Salve,il 16.09.2020 mio marito, Piero Bigagli, ed io abbiamo acquistato presso UNIEURO di Prato in via Targetti 14, un televisore con alcuni accessori, televisore intestato a me ma pagato con bancomat di mio marito data la dimenticanza della mia tessera a casa. Tornati a casa nostro figlio, nel vedere gli accessori, ci informò che uno era inutile. Dovendo ritornare in città mio marito andò da UNIEURO restituì l’apparecchio ed gli fu rilasciato un buono acquisto dell’importo: €. 59,90. Alla luce dei fatti successivi, riassunti nel testo della pec del 14.04.2021 (buono acquisto), sarebbe stato meglio se pretendeva il rimborso del pagato. Telefonate e successiva pec del 10.05.2021 (seconda pec), non hanno avuto alcun tipo di risposta.Mie considerazioni: • l’importo non fa ricca me ne poveri in UNIEURO, • potevo pretendere il rimborso data la riconsegna dopo due gg dell’accessorio nel suo imballo originale assolutamente intatto ? • Se affermativo come possono “applicare” una scadenza al recupero della somma avendo in loro possesso l’oggetto e i sodi ? Non si tratta di una transazione per difetti o roba del genere, è un reso puro e semplice. • Avevo chiesto il recupero acquistando altro utensile da loro, quindi avrebbero venduto altro e avrebbero fatto “il garbo” di detrarre dal costo dell’oggetto che andavo a comprare la benedetta somma. • Non hanno mai risposto, neanche per dirmi: Ci dispiace ma i soldi sono persi … • Tra l’altro (ma non voglio fare il processo alle intenzioni) mio marito avrebbe riutilizzato immediatamente il credito dato che voleva cambiare il suo cellulare con un modello Nokia che aveva notato esposto in UNIEURO, ma proprio il giorno del reso di cui sopra il commesso del reparto gli disse che il modello era in “riassortimento” e sarebbe stato disponibile nel giro di alcune settimane, cosa mai avvenuta tanto che ha dovuto fare l’acquisto on-line dalla onnipresente Amazzon.Mi rivolgo a voi per sapere se il comportamento commerciale di UNIEURO è corretto, se ho la possibilità di recuperare la somma, o almeno avere due righe con qualsiasi tipo di risposta alle telefonate e pec. Una cosa è certa: difficilmente mio marito ed io ritorneremo in UNIEURO, ma sicuramente a loro poco interessa la perdita di clienti come noi.Grazie e salutiGianna Maria Pia CeccatelliCodice Socio 2547072-46