Egregio Dott. Balestra,
ci spiace del suo reclamo e Le rappresentiamo quanto segue.
In primo luogo, Italia Loyalty S.p.A. è rammaricata del fatto che Lei non abbia avuto modo di apprendere dell’intervenuta cessione in favore di Trenitalia S.p.A. del 100% del capitale sociale di Italia Loyalty S.p.A., nonostante la notizia dell’operazione societaria sia stata ampiamente divulgata da tutti i media, sia cartacei che informatici.
In ogni caso, la cessione del capitale sociale non ha inciso sulla soggettività giuridica di Italia Loyalty S.p.A., che è rimasta titolare del Programma MilleMiglia, che gestisce in autonomia.
In secondo luogo, Le rappresentiamo che la campagna “MM REWARD CARTAFRECCIA”, attiva dal 4 luglio al 30 settembre 2024, non prevedeva differenze per status tra i Soci del Programma, proprio al fine di assicurare a tutti la partecipazione alla promozione online.
Dispiaciuti del suo disappunto ma certi di aver chiarito la questione da Lei sollevata, La invitiamo a seguirci su www.mymiglia.com per non perdere le opportunità offerte dal Programma.
Cordiali saluti.
Italia Loyalty S.p.A.
----- Messaggio originale -----
Da: reclami@altroconsumo.it
A: "millemigliaassistance"
Inviato: Lunedì, 28 aprile 2025 14:00:34
Oggetto: Campagna discriminatoria Millemiglia 2024