Gentile signor De Lozzo,
mi permetta fare un po’ di chiarezza, perché le sue affermazioni sono gratuite, gettate in pasto al pubblico senza alcun riscontro oggettivo, nel filone delle “fake news”, peraltro anche perseguibili a norma di legge.
La Casa Editrice Tabacco Srl è sempre in mano alla stessa proprietà e non c’è alcuna volontà di cessione a chicchessia.
La Casa Editrice Tabacco non ha mai detto che alla fine del 2025 le mappe digitali riferite alla applicazione Tabaccomapp 2 cesseranno di funzionare. Noi le abbiamo scritto, se lei avesse avuto la pazienza di leggere e di documentarsi, che:
La Tabaccomapp 2 funzionerà fino a che:
Gli aggiornamenti dei sistemi operativi Android e iOS non ne comprometteranno il funzionamento in parte o in tutto.
Fino alla fine dell’anno sarà possibile reinstallare l’applicazione Tabaccomapp 2, in caso di necessità, con il conseguente recupero dei prodotti acquistati.
Dal 1° gennaio 2026 la Tabaccomapp 2 non sarà più presente negli store Apple e Google e quindi non sarà più possibile il ripristino. L’app funzionerà fino a che non verrà fatto un Logout (per un qualsiasi motivo).
Da ciò ne consegue che lei potrebbe utilizzare l’app ancora per un lungo periodo.
I motivi che ci hanno spinto a sostituire la Tabaccomapp 2 sono i seguenti:
L’applicazione Tabaccomapp 2 non risponde più ai requisiti di sicurezza informatica e non può essere aggiornata.
La cartografia della Tabaccomapp 2 non può più essere aggiornata perché cambiati i sistemi di produzione della cartografia, ora tutti racchiusi in un enorme database con tutti i vantaggi che ne conseguono in termini di efficienza negli aggiornamenti.
Con la Tabaccomapp 2 non si potevano spostare gli acquisti fatti da Apple a Google e viceversa. Non eravamo noi a vendere le mappe, ma Apple e Google.
Noi siamo un’azienda privata e dobbiamo pensare come continuare a evolverci fornendo ai nostri utenti un prodotto al passo con i tempi e possibilmente con servizi aggiuntivi adeguati, come qualsiasi azienda che opera sul mercato.
Con la Tabaccomapp 3.0, dopo aver sottoscritto un abbonamento, si ha a disposizione (da scaricare) tutta la cartografia di montagna della Tabacco.
L’account può passare da iOS a Android e viceversa senza problemi; si possono avere anche due dispositivi uno iOS e l’altro Android senza problemi.
La cartografia ha origine dal nostro database, non dalle carte stampate, per cui gli aggiornamenti saranno molto più tempestivi.
Nella Tabaccomapp 3.0 sono state aggiunte altre funzionalità al passo con i tempi.
La cartografia è visibile anche a computer, con importanti funzionalità aggiunte.
Nelle mail che le abbiamo spedito c’era anche una proposta economica a lei riservata che prevedeva una serie di sconti per la sottoscrizione dell’abbonamento.
Per quanto riguarda l’acquisto delle mappe, questo era finalizzato all’uso nell’applicazione Tabaccomapp 2, tanto è vero che le mappe non possono essere esportate. Quando la Tabaccomapp 2 cesserà di funzionare, per uno dei motivi detti sopra, le mappe saranno irrecuperabili.
Ho cercato di essere il più schematico possibile per essere molto chiaro.
A lei la decisione se continuare a darci fiducia o meno.
Noi, da estimatori della montagna, crediamo che andare per monti non è come passeggiare al centro commerciale, come ci ricordano spesso gli addetti del Soccorso Alpino, e quindi, se possibile, cerchiamo di migliorare la sicurezza aggiornando i sistemi di produzione ed i prodotti ad essi collegati.
Distinti saluti.
Alessandro Specogna
Direttore commerciale
Casa Editrice Tabacco Srl
:www.tabaccomapp.it/
Casa Editrice TABACCO Srl
Via E. Fermi 78
33010 TAVAGNACCO (UD) Italy
Tel. +39.0432573822
P.IVA - C.F. 02912670300
E-mail: info@tabaccoeditrice.com
I Vostri indirizzi di posta elettronica sono tutelati ai sensi del D.Lgs. 196/03
e non verranno divulgati a terzi.
L'interessato potrà esercitare tutti i diritti di cui all'art. 7 del d.lgs.vo n.
196/2003 (tra cui i diritti d'accesso, rettifica, aggiornamento, di opposizione
al trattamento e di cancellazione) inviando un messaggio all'indirizzo e-mail:
info@tabaccoeditrice.com.
Le informazioni contenute nel presente messaggio sono di carattere confidenziale
e destinate unicamente alla persona cui il messaggio è indirizzato.
Se questo messaggio è stato ricevuto per errore, va ricordato che l'uso, la diffusione
o la riproduzione delle informazioni in esso contenute sono proibiti.
In tal caso vogliate pertanto contattare il n° 0432573822 o inviare un messaggio
all’indirizzo e-mail info@tabaccoeditrice.com e distruggere ogni copia del messaggio originale.
Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it
Inviato: lunedì 25 agosto 2025 12:01
A: info@tabaccoeditrice.com
Oggetto: cancella zione delle mappe digitali dal cellulare