Non possiamo più partire per il week end prenotato con il pacchetto volo+aereo tramite il sito di voyage-prive, l'operatore del servizio clienti mi fa sapere che loro possono provvedere a gestire il cambio di nominativi presso l'hotel, ma che con la compagnia aerea me la devo vedere da sola. Dopo aver provato ben tre volte a restare in attesa più di 10 minuti alla modica cifra di 0,5€ al minuto con la compagnia easyjet, vengo informata delle loro politiche di modifica nomitavo dei biglietti, ci tengo a sottolineare che il check in non era ancora stato effettuato, la politica è porre delle penali talmente elevate che scoraggerebbero chiunque visto il volo low cost prenotato.A questo punto mi sono informata e sulla alla Carta dei Diritti del Passeggero dell’ENAC, il capitolo 5 si occupa dei pacchetti turistici e fa riferimento al Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 “Codice del consumo, a norma dell’articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229” e afferma che per i pacchetti turistici - per pacchetto turistico si intendono viaggi vacanze circuiti tutto compreso oltre ad avere una durata superiore alle 24 ore oppure a comprendere minimo una notte, risultano dalla combinazione di almeno due dei seguenti elementi: trasporto, alloggio, altri servizi (es. escursioni, manifestazioni e spettacoli)- Il consumatore ha diritto fra le altre cose citate anche a trasferire la propria prenotazione ad un’altra persona nel caso in cui sia impossibilitato ad usufruire del pacchetto turistico, dandone notizia all’organizzatore o al venditore entro e non oltre 4 giorni lavorativi prima della partenza.Il consumatore deve farlo presente all’organizzatore, al suo rappresentante locale o all’accompagnatore turistico, per consentire loro di trovare tempestivo rimedio. Inoltre, il consumatore può sporgere reclamo mediante raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata all’organizzatore o al venditore entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla data del rientro. Scrivo a voyage-prive e la loro risposta è che loro sono tutelati dalle loro condizioni di vendita che io ho sottoscritto al momento dell'acquisto e che in tali condizioni è specificato che i voli aerei non possono mai essere oggetto di modifiche da parte loro.Ad oggi mi troverei a dover pagare i costi per modifica nomi in hotel e separatamente i costi per modifica nomi dei biglietti, per i quali non ho ancora fatto il check in, ovviamente previo mio contatto telefonico alla compagnia aerea, in quanto essendo stato il volo prenotato da terzi non posso procedere con una modifica on line che avrebbe fra le altre cose un costo inferiore.