indietro

Campagna discriminatoria Millemiglia 2024

Chiuso Pubblico

Italia Loyalty SpA

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

W. B.

A: Italia Loyalty SpA

28/04/2025

Nel mese di Ottobre 2024, dopo aver consultato il sito mymiglia.com per verificare se ci fossero degli sviluppi, ho scoperto che la proprietà di Italia Loyalty SpA era passata a Trenitalia. Come socio millemiglia Freccia Alalta Per Sempre, che è il massimo riconoscimento degli status previsti, non ho ricevuto alcuna comunicazione in tal senso. Il mio account Millemiglia codice 2086422, dopo aver convertito oltre 120.000 Miglia con i vari voucher (perché non più utilizzabili dopo il mese di Ottobre 2021 con le modalità prevista ante ITA Airways), ha ancora pochi miglia residui ma è pur sempre attivo. La campagna messa in atto dal 4 luglio al 30 settembre 2024, non prevedeva alcuna attività per i soci più meritevoli e più fedeli come il sottoscritto e questo, rappresenta l’ennesima beffa per i consumatori. Come è pensabile di predisporre una campagna ed escludere i propri migliori clienti? Se questo rappresenta la Campagna di Benvenuto e di Presentazione della nuova Proprietà e l’inizio di una nuova era, ho forti perplessità su come è considerato il Cliente. Saluti WB

Messaggi (1)

Italia Loyalty SpA

A: W. B.

17/05/2025

Egregio Dott. Balestra, ci spiace del suo reclamo e Le rappresentiamo quanto segue. In primo luogo, Italia Loyalty S.p.A. è rammaricata del fatto che Lei non abbia avuto modo di apprendere dell’intervenuta cessione in favore di Trenitalia S.p.A. del 100% del capitale sociale di Italia Loyalty S.p.A., nonostante la notizia dell’operazione societaria sia stata ampiamente divulgata da tutti i media, sia cartacei che informatici. In ogni caso, la cessione del capitale sociale non ha inciso sulla soggettività giuridica di Italia Loyalty S.p.A., che è rimasta titolare del Programma MilleMiglia, che gestisce in autonomia. In secondo luogo, Le rappresentiamo che la campagna “MM REWARD CARTAFRECCIA”, attiva dal 4 luglio al 30 settembre 2024, non prevedeva differenze per status tra i Soci del Programma, proprio al fine di assicurare a tutti la partecipazione alla promozione online. Dispiaciuti del suo disappunto ma certi di aver chiarito la questione da Lei sollevata, La invitiamo a seguirci su www.mymiglia.com per non perdere le opportunità offerte dal Programma. Cordiali saluti. Italia Loyalty S.p.A. ----- Messaggio originale ----- Da: reclami@altroconsumo.it A: "millemigliaassistance" Inviato: Lunedì, 28 aprile 2025 14:00:34 Oggetto: Campagna discriminatoria Millemiglia 2024 ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌

Richiesta di assistenza 18 maggio 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).