Spett. [TIM SpA],
Mi chiamo Luca Lucia, c.f. LCULCU69P10D086K.
Sono stato titolare del contratto per la linea telefonica/internet N. 0984/433348.
A partire dal 28/10/2023 si sono verificati dei disservizi che non mi hanno permesso di usufruire del servizio: in particolare da tale data non ho più avuto alcun segnale internet.
Ho già segnalato il disservizio molte volte al n. 187. Inoltre, successivamente, ho inviato più volte reclamo e comunicazione di disdetta del servizio il 21/11/2023, il 2/1/2024 e l'8/2/2024 tramite PEC agli indirizzi telecomitalia@pec.telecomitalia.it e disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it, chiedendo 1) di restituirmi quanto pagato per il periodo dal 28/10/2024, 2) di farmi sapere quando avrei docuto restituire il modem e 3) di non pagare alcuna penale per la cessazione anticipata del contratto, considerato il disservizio, ma senza aver ottenuto alcuna risposta.
Apprendo, in data odierna, dal servizio 187, che la mia linea sarebbe stata cessata senza che nessuno mi abbia avvisato e che ci sarebbero due fatture da pagare, di cui l'ultima contenente la penale per cessazione anticipata del contratto.
Richiedo, a fronte del Vostro inadempimento, la risoluzione del contratto senza spese a mio carico con l'annullamento di qualsiasi addebito a mio carico dal 28/10/2023 e la restituzione di quanto da me eventualmente pagato per il servizio di competenza da tale data in poi.
Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito.
In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Allegati:
Copia documento d’identità