibile tra il 9 ed L’11 Agosto provo ad effettuare una prenotazone su Booking per l’Hotel Villa Maria di Sorrento, camera per 3 persone dal 19 al 22 Agosto. A fine operazione appare il messaggio “ errore, operazione non eseguita”. Lo stesso procedimento viene fatto altre due volte finchè, pensando che il saldo basso sulla carta non mi permettesse la buona riuscita dell’operazione, lascio stare. Quel giorno, e nei successivi, non ricevo nessuna email da parte di Booking e sulla mia app, usata nei giorni seguenti per effettuare un’altra prenotazione, non compare nessuna prenotazione circa l’Hotel Villa Maria di Sorrento.Il giorno 19/08 alle ore 20.01 ricevo una chiamata dall’Hotel Villa Maria in cui mi si dice che le prenotazioni erano andate a buon fine e che mi stavano aspettando. Ben tre prenotazioni a mio nome di cui, come già detto in precedenza, non avevo ricevuto nessuna email di conferma prenotazione e che quindi non sapevo di aver prenotato. Dico che deve esserci un errore, non potevo aver prenotato quella struttura, dato che non ne avevo avuta nessuna conferma ma ,anzi,il sistema era andato in tilt. Chiamo immediatamente Booking, l’operatrice mi sembra molto cordiale, mi dice che sicuramente deve trattarsi di un errore di sistema, che provvederà lei a parlare con la struttura chiedendo la cancellazione gratuita . Mi dice inoltre che probabilmente la mia email di prenotazioni è errata, mi chiede la mia email corretta e improvvisamente sulla mia app Booking vedo apparire le conferme che fino a quel momento prima non esistevano. (Fortunatamente Booking è tenuta a registrare per privacy le chiamate, testimonianza di tutto ciò)Attendo un’ora e provo a richiamare l’abergo. Mi risponde il custode, dicendo che il direttore non era presente in struttura e che, da quel che lui ne sapeva, Booking non li aveva contattati. Chiamo allora nuovamente Booking, ricostruendo la mia cronostoria con un nuovo operatore. Mi dice che la richiesta era stata inviata per email e che avrebbero senza problemi risolto la questione. Mi chiede se la struttura mi avesse addebitato qualcosa. Apro il mio conto bancoposta e vedo un conto minore di circa 300 euro ma nessuna operazione ancora identificabile. “Probabilmente è un loro addebito” dico all’operatore “ No signorina, le avrebbero ritirato l’intera somma”, mi risponde. Chiudo la chiamata rincuorata, probabilmente la somma mi è stata ritirata dall’albergo da cui soggiornerò realmente e di cui ho conferma di prenotazione, ricevuta sia via email che nella mia app. (Hotel Villa Igea - Conf. Booking - 3996288194) Il giorno dopo, 20/08 scopro un addebito di ben 260 euro da Hotel Villa Maria ed un altro da 286 Euro. Chiamo nuovamente Booking, mi dicono che non hanno ancora notizie dalla struttura. Attendo pazientemente. Il 21/08 Booking mi dice che la struttura pretende il pagamento della prima notte.Io pretendo da Booking di essere risarcita di 546 Euro per un servizio che non ho ricevuto, di cui non esiste nessuna email di conferma e di cui mi vengono inviate le prenotazioni solo alle ore 21 della sera in cui avrei dovuto soggiornare nell’hotel. Se anche avessi sbagliato la mail, come fa Booking a non avere un servizio che lo segnala? Se la mail torna indietro, come fanno a non contattare i clienti in altra maniera? (Es. inviare sms dato che viene richiesto anche il numero di cellulare).In attesa di Vostro cortese riscontro in relazione al reclamo in oggetto, porgo cordiali saluti.