Classifica aziende
- Reclami totali
- 779
- Numero di reclami *
- 154
- Reclami chiusi *
- 81%
- Tempo medio di risposta *
- Non risponde
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
-
1. Inserisci qui di seguito il tuo reclamo e invialo direttamente all'azienda.
-
2. Ricevi un feedback tramite la piattaforma
-
3. Non sei soddisfatto? Contatta gli avvocati di Altroconsumo.
-
I reclami fatti tramite la nostra piattaforma hanno un impatto maggiore
-
I nostri avocati sono sempre a tua disposizione
-
Il reclamo, se messo come pubblico, può avere un impatto maggiore.
Questa azienda ha un punteggio basso
L'azienda ha ottenuto un punteggio basso
Se hai bisogno di aiuto, contatta i nostro avvocati
dal lunedì al venerdì 09:00-13:00 | 14:00-18:00
Ultimi reclami
Reclamo per mancato riconoscimento garanzia estesa su lavastoviglie Bosch modello
Con la presente desidero segnalare quanto segue in merito alla mia lavastoviglie Bosch modello BOHSMV6YCX00E, acquistata presso il punto vendita Unieuro di Sassari in data 29/03/2023, coperta da garanzia legale di 24 mesi e da estensione di garanzia Unieuro con scadenza il 27/03/2029 (contratto “Accordo di Servizio per i grandi elettrodomestici”, allegato). In data 21/10/2025 ho richiesto l’intervento di un tecnico del centro assistenza autorizzato Bosch, Assistenza Elettrodomestici di Leandro Pisanu, per ennesimo blocco della lavastoviglie, errore segnalato dall’elettrodomestico E:31 con rubinetto rosso lampeggiante. Il tecnico, con rapportino n. intervento 68086, n. richiesta ex 2570439741, data 21/10/2025, dopo la verifica, ha diagnosticato una corrosione e conseguente perforazione della vasca, dichiarando che l’apparecchio non era riparabile e che avrebbe provveduto ad inoltrare la richiesta a Unieuro per ricevere istruzioni e se il danno rientrava nella garanzia. lo stesso, Mi ha inoltre riferito che, “in base alla legge”, l’elettrodomestico che non è riparabile, doveva essere lasciato smontato e inutilizzabile, per motivi di sicurezza. Tale affermazione non trova alcun fondamento normativo: non esiste alcuna legge italiana che imponga a un tecnico di lasciare un apparecchio smontato o non funzionante, essendo sufficiente una semplice segnalazione del rischio al cliente da parte del tecnico specializzato. Quindi, mi sono ritrovato l’elettrodomestico quasi completamente smontato, privo della sceda elettrica, del fermo porta alla apertura, di diverse viti e componenti lasciati tutti all’interno della vasca. Per l’intervento mi è stata richiesta e addebitata la somma di € 140,00 (50 € per diritto fisso di chiamata e 90 € per manodopera, “solo smontaggio”), come da ricevuta e rapporto di intervento allegati. Successivamente, ho contattato Unieuro per il riconoscimento della garanzia estesa, ma mi è stato comunicato che il danno non rientra nella copertura poiché dovuto a “corrosione”. Tuttavia, nel contratto di estensione è chiaramente specificato che la corrosione non è coperta solo se causata da cattivo utilizzo o uso di prodotti non idonei. Nel mio caso, ho sempre utilizzato prodotti specifici per lavastoviglie e sale rigenerante con l’imbuto in dotazione, come previsto dal manuale d’uso. Non sussiste dunque alcuna negligenza o cattivo utilizzo da parte mia. Ci tengo a dire che il mio elettrodomestico, dotato di tutte le spie, avvisa quando manca il sale e il brillantante. Informo, come ribadito anche al tecnico che lo scrivente ha sempre e solo riposto il sale, con gli strumenti adatti, idonei e in dotazione alla stessa, solo e quando richiesto dalla macchina. Mai e poi mai ho riposto il sale senza essercene bisogno. Informo inoltre che, la macchina, quando ha finito il lavaggio, come da spia di avviamento, risulta spenta e priva di ogni segnale di illuminazione e mai avrei potuto mettere il sale, visto che non viene assolutamente segnalato dalla macchina. La macchina segnale la manca di prodotto solo dopo l’accensione per l’avviamento e quindi, solo allora si può ricaricare la stessa e fargli fare il ciclo di lavaggio. La lavastoviglie ha appena due anni e mezzo di vita (acquisto maggio 2023) e un danno simile alla vasca – parte strutturale e non soggetta a usura – non può essere considerato normale deterioramento, ma difetto di conformità o vizio di fabbricazione, come previsto dagli artt. 128–135 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005). Pertanto chiedo formalmente e vi diffido ad adempiere per: 1. Il riconoscimento della garanzia estesa e la sostituzione gratuita del prodotto, o, in alternativa, la riparazione a spese del venditore o il rimborso economico del valore dell’elettrodomestico; 2. Il rimborso dei € 140,00 pagati per l’intervento tecnico, in quanto derivanti da una diagnosi di difetto non imputabile all’utilizzatore; 3. La verifica ufficiale della procedura adottata dal tecnico, che ha lasciato l’elettrodomestico smontato senza fondamento legale, creando disservizio e rischio per il cliente. Restando in attesa di un sollecito riscontro entro i termini previsti dal Codice del Consumo, ed in mancanza di risposta o di soluzione soddisfacente, mi riservo di procedere, tramite Altroconsumo e di adire le autorità competenti per la tutela dei miei diritti di consumatore. L’occasione è gradita per porgere Distinti Saluti Data:04/11/2025 F.to B. Massimiliano Tidore
Delusione sulla consegna
Buongiorno. Dico la mia esperienza. Sono due volte che rimango molto deluso, con l'unieuro, non acquisto mai più, né all'unieuro negozio e nemmeno online. Ho acquistato all'unieuro online una asciugatrice, doveva arrivare dal 19 ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025. Mi è arrivata giorno 29 ottobre alle 18,30 circa e il corriere non riuscivano nemmeno a trovare l'indirizzo, ho dovuto inviare la posizione. Poi me l'hanno consegnata caricandola sulla spalla al secondo piano come previsto. Io dico, possibile che un'azienda così grande e famosa non ha un carrello elettrico per portare gli elettrodomestici per le scale? Un altro problema, ho scaricato lo scontrino dal mio profilo e portava la data del 15 ottobre 2025 invece a me la asciugatrice mi è arrivata il 29 ottobre ore 18,30. Chiedo la garanzia legale da quando inizia?
Lavatrice
Dopo neanche due mesi dall'aquisto della mia lavatrice ho dovuto chiamare l'assistenza e mi hanno cambiato il vano cassetto del detersivo ma il problema persiste adesso mi si è aggiunto un'altro problema che in fase di centrifuga continua a sbattere ho dovuto richiamare l'assistenza ma mi dicono che non è un problema loro. La cosa non è accettabile quindi chiedo la sostituzione del prodotto perché la lavatrice è stata acquistata il 30 di agosto
Piano cottura ultra difettoso
Ho inviato una email x piano cottura difettoso al negozio Unieuro di Gaglianico indirizzo email direzionegaglianico@unieuro.com inviando loro persino un video che ritrae i difetti. Esigo rimborso x altro piano non difettoso allego copia contratto e scontrino di acquisto piano cottura
sostituzione prodotto rotto
Ho acquistato il frigorifero Haier 2D60 Serie 5 Pro presso Unieuro, per il quale ho già attivato la richiesta di assistenza. Desidero segnalare che l’apparecchio non ha mai funzionato correttamente fin dal primo collegamento: il compressore non parte; si sente soltanto il rumore delle ventole; inoltre, in più occasioni, il frigorifero ha fatto scattare la corrente di casa, rendendone impossibile l’utilizzo. Preciso che il servizio di consegna e montaggio con inversione porte è stato regolarmente pagato e svolto, ma il prodotto è risultato difettoso fin dal primo avvio. Alla luce di quanto sopra, ho chiesto la sostituzione immediata del frigorifero con un’unità nuova e funzionante, con contestuale ritiro di quello attuale, mi è arrivata una mail automatica dopo due giorni di assoluto silenzio, in cui mi si è scritto che avrei ricevuto una chiamata per il ritiro e poi per la sostituzione e che la stessa poteva non essere contestuale. A oggi, tuttavia, non sono stato più contattato né dal vostro servizio clienti né dal corriere incaricato, e la sostituzione non è stata effettuata. Sono ormai trascorsi diversi giorni e sono tuttora privo di frigorifero funzionante, con conseguente grave disagio e danno economico, avendo già dovuto eliminare tutti gli alimenti deteriorati. Trovo inaccettabile che, dopo la vostra conferma formale, non segua alcuna azione concreta né aggiornamento operativo. Con la presente sollecito nuovamente un intervento immediato, chiedendo di ricevere entro domani una comunicazione chiara sulle tempistiche effettive di ritiro e consegna del nuovo frigorifero. In mancanza di un riscontro tempestivo, mi vedrò costretto a procedere per vie legali, richiedendo anche il risarcimento dei danni causati dal ritardo e dalla mancata sostituzione del prodotto, che ammontano a più di €200 di CIBO buttato nella spazzatura.
Hai bisogno di aiuto?
Questa azienda non risponde.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
