In data 10/05/2024 mia madre ha ricevuto una lettera raccomandata, con la quale Citroen avvisava di non utilizzare l'auto a causa del pericolo che si poteva incorrere qualora fossero scoppiati gli airbag , in quanto da verifica risultavano contenere sostanze chimiche tossiche in quanto deteriorate.
Si chiedeva, inoltre, nella medesima raccomandata ,di accedere ad un link attraverso il quale si sarebbe potuto ..."fornirci alcune informazioni importanti, che ci aiuteranno a trattare il Suo caso il più rapidamente possibile e a titolo gratuito."...così abbiamo fatto e dopo aver inserito il VIN dell'auto ed aver scelto il concessionario più vicino alla residenza, è stata aperta la segnalazione.
Dal concessionario Citroen più vicino ci è stato spiegato (lunedì 13/05/2024) che avremmo dovuto ricevere un codice (via mail) con il quale avremmo potuto prendere appuntamento per la sostituzione gratuita di entrambi gli airbag (per la sostituzione dei quali si impiegano al max 3 ore); tale codice non è ancora arrivato (oggi è il 24/05/2024), nonostante l'aver anche contattato il numero dedicato per la campagna di richiamo indicata nel titolo del reclamo; d'altra parte provando ad accedere ancora al link di cui sopra il messaggio che risulta è che una segnalazione è già stata avviata. Nel frattempo mia madre, che ha 81 anni non sente più sicura nell'utilizzare l'auto ed è costretta a ricorrere a noi figli o ad usare i mezzi pubblici