Buon giorno, scrivo dopo aver contattato in ordine, la struttura, il servizio assistenza booking, la struttura nuovamente. Il 7 ottobre effettuo prenotazione, non ricevo alcuna comunicazione sino alla data odierna del 28 ottobre (il giorno prima del mio pernotto presso la struttura Hotel Agli Artisti). Sicuramente in 20 giorni si poteva verificare con calma eventuali problemi se veramente presenti. Alle 14.30 ricevo il messaggio di cancellazione con motivazione carta di credito non valida (sino a ieri utilizzata per acquisti via amazon). Contatto la struttura per chiedere spiegazioni e per sistemare il presunto errore, pronto a lasciare documenti, email, pec e quant'altro a garanzia della mia presenza il giorno successivo, ma ricevo un semplice non centriamo, non possiamo fare nulla devi sentire l'assistenza booking. Sento Assistenza la quale mi dice noi non possiamo far nulla, lei può solo prenotare nuovamentemi viene spiegato che presumibilmente la pre autorizzazione potrebbe non essere andata a buon fine (mi vien detto spesso succede) da parte della struttura e quindi mi vien consigliato di prenotare altrove dandomi altre scelte (più costose e distanti rispetto la mia). Ricontatto la struttura riferendo quanto appreso, ovvero che solo loro possono risolvere. Scopro che la stanza è già stata venduta. Morale: dovrò annullare l'impegno di domani. Credo sia disonesto da parte della struttura scrivere una email alle 7.30 della mattina, pensando che per forza sia visualizzata, per inviare una seconda comunicazione, indicante la cancellazione, dopo poche ore tramite il sistema di booking (che arriva come notifica quindi si vede facilmente tramite cellulare). Siccome le strutture possono cancellare pagando una penale, presumo sia stato fatto anche del mio caso per poter rivendere a prezzo maggiore a qualcun altro (purtroppo non ho possibilità di verificarlo, ma booking si). Parlo per conoscenza in quanto può capitare che una struttura stagionale per errore riapra senza aggiornare il proprio listini ed allora ha la possibilità di annullare, pagando. Probabilmente la vendita a prezzo superiore fa diventare superfluo questo costo che però crea danno e problemi a chi prenota. Per questo, anche se non mi è stato addebitato nulla, ritengo mi sia stato creato un danno per il solo fatto di perdere tempo a verificare e scrivere nonché per lo spostamento del mio appuntamento di domani che dovrò calendarizzare a data da destinarsi e forse non potrò più effettuare. Il mio reclamo verso la struttura vuole far evitare quanto accadutomi in futuro ad altri utenti, perché in questo caso un servizio assistenza gentile, chiaro e disponibile a mostrare altre strade, serve a poco se non riesce a garantirti a prezzo identico lo stesso servizio.