Ieri, 08.08.23, BRT avrebbe dovuto consegnarmi un pacco, con una comunicazione mi indicava la fascia oraria, 14:00 - 16:00Non mi muovo da casa. Alle 13:40 ricevo un sms prima e una email dopo con la quale mi annunciano che non hanno trovato il destinatario a casa. Con un secondo messaggio mi informano che il mio pacco lo hanno lasciato al Point autorizzato più vicino. Scrivo messaggi di richiesta di spiegazioni al Customer Service di pertinenza (Catania) il quale risponde che non si tratta di un passaggio effettuato dal driver al suo indirizzo, il driver non ha effettuato il passaggio perché la merce è stata reindirizzata presso un fermo point. e data la mia insistenza si tratta della procedura green di consegna, consente di evitare divere movimentazioni del collo in caso di assenza del destinatario, lascia libero lo stesso di muoversi in quanto non costretto a rimanere in casa ad attendere, consente al destinatario di ricevere il proprio collo in giornata anche se assente in casa in quanto lo può ritirare quando le viene comodo presso il Pudo autorizzato. Tutto questo permette altresì di limitare le emissioni di co2 nell’aria.Ho risposto:Bene, prendo atto della vostra posizione e ne faccio strumento di riflessione:1. La vostra procedura green, seppur condivisibile eticamente, non mi è stata data come possibilità di scelta, ma è una vostra scelta imposta al momento della consegna e non comunicata prima dell’invio.2. Il destinatario avvisato dell’orario della consegna ha tutti gli strumenti per avvisarvi nel caso non si trovasse in casa al momento della consegna. Quindi la motivazione è confutabile.Non è difficile comprendere che con questa procedura non si limitano affatto le emissioni di co2, in quanto quello che non emettete voi lo emettono i vostri destinatari per andare ai point autorizzati. Siate corretti, non chiamatela “green”.Ergo, a mio modesto avviso la verità è che in questo modo il vostro fattorino con una sola consegna si evita di farne tante e così in una giornata ne accumula un numero maggiore.Tutto questo a discapito del consumatore/destinatario, ovviamente.PS: ho provato a parlare al telefono con il servizio clienti, dopo circa 30 minuti di attesa mi è stato detto di fare reclamo dal sito e hanno riagganciato senza nemmeno salutare, alla faccia della customer satisfacftion!