indietro

BUONI CARBURANTE ENI

Chiuso Pubblico

Eni station

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Voucher

Reclamo

G. P.

A: Eni station

03/02/2025

PREMETTO : Non ho trovato alcun modo per inviare un reclamo a eniplenitude.com/scrivici., o altri siti pertinenti alla azienda ENI . Quindi chiedo che questo reclamo venga presentato alla ENI PLENITUDE, ENISTATION, ENILIVE, o ENI reclami . GRAZIE Buongiorno, Ho ricevuto in regalo come welfare dei buoni benzina ENI che in parte ho speso e poi purtroppo in parte dimenticati in un cassetto . Ho comunicato all’ufficio Buoni Elettronici della ENI di Torino 011-8997525 i numeri di serie e mi dicono che 7 buoni da 50€ sono scaduti al 31/12/24 e dovrei buttarli nei rifiuti . Ho cercato di trovare una soluzione al telefono spiegando la situazione e chiedendo perché mai solo dopo 1 mese dalla scadenza questi Buoni diventano irrecuperabili . Mi sono disperatamente reso conto che esistono regole che non conoscevo e che non posso comprendere e accettare . Mi é stato detto che sul Buono c’è scritto che vale 36 mesi dalla attivazione ?! Ma quanto una persona riceve questi Buoni come fa sapere quando sono stati ATTIVATI ? Chi li regala può anche non sapere quando sono stati attivati , o altre varie circostanze possono accadere . A questo punto é d’obbligo dire : 1. Dovete scrivere/stampare una SCADENZA sui buoni benzina BEN VISIBILE come su quelli cartacei veniva fatto in passato. Inoltre come potete leggere ci sono concessioni sul web dove in passato sono stati riconosciuti rimborsi anche dopo la scadenza . Infatti ricordo personalmente che i buoni cartacei potevano essere cambiati dopo la scadenza . 2, La perversione commerciale di introdurre i BUONI ELETTRONICI con Card in plastica “alimentando tra l’altro rifiuti da smaltire “ che hanno scadenze NON CHIARE , NON SCRITTE sulle card portano a situazioni dove migliaia di euro non vengono utilizzati dalle persone che le ricevono (sul web si trovano molte situazioni simili alla mia ) 3. la ENI che emette queste card con una sorta di “ appropriazione indebita” non permette alcun rimborso o reintegro dopo questa fantomatica scadenza NON SCRITTA sulle card. 4. IL VALORE DI UN BUONO BENZINA O BUONI SPESA non deve avere una scadenza ! Viene attivato ovviamente dopo la consegna per evitare furti nei trasporti , ma dalla attivazione in poi deve poter essere speso dopo 2, 3, 10 anni senza alcun limite ! 6. Perché mai imporre un limite di data ? Per quale motivo plausibile ? C’è qualche inaccettabile motivazione per cui un buono d 100€ dopo 3 anni scade ? Se un utente che ha ricevuto 100 o 1000 euro di buoni benzina li ritrova in un cassetto PER DIMENTICANZA dopo 10 anni devono valere alla stessa stregua come carta moneta di 100 o 1000 euro. 100 euro di banconote dopo 10 anni sono sempre 100 euro e perché mai invece un Buono Benzina vale zero ? Questo é del tutto Inaccettabile e inspiegabile . 8. All’acquisto qualcuno ha pagato alla ENI 100 o 1000 euro sonanti per entrarne in possesso , e non ê un buon motivo dire che però “sono stati dedotti dalle tasse” come mi é stato detto al telefono , non é pertinente e non entra nel merito dell’argomento. 9. Non è altresì plausibile o accettabile che sia l’utente a dover leggere nei piccoli caratteri scritti sulle card , di andare su un sito a cercarsi la scadenza , perché non tutti sono abili ad utilizzare il web, e poi una banconota da 100 euro se non é falsa non ha bisogno di essere verificata se spendibile o meno entro un certo periodo. 10. Non ho ricevuto alcuna informazione della data scadenza o data di attivazione. Sono valori occultati e non chiari. Però sul WEB ci sono informazioni che riguardano un supporto per risolvere problemi simili. TAMOIL lo ha fatto , Q8 risulta anche flessibile , ENI la famosa compagnia Italiana invece non ha flessibilità ?! “….Ai buoni cartacei scaduti, potranno chiedere la sostituzione con un BUONO ELETTRONICO di pari valore, entro e non oltre il 31 marzo 2024, scrivendo alla mail buonicarburante@tamoil.com.” Avendo una assicurazione legale porterò avanti un reclamo formale, cercando anche con una class action se necessario o una richiesta di cambiare le regole imposte , queste regole assurde. E forse la ENI dovà spendere qualcosa ben oltre i 350 eu che avete incassato e non volete più riconoscere dopo solo 1 mese dalla invisibile scadenza del 31/12/24 Cosi mi auguro che con un po’ di buon cuore possiate risolvere il problema di un lavoratore dipendente con 3 figli e un mutuo da pagare a cui 350 eu sono molto utili . Sono certo che così come me chissà quanti altri casi saranno in situazioni simili perché non potevano capire la scadenza di un buono benzina . Mi rivolgerò anche alle Associazioni CONSUMATORI o quant’altri uffici affinché si affrontino di petto queste assurde regole . Attendo a breve una vostra risposta al mio reclamo , prima di avviare azioni successive . Giuseppe PECOLATTO mail: g.pecolatto@gmail.com Tel. : 3295655441


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).