indietro

Cessazione contratto per disservizio

Chiuso Pubblico

TIM SpA

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Malfunzionamento

Reclamo

L. L.

A: TIM SpA

18/03/2024

Spett. [TIM SpA], Mi chiamo Luca Lucia, c.f. LCULCU69P10D086K. Sono stato titolare del contratto per la linea telefonica/internet N. 0984/433348. A partire dal 28/10/2023 si sono verificati dei disservizi che non mi hanno permesso di usufruire del servizio: in particolare da tale data non ho più avuto alcun segnale internet. Ho già segnalato il disservizio molte volte al n. 187. Inoltre, successivamente, ho inviato più volte reclamo e comunicazione di disdetta del servizio il 21/11/2023, il 2/1/2024 e l'8/2/2024 tramite PEC agli indirizzi telecomitalia@pec.telecomitalia.it e disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it, chiedendo 1) di restituirmi quanto pagato per il periodo dal 28/10/2024, 2) di farmi sapere quando avrei docuto restituire il modem e 3) di non pagare alcuna penale per la cessazione anticipata del contratto, considerato il disservizio, ma senza aver ottenuto alcuna risposta. Apprendo, in data odierna, dal servizio 187, che la mia linea sarebbe stata cessata senza che nessuno mi abbia avvisato e che ci sarebbero due fatture da pagare, di cui l'ultima contenente la penale per cessazione anticipata del contratto. Richiedo, a fronte del Vostro inadempimento, la risoluzione del contratto senza spese a mio carico con l'annullamento di qualsiasi addebito a mio carico dal 28/10/2023 e la restituzione di quanto da me eventualmente pagato per il servizio di competenza da tale data in poi. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità

Messaggi (1)

L. L.

A: TIM SpA

03/05/2024

Riguardo alla mia richiesta in corso sono rimasto davvero sorpreso di ricevere una Vs. richiesta di pagamento relativamente all'utenza citata, atteso quanto già specificato nella mia segnalazione. Non solo mi sono state addebitate le mensilità di novembre e dicembre, delle quali avevo chiesto di essere rimborsato, ma mi vedo anche recapitare una richiesta di pagamento, che respingo in pieno, poiché la causa della mia disdetta è dipesa dal Vs. disservizio, consistente nella linea completamente assente per un guasto alla Vs. cabina, a far data dal 28/10/2023. Vi esorto, pertanto, a voler annullare la Vs. richiesta di pagamento che, con la presente, si contesta, invitandovi, altresì, a rimborsarmi di quanto pagato per i periodi 11/23 e 12/23. Vi invito a voler dare risposta alla presente, atteso che a nessuna delle mie PEC precedenti ho ottenuto la seppur minima risposta ed a voler procedere a quanto da me richiesto entro 15 giorni dalla presente, trascorsi i quali provvederò a qualunque azione concessami dalla legge a tutela dei miei diritti.

Richiesta di assistenza 17 maggio 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).