Gentili Signori,
In data 2 febbraio 2021 ho aperto un conto presso BuddyBank, ma nel corso del tempo non l'ho mai utilizzato. Da alcuni giorni sto cercando di chiuderlo, ma ho riscontrato notevoli difficoltà.
Mi sono stati richiesti i seguenti dati: nome, cognome, codice fiscale, email, numero di telefono, IBAN alternativo, insieme a un mio selfie e alle fotografie fronte/retro della mia carta d'identità.
Il tutto è stato gestito tramite chat con un bot.
Al termine di questa fase, mi è stato comunicato che avrei dovuto inviare una lettera fisica all'indirizzo BuddyBank - Via Marco D'Aviano 5, 20131 Milano (MI), contenente gli stessi dati già forniti in chat.
La chiusura del conto sarebbe stata possibile solo dopo la ricezione di tale lettera.
Ho contattato nuovamente l'assistenza tramite chat, proponendo l'invio di una PEC (Posta Elettronica Certificata) come alternativa alla lettera fisica, considerando che ci troviamo nel 2024 e che il conto corrente BuddyBank è totalmente online, senza sportelli fisici, e si presenta come “modello di banca solo per smartphone.”
Tuttavia, mi è stato comunicato che la PEC non sarebbe stata presa in considerazione e che era necessario inviare una lettera ordinaria tramite posta.
Ritengo che questa procedura rappresenti un ostacolo inutile e oneroso per la chiusura di un conto corrente che può essere aperto comodamente online, ma richiede una procedura complessa e costosa per la chiusura.
Considerando che ho già fornito tutte le informazioni necessarie per l'identificazione, inclusi selfie e fotografie fronte/retro della carta d'identità, ritengo sia scorretto obbligare i clienti a inviare una lettera fisica a proprie spese.
Questa pratica sembra essere progettata per rallentare il processo di chiusura del conto, consentendo alla banca di mantenere i clienti registrati al proprio portale.
Pertanto, desidero ribadire la mia richiesta di chiusura del conto corrente BuddyBank senza dover inviare una lettera fisica, in quanto ho già fornito tutte le informazioni richieste sia in chat sia tramite PEC all’indirizzo info.buddy@pec.unicredit.eu.
Anche se tale PEC risulta non più funzionante (per legge non dovrebbe comunque esserlo?).
Vi chiedo di gestire questa richiesta tempestivamente e di chiudere il mio conto senza ulteriori impedimenti.
Sono disponibile a fornire qualsiasi ulteriore informazione o documento che potrebbe essere necessario per completare la procedura di chiusura.
Gradirei ricevere una conferma scritta della chiusura del mio conto corrente non appena la procedura sarà stata finalizzata.
Vi ringrazio per la vostra attenzione e collaborazione in questa questione e resto in attesa di una risposta positiva al più presto.
Cordiali saluti,
A.